Uscite - Pagina 134

Ultimi articoli della categoria

Esce il 20 marzo il debutto di Pio & Amedeo

In sala con Medusa Amici come noi il duo comico lanciato dal programma tv ‘Le iene’. Nel cast Alessandra Mastronardi, Massimo Popolizio e Maria Di Biase

Maria de Medeiros è la regista Elvira Notari

Uscirà l’8 marzo Registe, dialogando su una lametta della giovane Diana Dell’Erba che ripercorre la regia italiana al femminile

Primi batticuori tra hockey e pattinaggio

Il documentarista Sergio Basso, 38enne milanese, debutta nel lungometraggio di finzione con il family Amori elementari, distribuito da Academytwo. Una coproduzione italo-russa con Cristiana Capotondi, Andrey Chernyshov e un cast di sei giovanissimi interpreti, che rappresentano la vitalità e la spontaneità di un mondo sospeso tra infanzia e adolescenza

Moritz Bleibtreu, pirandellianamente indiano

"Lavoro da quando sono piccolo. Recitare è tutta la mia vita". Così l'interprete tedesco Moritz Bleibtreu, classe '71, figlio e nipote d'arte (attori sia i suoi genitori, Hans Brennen e Monika Bleibtreu, sia sua nonna Hedwig Bleibtreu) che ha interpretato il suo primo ruolo a sei anni e da allora non ha più smesso. Orso d'Argento 2006 per la performance in Le particelle elementari, trasformista per vocazione, lo abbiamo visto di recente sugli schermi italiani intento a reinventarsi come uomo e come partner nella garbata commedia di Sam Garbaski Vijay il mio amico indiano, con tanto di turbante sulla testa. Frustrato, disperato, assiste pirandellianamente al suo stesso funerale, si finge un grande amico del defunto e finisce per riconquistare la moglie neo-vedova recuperando un rapporto logorato dalla stanchezza degli anni e dalle delusioni

Verdone sfida Clooney

Si contenderanno il box office la commedia Sotto una buona stella, distribuita in oltre 700 copie da Filmauro, e lo storico Monuments Men, diretto da Clooney che ne è anche l'interprete con Matt Damon, John Goodman e Cate Blanchett

Horror in provincia? Ne esce una commedia

Una domenica notte, in sala con Distribuzione indipendente, è una simpatica commedia di Giuseppe Marco Albano, giovane regista lucano, classe 1985, già vincitore dei Corti d’Argento 2012. E’ la storia di un regista horror che cerca disperatamente fondi per il suo film, ma lo fa nella dura realtà della provincia lucana, scoprendo un orrore ancora più intenso di quello che vuole raccontare

Carlo Verdone: da uomo d’affari a mammo casalingo

In Sotto una buona stella, la sua nuova commedia brillante e un po’ malinconica, in sala il 13 febbraio, il regista e attore è un uomo in carriera che, perso il lavoro, si trova a occuparsi, dopo anni di assenza, dei due giovani figli. "Sono un pedinatore degli italiani e così racconto il periodo che viviamo. I difetti, le emergenze, le fragilità,questi temi adatti a un film serio vengono incanalati nella commedia. Così i protagonisti ricercano un abbraccio affettuoso, perché viviamo un periodo di grande solitudine e forte è la richiesta di protezione"

Amore d’inverno

Storia d’inverno, in uscita il 13 febbraio con Warner Bros., si candida sicuramente a costituire accompagnamento cinematografico ideale per una romantica serata di San Valentino. Una storia d’amore ambientata in una New York che diventa teatro di un sentimento che attraversa i secoli. Tanti temi che fanno sognare, concentrati in due ore di film tratto da un romanzo di Mark Helprin, che il regista Akiva Goldman definisce “corposo. Erano quasi 800 pagine e nessuna sceneggiatura avrebbe potuto comprendere tutti gli elementi che vi sono presenti, quindi ho lavorato distillando quello che mi aveva emozionato di più, fino a farlo diventare la struttura base della mia scrittura”

Nossiter e l’Italia dei viticultori coraggiosi

A dieci anni da Mondovino, che faceva le pulci al produttore californiano Moldavi, il regista mette in campo in questo film, prodotto da Giacomo Claudio Rossi con Gianluca Farinelli, quattro produttori di vino naturale. Quattro imprenditori che, per vari motivi personali, si sono allontanati dalle logiche del mercato e del profitto, lavorando la terra in modo del tutto naturale proprio come si faceva in tempi lontani. In sala dal 29 maggio con Lucky Red

‘Maldamore’ in sala il 13 febbraio

Il film di Angelo Longoni parla di due coppie tra i trentacinque e i quarant'anni: Marco (Luca Zingaretti) e Veronica (Ambra Angiolini), Paolo (Alessio Boni) e Sandra (Luisa Ranieri)

‘Noi quattro’ di Bruni esce il 20 marzo

L'opera seconda, distribuita da 01 e prodotta da Ibc Movie con Rai Cinema, è interpretata da Fabrizio Gifuni e Ksenija Rappoport, Lucrezia Guidone e Francesco Bracci

Copie aumentate per Belle et Sebastien

200 copie in più per il film a partire da domani, giovedì 6 febbraio, che si aggiungono alle 360 già in circolazione

In sala i Coen, Redford e RoboCop

A proposito di Davis dei fratelli Coen e All is Lost con Robert Redford vengono da Cannes. In sala anche il reboot del classico di Verhoeven

Vijay: il mio amico indiano approda su Facebook con un’App

Arriva nelle sale il 13 febbraio Vijay, il mio amico indiano, il nuovo film del regista di Irina Palm Sam Garbarski. Tra commedia e sentimento, la pellicola parla di un attore che, sopravvissuto a un grave incidente dove tutti lo ritengono morto, si 'reinventa' come elegante signore indiano, riuscendo a far innamorare di sé persino...sua moglie. All'uscita è abbinata la distribuzione dell'App “Vijay Yourself” su Facebook, con la quale tutti possiamo indossare un turbante e diventare saggi come Vijay

Tutti pazzi per la scuola pazza

Arriverà in sala di giovedì grasso (il 27 febbraio) lo strambo cartone animato giapponese La scuola più pazza del mondo. Protagoniste sono tre bimbette che si intrufolano di notte in una scuola abbandonata e un po’ lugubre, dove per magia si animano strani personaggi come lo scheletro e il modello anatomico dell’aula di scienze. Ma è tutto per gioco, e loro non hanno paura. Non troppa, diciamo. La festa di mezzanotte della St. Claire porterà le bambine a giocare con tante strampalate creature, partecipando a tre difficili sfide piene di emozione e avventura. In sala grazie a Microcinema Distribuzione, il cartoon usa una tecnica mista con disegni bidimensionali ed effetti computerizzati

Supercondriaco in sala dal 13 marzo

La nuova commedia del regista di Giù al nord Dany Boon, sarà al cinema distribuito da Eagle Pictures

“Un ragionevole dubbio” in sala il 6 marzo

Samuel L. Jackson e Dominic Cooper protagonisti del giallo che sarà distribuito da Adler Entertainment

“Smetto quando voglio”, meglio ricercati che ricercatori

Un'insolita banda di 40enni, fabbricanti e spacciatori di smart drugs, è la protagonista dell'esordio di Sydney Sibilia in uscita il 6 febbraio con 01 e prodotto da Fandango e Ascent Film con Rai Cinema. Una commedia grottesca ispirata al precariato intellettuale. “C’è molto de La banda degli onesti e de I soliti ignoti, da lì siamo partiti. E poi ci siamo lasciati contaminare, parodiandole, da sitcom e serie tv americane come The Big Bang Theory e Breaking Bad, e da film come Ocean’s Eleven”, afferma il regista

Candidato in sala

Potenziale bomba al botteghino il pluripremiato Dallas Buyers Club con Matthew McConaughey – in odore di Oscar – nei panni di un malato di HIV che sopravvive per anni alla malattia sperimentando cure alternative

‘TIR’ in sala il 27 febbraio con Tucker Film

L'opera del regista friulano Alberto Fasulo, vincitore del Marc'Aurelio d'Oro al Festival di Roma, avrà un'anteprima il 24 febbraio al Teatro Verdi di Pordenone

L’Altro Dante

Esce il 14 febbraio in 30 copie con L’Altrofilm Il mistero di Dante di Louis Nero, viaggio (tra documentario e fiction) alla scoperta della dimensione anagogica ed esoterica della Divina Commedia del Sommo Alighieri. Ospiti illustri costellano con interventi la pellicola, visivamente caratterizzata da suggestive immagini ispirate al Dorè. Tra tutti spicca la presenza di F. Murray Abraham, che annuncia anche: “sto lavorando a teatro a L’opera da tre soldi di Brecht”

Arriva “Dragon Ball Z: La battaglia degli dèi”

Sabato 1°e domenica 2 febbraio il film sarà distribuito in 300 copie da Lucky Red. Grande l’attesa dei fan, a giudicare dalla prenotazione dei biglietti sul sito ufficiale del film

Vedendo ‘Belle & Sebastien’ si aiutano gli animali

Esce giovedì 30 gennaio in 250 copie distribuito da Notorious Pictures l'atteso Belle & Sebastien, tratto dalla serie omonima che generò un cartone animato giapponese molto popolare anche in Italia negli anni ’80. Al film grande storia d’amicizia tra un bambino e un cagnolone dei Pirenei, è associata un’iniziativa di beneficenza: l’OIPA (organizzazione internazionale per la difesa degli animali) riceve in donazione parte degli incassi per ogni biglietto venduto negli Uci Cinemas dal 30 gennaio al 28 febbraio

In sala mostri ed eroi in versione sexy

A Hollywood piace ispirarsi a mitologia e letteratura, con adattamenti molto liberi di personaggi classici. Già nei cinema I, Frankenstein di Stuart Beattie, con Aaron Eckart nei panni di una versione molto imbellita del mostro creato dal barone austriaco (e letterariamente, da Mary Shelley). Dotato di un certo sex appeal anche Kellan Lutz, già vampiro in Twilight e ora protagonista di Hercules - La leggenda ha inizio, in sala in immancabile 3D dal 30 gennaio. Al film è legato un contest che permette di vincere una console Xbox One