Il regista con What You Gonna Do When the World's on Fire? ha vinto nella Competizione internazionale il Prix du Jury Cine+ di 15mila euro per la distribuzione in Francia
Un po' più di uno spot e un po' meno di un film: il regista napoletano presenta il cortometraggio realizzato per festeggiare il primo compleanno della Rinascente di Via del Tritone, dove mette in scena una Roma morente
Il suo nuovo film si intitolerà Tre piani e sarà ispirato, per la prima volta nella sua carriera, a un'idea non originale, ovvero al quinto romanzo dello scrittore israeliano Eshkol Nevo, scritto nel 2015 e uscito in Italia nel 2017
Tra San Luca e Locri in un Aspromonte, Mimmo Calopresti sta facendo gli ultimi sopralluoghi per cominciare il 22 ottobre il nuovo film Ad Africo, "una storia epica di questi luoghi, ambientata negli anni '50 ma che straordinariamente parla anche di oggi", racconta in un'intervista all'ANSA. Valeria Bruni Tedeschi, Marcello Fonte, Fabrizio Gifuni sono i protagonisti del film prodotto da Lucisano Group
Il regista aprirà il 16 ottobre la terza edizione di 'Maestri alla Reggia'. I grandi autori del cinema italiano sono protagonisti del progetto realizzato dall'Università Vanvitelli, con la direzione artistica di Remigio Truocchio, in collaborazione con 'Ciak', organizzato da Cineventi e ospitato dalla Reggia di Caserta
Inizio riprese per l'attore e regista napoletano che, dopo il successo di Mister felicità, torna sul set con Il giorno più bello del mondo, pellicola di cui firma anche soggetto e sceneggiatura insieme a Gianluca Ansanelli. Nel cast, oltre allo stesso Siani, anche Stefania Spampinato, conosciuta per Grey's Anatomy, e Giovanni Esposito
"E' un momento difficile per il cinema italiano e i risultati di questo inizio di stagione sono stati terribili. Lavorerò ancora un po', ma probabilmente farò un'incursione con una serie televisiva. Almeno una la dovrò fare", rivela il regista in un'intervista alla trasmissione radiofonica I lunatici, in onda su Rai Radio2
Nel film Luca (Adriano Giannini) è un giornalista free-lance, Susi (Micaela Ramazzotti), è una ballerina piegata a insegnare danza a signore sovrappeso, e Lucilla è la bimba di 6 anni quieta e immaginifica ma affetta da asma bronchiale. Nel cast anche Massimo Ghini, Marcello Fonte, Roisin O’Donovan, Andrea Calligari, Valentina Cervi e Enrico Montesano
Ospite del Napoli Film Festival l'autore di L'età inquieta così parla di come il cinema italiano è vissuto in Francia: “Devo dire che la percezione è spesso riferita al passato. Mi spiego meglio, il cinema italiano è stato talmente grande che in Francia e nel mondo intero si vive una grande nostalgia di quelli che sono stati i vostri grandi maestri"
Il regista di Perfetti sconosciuti e The Place, ospite del Napoli Film Festival, ci parla del suo romanzo Il primo giorno della mia vita, da cui presto trarrà un film da girare negli States. "Sarà un film positivo, anche se paradossalmente parte da un suicidio"
Con Isabelle il regista ha vinto il premio per la Miglior sceneggiatura al Montreal World Film Festival. Il film è prodotto da Robert Guédiguian e ha come protagonista l’attrice francese Ariane Ascaride
Il regista ha terminato le riprese de Il signor Diavolo, tratto dal suo romanzo omonimo e in sala a inizio 2019. Nel cast, tra gli altri, Gianni Cavina, Alessandro Haber, Lino Capolicchio e Massimo Bonetti
Retrospettiva completa, masterclass e incontri con il regista in occasione delle due manifestazioni che si terranno a Firenze dal 3 al 10 novembre e a Nuoro dal 7 al 12 maggio 2019
Per divergenze creative, il regista non dirigerà più il venticinquesimo film dedicato all'agente segreto James Bond. Michael G. Wilson, Barbara Broccoli e il protagonista Daniel Craig hanno infatti annunciato che il regista premio Oscar per The Millionaire ha scelto di abbandonare il progetto
il regista premiato a Pescara, città natale di Annio Flaiano, per Napoli velata, dopo aver già ricevutolo stesso riconoscimento in passato per Le fate ignoranti e per Saturno contro
Il regista, sceneggiatore e produttore francese riceverà il premio il 27 luglio, presente anche Ariane Ascaride, moglie, attrice e musa del suo cinema, e sarà proiettato La villa - La casa sul mare
La kermesse si terrà dal 25 giugno al1 luglio. Tra gli appuntamenti si segnalano in particolare due film in anteprima: Due soldati di Marco Tullio Giordana (saranno presenti il regista, Angela Fontana, Daniele Vicorito) e Patients di Grand Corps Maladee e Mehdi Idir (saranno presenti gli attori Pablo Pauly, Soufiane Guerrab, Moussa Mansaly e Franck Falise)
Il regista americano presenterà a Montone (Perugia) dal 4 all'8 luglio un evento per raccontare il seguito del libro autobiografico "Gilliamesque – Un'autobiografia pre-postuma"
Dall'1 al 31 luglio al British Film Institute la prima retrospettiva inglese completa del regista organizzata da Istituto Luce Cinecittà, BFI, l’Istituto Italiano di Cultura e in collaborazione con la Salle Lumière, curata da Adrian Wootton, amministratore delegato di Film London
Il Festival, alla quindicesima edizione e dedicato alle opere prime e seconde, si tiene a Catanzaro dal 28 luglio al 5 agosto. Ospite d'onore il regista statunitense Oliver Stone
Giovanni Coda torna sul set con il nuovo film Mark's Diary, in lingua inglese, finanziato dall'Università di Derby, in Gran Bretagna. Mark e Giacomo sono innamorati, si piacciono, si desiderano, ma non possono amarsi per via della loro condizione di disabilità. Creano così un mondo virtuale con due personaggi che come due avatar vivono la storia d'amore
La città rende omaggio al regista con una mostra a lui dedicata all'Arengario e una serie di appuntamenti a cui parteciperà Avati stesso. L'inizio di questo omaggio si svolgerà il 26 maggio con un incontro pubblico del regista al Capitol Spaziocinema (ripetuto il giorno dopo con gli studenti a Villa Reale).
A Roma, venerdì 11 maggio, prevista anche la proiezione del film Una questione privata. L’omaggio a Vittorio Taviani continuerà domenica 13 con una master class di Giovanna Taviani
Dopo la decisione dell'Academy of Motion Pictures Arts and Sciences di Hollywood di espellere il regista questi ha annunciato per mezzo del suo avvocato che potrebbe presentare una querela. "Il signor Polanski ha diritto di andare davanti un tribunale ed esigere che l'organizzazione rispetti le regole", recita la lettera di Harland Braun al presidente John Bailey, pubblicata dal portale TMZ.com