10,61% di share per il film documentario di Mateo Zoni, Il Club dei 27, andato in onda la domenica di Pasqua in seconda serata su Raiuno
Per il secondo anno consecutivo Jesolo ospita il Festival televisivo internazionale 'Ciak Junior', kermesse ideata dai fratelli Sergio e Francesco Manfio, anima di Gruppo Alcuni
Il cortometraggio The Silent Child di Chris Overton, vincitore del Premio Oscar 2018, sarà presentato in prima televisiva su Studio Universal (Mediaset Premium DT) all’interno del magazine "A Noi Piace Corto", il 26 marzo alle 20.40
Le due grandi compagnie di entertainment annunciano una partnership per raggruppare l'intero servizio Netflix all'interno di un nuovo pacchetto di abbonamento Sky TV. Questa formula, senza precedenti nel suo genere, offrirà a milioni di clienti Sky accesso diretto a Netflix attraverso la piattaforma Sky Q
Al Festival di Soletta si è parlato molto della controversa campagna nota come No Billag!, che propone l’abolizione del canone televisivo in Svizzera. Qualora l’iniziativa fosse approvata (si vota il 4 marzo), il servizio audiovisivo pubblico cesserebbe di esistere entro il 2019 con conseguenze nefaste anche per il cinema
Nella notte tra sabato 3 e domenica 4 febbraio, la trasmissione Fuori Orario di Enrico Ghezzi dedica la puntata ad Alberto Fasulo con una retrospettiva sull’autore e la prima visione TV di Genitori, doc che racconta la disabilità attraverso i genitori, seguita da TIR, vincitore del Marc’Aurelio d’Oro per il miglior film al Festival di Roma
Splendor – Suoni e visioni ospiterà nella puntata di sabato 16 dicembre (in onda all'1.01 su Iris), oltre alla giovane attrice, anche Roberto Cotroneo, Thony, Luna e Giogiò Franchini
Arriva in tv Raffaello - Il principe delle arti - in 3D, il film di Sky, Musei Vaticani e Magnitudo Film, che ripercorre la vita del pittore simbolo del Rinascimento, dalla bottega paterna di Urbino alla corte papale. Nel cast Flavio Parenti nei panni dell'Urbinate, Enrico Lo Verso, Angela Curri e Marco Cocci
Si terrà domenica 26 novembre al Roma Web Fest una proiezione del film Monolith che andrà poi in onda in prima tv assoluta mercoledì 29 novembre su Sky Cinema Uno HD
Il Consiglio dei Ministri ha detto sì a delle norme in vigore in Europa, e in particolare in Francia, che regolano le quote di investimento e di programmazione delle opere italiane in televisione
Il corto di Gianluca Santoni, vincitore di Cinemaster 2017, andrà in onda su Studio Universal il 25 novembre
Nelle sale domani e mercoledì 15 l'episodio 1 e l'episodio 3. Cupellini, regista di alcuni episodi, parla di "azzeramento" delle fila narrative
Il 7 ottobre torna su Iris Splendor - suoni e visioni con un approfondimento sui film in uscita nelle sale italiane. Ospite anche Paolo Sassanelli
Il cast di Blade Runner 2049 e di Ammore e malavita sono gli ospiti della puntata del 4 ottobre di Movie Mag, il settimanale di approfondimento cinematografico della Rai, condotto da Federico Pontiggia
Mentre cresce l'attesa per la terza stagione della serie cult, Sky e Vision Distribution lanciano la sfida in sala. In oltre 300 schermi italiani il 14 e 15 novembre si potranno vedere in anteprima due episodi della serie, il primo e il terzo, con un'operazione mai tentata prima in Italia. Gomorra 3 arriverà poi su Sky Atlantic dal 17 novembre
Dopo la presentazione in concorso al 33. Torino Film Festival e il Nastro d'argento speciale alla protagonista Silvana Stefanini, arriva in prima tv su Rai1, domenica 13 agosto (ore 23.40, Speciale Tg1) Mia madre fa l'attrice di Mario Balsamo
In occasione dell'uscita nelle sale di Spider-Man : Homecoming, al cinema dal 6 luglio, il Supereroe si unirà a Just Some Motion, il celebre ballerino dello spot della TIM, in una campagna pubblicitaria nazionale che include spot TV, stampa e web. Spider-Man segue JSM per tutta la città di Milano, dalla Stazione Centrale fino in centro, a due passi dal Duomo
La videomaker e youtuber presenta su Studio Universal una rassegna di film tratti da serie televisive di grande successo. L’appuntamento è a giugno, ogni sabato alle 21.15
Dal 26 maggio su Sky in onda i 18 episodi della nuova serie, sempre firmata da David Lynch insieme allo sceneggiatore storico Mark Frost. Tra i nuovi ingressi nel cast anche Monica Bellucci
"Ho guardato ai servitori dello Stato: da Falcone e Borsellino a tanti altri. In particolare mi sono ispirato a Ninni Cassarà (il poliziotto ucciso da Cosa nostra nel 1985, ndr), mi sono riconosciuto in modo particolare in lui anche fisicamente". Così Kim Rossi Stuart protagonista di Maltese - Il romanzo del commissario, serie in 8 puntate per 4 prime serate su Rai1 dall'8 maggio e diretta da Gianluca Tavarelli. "Una serie che affonda le radici nel grande racconto Rai della Piovra"sottolinea il direttore di Rai Fiction Eleonora Andreatta
Napoli Comicon e Sky Atlantic HD annunciano l’anteprima nazionale del primo episodio di Fargo - terza stagione, la serie tv creata da Noah Hawley e ispirata all'omonimo film dei fratelli Coen, che si terrà il 30 aprile, alle 14:00, presso l’auditorium Cartoona di Napoli Comicon (Mostra d’Oltremare, 28 aprile - 1 maggio). Le nuove puntate della terza stagione andranno in onda in esclusiva su Sky Atlantic HD dall’8 maggio. Dopo il viaggio negli anni settanta con protagonista Kirsten Dunst, Hawley sposta il suo racconto nel 2010
Il detective drama Maltese di Gianluca Maria Tavarelli, presentato al Miptv di Cannes, va in onda su Raiuno dall'8 maggio. La storia, che prende le mosse dall'improvviso trasferimento del commissario Dario Maltese (Kim Rossi Stuart) da Roma a Trapani, si ambienta nella Sicilia degli anni '70, nella golden age della mafia italiana. Nel cast anche Francesco Scianna e la tedesca Rike Schmid nel ruolo di una fotografa ispirata alla figura di Letizia Battaglia
In occasione della Giornata mondiale contro il razzismo, Studio Universal trasmetterà in esclusiva il cortometraggio Il potere dell'oro rosso diretto da Davide Minnella e interpretato da Paolo Sassanelli e Moda Joao
"Sembra solo una scelta irrispettosa per le vittime e i loro familiari, dettata probabilmente da scopi unicamente commerciali". Così l'avvocato Camillo Graziano, legale dei familiari di Stefano Feniello, una delle 29 vittime della tragedia dell'hotel Rigopiano, commenta a nome dei suoi assistiti la notizia della fiction. Replica il produttore Taodue: "Il mio intento non è mai stato quello di realizzare un 'instant movie' per sfruttare l’onda emotiva della tragedia, ma sarà al contrario di costruire un’opera meditata e approfondita"