Sono tornati gli acchiappafantasmi e hanno subito conquistato il box office statunitense. In realtà l’esordio di Ghostbusters: Minaccia Glaciale non è dei migliori: i 45,2 milioni incassati (16 milioni venerdì e 16,8 sabato e 12,3 domenica) sono in linea con i numeri dello scorso film Legacy, ma al netto di un considerevole aumento del budget di produzione (da 75 a 100 milioni).
Risultato che è comunque bastato per superare gli altri due – ormai ex – campioni d’incasso: Dune – Parte Due (17,6 milioni) e Kung Fu Panda 4 (16,8 milioni). Al quarto posto con 5,4 milioni troviamo il debutto del film horror Immaculate con la diva Sydney Sweeney e le attrici italiane Benedetta Porcaroli e Simona Tabasco.
Ghostbusters: Minaccia Glaciale arriverà in Italia dal prossimo 11 aprile. Con questo primo weekend, il franchise iniziato nel 1984 ha superato quota un miliardo d’incassi globali e, se i risultati, di questo quarto capitolo dovessero rispettare le aspettative, si parla già di un quinto film in rampa di lancio.
Risultato eccezionale per l’accoppiata formata da Angelo Duro e Gennaro Nunziante, che guida un box office da oltre 11 milioni
Gennaro Nunziante porta un altro comico in vetta alla classifica del box office italiano, con 190mila euro. Emilia Pérez e Here si fermano rispettivamente alla sesta e all'ottava posizione
"La strada intrapresa è quella giusta" ha dichiarato il sottosegretario del Mic Lucia Borgonzoni commentando i dati Cinetel 2024
Nel 2024 il cinema italiano raggiunge gli incassi medi del periodo pre-pandemico con 122 milioni di euro, segnando un +0,6% rispetto all'anno precedente. Ecco i risultati dell'analisi Cinetel annuale