‘Global Harmony’, di Fabio Massa, un racconto di speranza e inclusione

Presentato alla Camera dei Deputati il film in arrivo nelle sale dal 13 marzo, nel cast Maria Grazia Cucinotta, Denny Mendez, Morgan David Jones


Arriverà nelle sale italiane il 13 marzo Global Harmony, il nuovo film di Fabio Massa, opera intensa che affronta temi cruciali come diritti umani, immigrazione e pari opportunità, con un cast d’eccezione che include Morgan David Jones, Rasha Bilal, Tomas Arana, Randall Paul, Denny Mendez, lo stesso Fabio Massa, Maria Grazia Cucinotta, Enrico Lo Verso, Cristina Donadio e Sergio Muniz.

Prodotto da Goccia Film, Global Harmony è stato presentato in anteprima dal cast e dai produttori presso la Camera dei Deputati su iniziativa dell’Onorevole Naike Gruppioni, componente della Commissione Affari Esteri e Comunitari. “Un film che ci insegna che l’integrazione non è solo una parola, ma un’opportunità concreta”, ha dichiarato Gruppioni. Il presidente della Commissione Cultura Federico Mollicone ha sottolineato tramite una nota letta in apertura dell’evento come “operazioni culturali come questa non sono solo intrattenimento, ma veri strumenti di formazione e sensibilizzazione su temi cruciali della nostra società”. “La distribuzione del film in 80 paesi e i numerosi riconoscimenti ottenuti dimostrano che il cinema può essere veicolo di cambiamento, capace di intercettare i gusti delle nuove generazioni e allo stesso tempo informare, formare e sensibilizzare.”

Il film segue la storia di Richard Foster, giornalista americano due volte Premio Pulitzer che ha dedicato la sua vita alla difesa dei diritti umani attraverso la Global Harmony Foundation. La sua esistenza cambia radicalmente dopo un tragico incidente in Italia, in cui una giovane donna muore dando alla luce una bambina, Gaia. Sconvolto, Richard decide di adottarla e si trasferisce a Lampedusa, dove avvia un progetto educativo per bambini e adulti in difficoltà. Mentre organizza una conferenza internazionale sull’infanzia e l’inclusione sociale, si scontra con ostacoli e tradimenti che metteranno alla prova la sua visione del mondo.

“Volevo raccontare il cambiamento”, ha specificato il regista Fabio Massa, qui al suo terzo film (nato da un soggetto di Matthew Stegemiller). “Sono ancora troppi i bambini che soffrono, vittime di interessi economici e di un mondo che spesso li ignora. Ho sempre cercato di portare nei miei film uno sguardo sociale, e anche questa volta sentivo la necessità di raccontare qualcosa di importante” Il regista ha poi citato un dato allarmante: “Oggi, secondo le stime dell’ILO, ci sono ancora 152 milioni di bambini costretti a lavorare. Di questi, 73 milioni svolgono attività pericolose. Questo film vuole essere un piccolo, ma significativo, passo per far riflettere su queste realtà. Il protagonista, Richard Foster, lotta per creare un futuro diverso e lo fa partendo da Lampedusa, simbolo di un’umanità che resiste e spera”.

Tra i volti internazionali del cast, l’attrice Maria Grazia Cucinotta, che ha definito il film una lezione di vita. “Entrare a far parte di questa storia, anche con una piccola partecipazione, è stato un onore. È una favola, e fa quasi fatica pensare che dobbiamo ancora lottare perché il bene vinca sul male. Questo film ci insegna che il cambiamento è possibile, ma dipende da tutti noi.” L’attrice ha poi sottolineato: “I veri supereroi non sono quelli che vediamo nei film d’azione. I veri supereroi siamo noi, ogni giorno, quando scegliamo di fare la differenza, anche nelle piccole cose. Questo film ci ricorda che non dobbiamo aspettare che qualcuno cambi il mondo per noi, ma dobbiamo iniziare noi stessi a farlo.”

Girato tra Lampedusa, Napoli, New York e la Tunisia, il film trasforma l’isola italiana in un simbolo di rinascita. Fabio Massa ha spiegato questa scelta: “Lampedusa è il crocevia di popoli, la Porta d’Europa. È il luogo perfetto per raccontare un progetto che parte da un piccolo angolo del mondo, ma ha l’ambizione di diventare un modello globale. Richard Foster non si ferma alla teoria: vuole creare qualcosa di concreto per i bambini, e lo fa partendo da questa terra”. Global Harmony è già stato distribuito in oltre 80 paesi nel mondo dal 24 gennaio scorso grazie a un accordo con Amazon e Apple TV.

autore
24 Febbraio 2025

Uscite

Uscite

‘Blade Runner’, in sala il Final Cut di Ridley Scott

Il cult di fantascienza con Harrison Ford e Rutger Hauer tornerà nelle sale con un evento speciale il 14, 15 e 16 aprile

Uscite

‘M3GAN 2.0’, il trailer ufficiale del sequel horror

Il film diretto da Gerard Johnstone vede il ritorno della bambola assassina, alle prese con un'altra fatale Intelligenza Artificiale. Dal 26 giugno nelle sale

Uscite

‘La solitudine dei non amati’, il trailer del film di Lilja Ingolfsdottir

La pluripremiata dramedy norvegese uscirà al cinema dal 20 aprile distribuita da Wanted

Uscite

‘Una vita da sogno’, in sala l’opera prima di Alessandra Cardone

Andrea Simonetti, Denise Tantucci e Christopher Backus sono i protagonisti del film in uscita il 10 aprile


Ultimi aggiornamenti