‘Fuori condotta’, il film sugli studenti destinato alle scuole

Il film di Fabio Martina da oggi è disponibile online grazie al servizio CG Education


“La scuola come vita di comunità, un film che educa alla libertà”. Così viene lanciato Fuori condotta, il film che il regista Fabio Martina ha realizzato con i ragazzi e le ragazze degli Istituti scolastici di scuola primaria e secondaria di primo grado “Ermanno Olmi” e “Sorelle Agazzi”, con l’amichevole partecipazione di Renato Sarti e che da oggi è disponibile online per le scuole grazie al servizio CG Education.

Da oggi infatti docenti e dirigenti scolastici potranno prenotare la visione del film grazie al servizio streaming di CG entertainment rivolto alle scuole, con accesso attraverso la piattaforma www.cgtv.it. Grazie a Fuori condotta, gli spettatori sono accompagnati sui banchi di una scuola di periferia, tra i ragazzi e le ragazze, nelle relazioni del corpo docenti, in un viaggio cinematografico che interseca i linguaggi del documentario e della fiction, i registri drammatici e della commedia. In una scuola secondaria di un quartiere di periferia alcuni studenti, durante una normale mattinata di lezione, decidono di ribellarsi al nuovo Preside. Questi, infatti, si è dimostrato troppo normativo nell’imporre regole ferree per riportare l’ordine all’interno dell’Istituto Scolastico. La colpa, a suo parere, è del predecessore, troppo permissivo e tollerante, e quindi decide di proibire le arti, l’intervallo e l’uso del cortile, trasformando la scuola in un luogo estremamente disciplinato ma insensibile ai problemi e alle esigenze degli studenti. Alcuni ragazzi decidono dunque di fare qualcosa per cambiare la situazione. Fuori condotta pone al pubblico le domande che ogni adolescente si pone nel periodo scolastico. In più, quello che accade a scuola è il riflesso di scelte che ogni giorno facciamo, anche da adulti: qual è il confine tra la libertà individuale e la necessità di regole all’interno di una comunità?

La visione online può essere concordata con i referenti di CG in base alle disponibilità di studenti e docenti scrivendo a: education@cgentertainment.it.Oltre ad essere disponibile per studenti e scuole, il film sarà distribuito su CGtv.it per il pubblico generale e prossimamente sulle principali piattaforme: iTunes, Apple Tv, Prime Video,CGtv, Google Play e Chili.

Fuori condotta è stato realizzato nell’ambito delprogetto di cinema a scuola “Ragazzi della Bovisa”, finanziato dal Ministero dell’Istruzione e dalla SIAE, realizzato da Circonvalla Film, in partnership con l’Università degli Studi di Milano Bicocca. Il film è prodotto da Circonvalla Film e Nouracon il supporto e il sostegno di Fondazione Cariplo e Fondazione Eos. 

autore
31 Gennaio 2023

Ca' Foscari Short 2025

Ca’ Foscari 2025, gran finale con Marco Bellocchio e Roberto Catani

I due cineasti hanno arricchito la giornata conclusiva del Ca' Foscari Short Film Festival

play
Bif&st 2025

Al via il Bif&St 2025. La prima edizione diretta da Iarussi è rivolta ai giovani

Intervista al Direttore del Bari International Film&Tv Festival in programma dal 22 al 29 marzo

Bif&st 2025

Silvio Soldini: “Le assaggiatrici, una specie di roulette russa” alla corte di Hitler

L’intervista al regista del film, dal romanzo di Rosella Postorino, al cinema dal 27 marzo e titolo di apertura del Bif&st 2025: “non è una storia ambientata in un momento qualsiasi, quindi anche attraverso la regia ho cercato di far sentire la violenza nell’aria

play
Bif&st 2025

‘Le assaggiatrici’. Un film storico, distopico e di relazioni

Il film, tratto dal romanzo di Rosella Postorino, è in sala dal 27 marzo con Vision Distribution


Ultimi aggiornamenti