Giannini imperatore di Costantinopoli


G. GianniniE’ andato in scena nei giorni scorsi con successo in prima nazionale al Teatro Antico di Taormina “Il Dolce canto degli Dei”, uno spettacolo ispirato alla lirica greca con protagonista Giancarlo Giannini che verrà riproposto il 27 luglio al Parco Archeologico di Sibari, il 28 all’Anfiteatro di Palmi ed il 30 al Porto di Civitavecchia. Giannini, che è affiancato in scena da due giovani e dotati attori come Silvia De Santis e Marco Quaglia, ribadisce il suo impegno di insegnante al Centro Sperimentale di Cinematografia. “Rinnoverò certamente questo impegno grazie alla buona collaborazione instaurata con la direttrice Caterina D’Amico, cercherò di offrire ancora la mia esperienza ma comunque sono convinto che non si possa mai insegnare a nessuno a recitare, io cerco solo di insegnare la gioia di raccontare le favole in palcoscenico e davanti ad una cinepresa”.

 

Tra i prossimi impegni cinematografici, l’attore ricorda la fine imminente delle riprese di Tirant lo blanc, una coproduzione europea dello spagnolo Vicente Aranda girata anche a Palermo (che nella finzione simula gli interni di Istanbul) dove recita in inglese il ruolo dell’imperatore di Costantinopoli alle prese con una figlia che ama il mercenario Tirant che del film è protagonista, mentre la cortigiana che cerca di far sì che la ragazza non si sposi è interpretata da Victoria Abril, l’attrice spagnola già al suo fianco anni fa nell’unico film che lo ha visto anche dietro la macchina da presa intitolato Ternosecco.

“Sto preparando un altro film da regista”, annuncia infine Giancarlo, “sarà una grande storia d’amore da girare in Canada di cui sarò anche protagonista. Ma prima sarò alle prese con dei nuovi progetti di Salvatore Samperi e Gabriele Lavia e con la seconda parte di Palermo-Milano solo andata di Claudio Fragasso”.

autore
15 Luglio 2005

Articoli

Una delle illustrazioni del progetto
Articoli

Argento Reloaded by Luca Musk

L'artista Luca Musk e Franco Bellomo presentano il progetto espositivo dedicato al Maestro del Brivido. Una collezione di illustrazioni d'atmosfera che fanno rivivere i set di Argento e la loro magia

Articoli

The Arch., quando gli architetti diventano oracoli

Il documentario d'esordio di Alessandra Stefani ci porta in un viaggio lungo i quattro continenti alla scoperta delle prospettive che ci offrono i più importanti architetti contemporanei per un mondo più sostenibile. In sala con Adler dal 27 al 29 settembre

Articoli

Buon 2018 ai lettori di CinecittàNews

La redazione va in vacanza per qualche giorno. Riprenderemo ad aggiornare a partire dal 2 gennaio. Auguriamo un felice 2018 a tutti i nostri lettori.

Articoli

Cattivissimo 3 sfiora i 15 milioni

E' ancora Cattivissimo 3 a guidare il box office per il terzo weekend, con 2.471.040 euro. Al 2° posto, con 1 mln 919mila euro, sfiorando i 6 mln totali, il kolossal di Christopher Nolan Dunkirk


Ultimi aggiornamenti