Uscite - Pagina 130

Ultimi articoli della categoria

Eletti film della critica ‘Le meraviglie’ e ‘Solo gli amanti sopravvivono’

I film di Alice Rohrwacher e di Jim Jarmusch sono stati designati dal Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani SNCCI

In Croazia sull’isola della fertilità

Dopo la partecipazione al prestigioso festival Karlovy Vary, la nomination all’European Film Award come miglior commedia e la presentazione al Trieste Film Festival, Padre Vostro di Vinko Brešan arriva sugli schermi italiani con Officine UBU da giovedì 15 maggio

In sala i film del Far East Festival

In programma ci sono The Attorney di Yang Woo-seok, Castaway on the Moon di Hae-jun, Cold Eyes di Cho Ui-seok, Firestorm di Alan Yuen, Ipman: the Final Fight di Herman Yau, The Man from Nowhere di Jeong-beom Lee, Masquerade di Chang-min Choo, Soul – Anteprima di Chung Mong-hong.

Pinuccio Lovero: una risata vi seppellirà

La commedia Pinuccio Lovero: Yes I can! di Pippo Mezzapesa sarà in sala dal 15 maggio con Microcinema. Riprende una storia già raccontata dal regista in un documentario del 2007, quella di un quarantenne di Bitonto che sogna di fare il becchino, riesce nel suo intento e diventa pure una star televisiva. Oggi Pinuccio prova a diventare sindaco. Ha messo su una campagna che poi Mezzapesa ha usato per costruire il suo film

Vacanz..ieri in Campania

Esce in 16 copie la commedia dei napoletani Lucio Ciotola e Fabio Massa, nel cast anche Carlo Croccolo

Dalla Cina arriva Song of silence

Dal 29 maggio nelle sale italiane e nel circuito di Distribuzione Indipendente l'opera prima del regista Chen Zhuo, storia di un'adolescente sordomuta e delle sue vicissitudini familiari

Ore diciotto in punto, un film tutto siciliano

Totalmente autoprodotta, l'opera prima del palermitano Giuseppe Gigliorosso sarà in sala dal 12 giugno con Mariposa e The Coproducers. E' stata realizzata in Sicilia con attori, tecnici e maestranze dell'isola

Quanti film per la Festa del cinema

L'8 maggio arrivano in sala, a prezzi scontati, ben tredici film. Tra questi l'atteso Alabama Monroe, candidato all'Oscar e diretto concorrente de La grande bellezza, e Marina, storia vera del cantante Rocco Granata

La terza volta di Parker al cinema

Arriva giovedì nelle sale italiane il thriller ad alto tasso adrenalinico Parker, diretto dal premio Oscar Taylor Hackford e interpretato da Jason Statham, Jennifer Lopez e Nick Nolte, che porta sullo schermo il personaggio creato dallo scrittore Westlake

‘Il treno va a Mosca’ ma passa per l’Italia

Dopo la calorosa accoglienza all’ultimo Festival di Torino il documentario di Federico Ferrone e Michele Manzolini, distribuito da Istituto Luce Cinecittà, comincia il tour nelle sale e arriverà nelle prossime settimane in numerose città. Il documentario racconta la fine di un mondo attraverso lo sguardo e i filmati 8mm del barbiere comunista Sauro Ravaglia. Il film è una produzione Kiné (Italia) in collaborazione con Vezfilm (Regno Unito), Apapaja e Home Movies-Archivio nazionale del film di famiglia. Leggi l'intervista ai registi

Cucinotta madre coraggio in ‘La moglie del sarto’

Esce il 23 maggio con Red Moon Films e Flavia Entertainment La moglie del sarto di Massimo Scaglione, che riporta Maria Grazia Cucinotta negli evocativi luoghi del Sud Italia – le riprese si sono svolte a Fiumefreddo in Calabria – che l’hanno lanciata ormai vent’anni fa con Il postino di Radford. Il suo ruolo è quella di una donna coraggiosa, vedova di un ‘sarto per soli uomini’, che difende con le unghie e con i denti l’impresa di famiglia e la giovane figlia (Marta Gastini). “Lottiamo contro il pregiudizio – dice l’attrice – e contro la violenza sulle donne. Se toccassero mia figlia, potrei uccidere”

Pasotti, diario di un maniaco perbene

In sala dall'8 maggio l'opera prima di Michele Picchi in cui l'attore è un artista quarantenne impacciato e dongiovanni

Il toscanaccio Matteo Marconi

Con un budget di 20mila euro l'attore e produttore ha realizzato una commedia coinvolgendo l'intera comunità di Quarata, paesino di ultraottantenni

1° maggio. Festa dei lavoratori, ma non degli esercenti

Pioggia di uscite in sala. Tra gli italiani l'intenso Il venditore di medicine con Claudio Santamaria, sui lati oscuri dell'industria farmaceutica

“Un fidanzato per mia moglie”, la crisi di coppia secondo Geppi, Luca e Paolo

Diretto da Davide Marengo e co-sceneggiato da Francesco Piccolo, il film - in sala con 01 - è il remake dell'argentino Un novio para mi mujer trasportato a Milano, dove la Cucciari diventa una sposina depressa e insopportabile e Kessisoglu il marito incapace di lasciarla che, per indurla alla fuga, la fa corteggiare dal playboy Bizzarri. "Un tema bello e attuale - dice l'attrice - con una storia e dei personaggi in cui ci si può facilmente identificare: siamo stati tutti Camilla o Simone in qualche fase della nostra vita". Nel cast anche Dino Abbrescia, Ale e Franz nei panni di una coppia gay e Daria Bignardi, voce della psicoterapeuta

“Il venditore di medicine”, Claudio Santamaria all’anteprima romana

Martedì 29 aprile al Cinema Eden il protagonista del film di Antonio Morabito, insieme al regista e agli altri interpreti, tra cui Isabella Ferrari, incontrerà il pubblico romano

Dell’arte della guerra in sala per il 1° maggio

Esce nei cinema per la Festa del Lavoro il documentario sulle lotte degli operai dell'Innse di Milano realizzato da Silvia Luzi e Luca Bellino e premiato in molti festival

Avventura alla fine del mondo

La Patagonia cilena è ambientazione principale dell'opera prima di Alessandro Lunardelli Il mondo fino in fondo, in sala con Microcinema. Protagonisti sono due fratelli (Luca Marinelli e Filippo Scicchitano) lontani nel carattere ma legati da un profondo vincolo affettivo. Con loro il bravissimo Alfredo Castro, visto nei film di Pablo Larrain come Tony Manero e NO! I giorni dell'arcobaleno

Leggi anche l'intervista al regista

Star Wars day anche in Italia il 4 maggio

La ricorrenza viene dal gioco di parole “May the 4th Be With You”

Nella morsa del ragno

Chi si azzarda a scontrarsi con l’Uomo Ragno? The Amazing Spider-Man 2: Il potere di Electro, secondo capitolo del franchise sull’arrampicamuri diretto da Marc Webb, è l’annunciato campione del botteghino

Walesa, man of hope in sala dal 6 giugno

Il biopic diretto da Andrzej Wajda ricostruisce il percorso politico e umano del leader di Solidarnosc

Travaglio: “Questo film rompe un tabù”

Il giornalista è attore nel film di Antonio Morabito Il venditore di medicine, che denuncia la corruzione del sistema del farmaco, in sala con Luce Cinecittà. "Questa è un'opera poco rassicurante, perché fa capire che c'entrano tutti, nessuno escluso, e mostra anche le aberrazioni della crisi: dai capi fino all'ultima ruota del carro diventano tutti dei mostri". Aggiunge il protagonista Claudio Santamaria: "Non è stato facile trovare finanziamenti per un film così duro". Mentre il regista ha fatto avere una copia al ministro della Salute Beatrice Lorenzin.

Ordine dei medici: "Ma i regalini sono un amarcord"

Leggi anche la nostra corrispondenza dal Festival di Roma

L’Italia del Lato Oscuro

Dalle pagine di cronaca nera al grande schermo – il 24 aprile con Distribuzione indipendente – arriva in sala In nomine Satan, il film d’esordio di Emanuele Cerman, thriller-drama ispirato al caso tristemente noto delle ‘Bestie di Satana’. Tra gli interpreti c’è anche Stefano Calvagna, che ha ideato il plot e scritto la sceneggiatura con Emanuele Cerquiglini. “Parliamo del lato oscuro dell’Italia – dicono gli autori – cercando di rispettare il dolore delle famiglie delle vittime, ma anche di quelle dei colpevoli, che in alcuni casi restano ‘presunti’”

La coppia Turturro&Allen e i fratelli Manetti

Sei titoli in uscita questa settimana di Pasqua, tra cui spiccano l’ironica e sofisticata commedia Gigolò per caso, e l'esplorazione del cinema di genere Song 'e Napule. E il fantasy Transcendence con Johnny Depp in versione scienziato