Gary Oldman: “Non volevo offendere i fan definendo la mia performance mediocre”

L'attore di Sirius Black chiarisce le dichiarazioni di qualche mese fa al podcast condotto da Josh Horowitz Happy Sad Confused sulla sua interpretazione in Harry Potter: "quello che intendevo dire è che, come qualsiasi artista o attore o pittore, sei sempre ipercritico del tuo lavoro"


Ottimo assist, quello della conferenza stampa di Parthenope diretto da Paolo Sorrentino in concorso a Cannes 2024, per fare chiarezza e chiedere scusa ai fan di Harry Potter rimasti delusi per le dichiarazioni fatte da Gary Oldman qualche mese fa al conduttore del podcast Happy Sad Confused Josh Horowitz in merito alla sua la sua performance nei panni di Sirius Black. Oldman definì infatti l’interpretazione del padrino di Harry Potter “mediocre” e aggiunse: “Forse se avessi letto i libri come Alan (Rickman, ndr), se fossi stato al passo, se avessi saputo cosa stava per arrivare, onestamente penso che l’avrei interpretato diversamente” una confessione che deluse e fece discutere i fan della saga.

Fortunatamente però, non è mai troppo tardi per le scuse e così l’attore ha colto la palla al balzo durante la conferenza di Cannes per spiegarsi meglio: “Non intendevo denigrare nessuno là fuori che sia fan di Harry Potter, dei film e del personaggio che penso sia molto amato. Quello che intendevo dire è che, come qualsiasi artista, sei sempre ipercritico del tuo lavoro” ha spiegato l’attore. “Se non lo sei e sei soddisfatto di quello che stai facendo, per me sarebbe una morte. Se guardassi una mia interpretazione e pensassi, “Mio Dio, sono fantastico in questo”, sarebbe un giorno triste.”

Oldman ha poi aggiunto: “C’era così tanto segreto intorno ai romanzi, erano sotto chiave. E se avessi saputo fin dall’inizio, se avessi letto i cinque libri e avessi visto l’arco del personaggio, forse l’avrei affrontato diversamente. Potrei averlo guardato diversamente e dipinto con un colore diverso. Quindi, quando ho iniziato Harry Potter, tutto ciò che avevo era il libro, Il prigioniero di Azkaban e quella rappresentazione di quell’uomo. Ed è questo che intendevo. Non è che io guardi il film e dica che è un film terribile, vorrei solo che fosse stato in circostanze diverse. Questo è quello che intendevo, non essere scortese con le persone là fuori che amano quel film.”

22 Maggio 2024

Attori

Attori

Fotinì Peluso: “mi sto avvicinando alle pièce teatrali”

L’attrice – a Bardolino 2024 insignita del Premio BFF Scintilla – a breve in uscita con la seconda stagione di Tutto chiede salvezza, è protagonista de La treccia di Laetitia Colombani, nei cinema, e della co-produzione franco-greca L'enfant qui mesurait le monde di Takis Candilis, distribuita in Francia dal 26 giugno 2024

Attori

Meryl Streep, 75 anni di talento e carisma

Amata da ogni generazione, Meryl Streep ha attraversato la storia di Hollywood costruendo una carriera di successi e instant cult. Una leggenda vivente ancora capace di scuotere il pubblico

Attori

Anec e Unita insieme in un’iniziativa dedicata agli attori

Anec (Associazione Nazionale Esercenti Cinema) e Unita (Unione Nazionale Interpreti Teatro e Audiovisivo) lanciano insieme un’iniziativa dedicata agli interpreti membri dell’associazione e a coloro che hanno intenzione di diventarlo. Grazie...

Attori

Edward Norton a ‘Il Cinema in Piazza’ di Roma

Mercoledì 19 giugno il doppio appuntamento con il grande attore statunitense, alle 18 al Cinema Troisi e alle 21.15 in Piazza San Cosimato


Ultimi aggiornamenti