Da “Little Italy” alla nostra Italia. Francis Ford Coppola presta la voce per un messaggio-promo video, Letter of Hope, diffuso dai canali social della Fiat e creato in collaborazione con l’ambasciata italiana e il progetto #WeAreItaly. “Ciao Italia. È un momentaccio, eh? Chiaro che il momento è difficile. Ma ne abbiamo già affrontati tanti, di momenti duri”, si sente dire al grande cineasta la cui famiglia ha origini italiane, di cui si è sempre detto orgoglioso, e che ieri ha compiuto 81 anni. “Sai cosa, quello che ci ha tenuti in piedi è stata la nostra energia, la nostra determinazione ad affrontare e abbracciare l’ignoto. Ora, questo spirito speranzoso che non si spezza mai, diventa il nostro principale alleato. Oggi più che mai. Da Little Italy alla Grande Italia. Siamo con te. Con Amore”.
Tra chi ha collaborato alla realizzazione del video, l’agenzia Migrante di Los Angeles ha svolto il lavoro pro-bono, così come il compositore Flavio Ibba ha realizzato la colonna sonora originale intitolata Italian Spirit.
Un dialogo informale tra il regista e gli studenti dell'Università La Sapienza, Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale, incentrato sul rapporto – spesso conflittuale – tra cinema e critica
Tra aprile e maggio, la retrospettiva integrale a Torino e a Bologna, e poi ancora la mostra con le foto di Io Capitano e quella con i quadri del regista
Dopo l'intervento cardiologico, il regista ha parlato del film Ecce Bombo in collegamento telefonico con la Sala Cinecittà della Casa del Cinema
Il direttore Cardiologia dell'ospedale San Camillo Forlanini ha rassicurato sulle condizioni del regista italiano, operato ieri per "una sindrome coronarica acuta" NEWS IN AGGIORNAMENTO