Grazie a Movies Inspired arriva in sala un secondo evento dedicato ai fan di Christopher Nolan. Assieme all’attesissimo Oppenheimer, arrivato in queste ore oltre i 700 milioni di incassi globali e finalmente pronto ad approdare nei cinema italiani, giunge per la prima volta sui grandi schermi nostrani il debutto del regista americano: Following. L’opera prima datata 1998, riproposta in un’edizione appositamente restaurata, fu uno dei primi veri esperimenti di Nolan ed è perciò un piccolo film a bassissimo budget, lontano dalle grandi produzioni a cui il regista potè poi accedere grazie a una filmografia di grande successo ma vicino per temi e modi a lui cari.
Following è un thriller esistenziale, girato in bianco e nero 16mm, che vede al centro due giovani quasi identici, Bill (Jeremy Theobald) e Cobb (Alex How). Il primo è un aspirante scrittore trentenne con l’ossessione per il pedinamento di chiunque lo possa ispirare per le sue storie, l’altro un ladro di appartamenti con la medesima fissa, seppur con intenti differenti. Bill e Cobb diventano presto un insospettabile duo dal piglio filosofico: “quando sottrai qualcosa a qualcuno gli mostri per la prima volta davvero quello che aveva”.
Il regista Emanuele Gaetano Forte e gli interpreti Giovanni Anzaldo, Giulia Rupi ed Elio D’Alessandro incontreranno il pubblico romano il 7 aprile
Il film sarà al cinema il 17 aprile, distribuito in Italia da Movies Inspired
Dopo i tour sold out nei teatri, il comico romano arriva in sala dal 3 aprile con un film tra risate e colpi di scena, girato a Cinecittà e diretto da Gianni Quinto
Il padre del body horror torna al cinema dal 3 aprile con The Shrouds, thriller Sci-Fi che parla di corpi e rielaborazione del lutto. "Il corpo è tecnologia e la tecnologia è corpo", ha raccontato presentando il film, nato dopo la scomparsa della moglie