Premi - Pagina 43

Ultimi articoli della categoria

“Il Sud è niente” vince Avamposto Maniace

L'opera prima di Fabio Mollo premiata a Siracusa, un riconoscimento anche alla protagonista Miriam Karlkvist

I finalisti del Premio Corso Salani

Quinta edizione del premio che sarà attribuito nel corso del Trieste Film Festival. Cinque i progetti selezionati

Francesco Bruni: cineasta grazie al Solinas

A Marco Bellocchio, Francesco Bruni e all'etnografo cineasta Giuseppe Morandi sono andate le medaglie del Presidente della Repubblica concesse con la sua adesione al Premio Solinas 2013, il riconoscimento che ha lanciato la carriera di tanti sceneggiatori. Bruni, al quale è andata la medaglia 'Storie per il cinema', ha ricordato che il Solinas è stato per lui "la porta d'accesso a questo mestiere. Poi alla fine ho anche vinto e da lì è iniziata la mia carriera da sceneggiatore"

Sorrentino, 3 nomination dai critici UK

E oltreoceano, per i Critics’ Choice Movie Awards, annunciati a Santa Monica, La grande bellezza è candidato al riconoscimento per il Miglior film in lingua straniera




Premio Louis-Delluc a La vita di Adèle

Dopo la Palma d'oro e le numerose polemiche, La vita di Adèle di Abdellatif Kechiche ha ottenuto il premio Louis-Delluc 2013 come miglior film francese dell'anno

American Hustle, 13 nomination dai critici Usa

Dopo quelle dei Golden Globe, pioggia di nomination per American Hustle - L'apparenza inganna anche ai Critics Choice Movie Awards, i premi assegnati dalla Broadcast Film Critics Association

“La grande bellezza” candidato al Golden Globe

Dopo i riconoscimenti agli Efa arriva la nomination ai Golden Globe come miglior film straniero per La grande bellezza, un importante segnale che il film di Paolo Sorrentino potrebbe arrivare nella cinquina degli Oscar. I premi della stampa estera a Hollywood, che saranno consegnati il 12 gennaio, sono spesso un'indicazione di quello che poi accade con l'Academy. Il film italiano dovrà vedersela con La vita di Adele (Francia), Il sospetto (Danimarca), Il passato (Iran), The Wind Rises (Giappone)

Alabama Monroe conquista il premio Lux a Strasburgo

Il Premio Lux 2013 è andato a Alabama Monroe - Una storia d'amore del fiammingo Felix Van Groeningen. Al secondo posto nelle preferenze dei parlamentari europei, che hanno votato scegliendo tra tre finalisti, c'è Miele di Valeria Golino. Terzo classificato The Selfish Giant della britannica Clio Barnard. Il premio, giunto alla settima edizione, è stato consegnato stamani a Strasburgo nel corso di una breve cerimonia "officiata" dal presidente del Parlamento Martin Schulz alla presenza di molti membri del consesso. "Spesso riduciamo l'Europa - ha detto Schulz - a concetti economici, ma noi politici abbiamo bisogno di voi artisti per capire meglio per chi facciamo le nostre leggi. Il film europeo rafforza il senso di appartenenza all'Europa e contribuisce al superamento delle barriere linguistiche"

Premio Lux 2013: tra i finalisti ‘Miele’

L'11 dicembre i deputati del Parlamento europeo conferiranno il riconoscimento dedicato alla promozione e diffusione delle coproduzioni europee all’interno dell’Unione. Candidati, oltre al film di Valeria Golino, The Broken Circle Breakdown e The Selfish Giant

La grande bellezza trionfa in Brasile

È La grande bellezza di Paolo Sorrentino ad aggiudicarsi il 9° Festival del Cinema Italiano in Brasile, che si è concluso ieri a San Paolo con la cerimonia di consegna del premio Magneti Marelli. Un vero e proprio trionfo, che ha visto il film di Sorrentino raccogliere il 60% dei consensi tra il pubblico brasiliano, espressi attraverso il voto in sala e sul sito ufficiale della rassegna, su una rosa di tredici titoli in concorso

Cuaron e Jonze premiati dai critici di Los Angeles

I film Gravity di Alfonso Cuaron e Her di Spike Jonze si sono aggiudicati in parità il premio di Miglior film da parte della Los Angeles Film Critics Association

Platina Award a ‘Marina’, campione d’incassi in Belgio

Il film con Luigi Lo Cascio e Donatella Finocchiaro sarà in sala in Italia ad aprile distribuito dalla Movimento

Ai premi del New York Film Critics Circle primeggia American Hustle

American Hustle di David O. Russell trionfa ai premi del New York Film Critics Circle (Nyfcc), composta dai critici della carta stampata di stanza nella Grande Mela. Tre riconoscimenti pesanti: al miglior film, alla migliore sceneggiatura ed a Jennifer Lawrence come migliore attrice non protagonista

‘Via Castellana Bandiera’ premiato al Festival di Belgrado

Il film di Emma Dante sarà inoltre a Novi Sad ad aprire il Festival del cinema europeo della Vojvodina, alla presenza dell'attrice Elena Cotta

Miele concorre per il premio Lux. I finalisti a Roma il 13 e il 14 dicembre

Tre i film in gara, tra cui Miele, di Valeria Golino, interpretato da Jasmine Trinca. Il film verrà presentato, insieme agli altri due finalisti, nell’ambito dei LUX FILM DAYS a Roma, iniziativa realizzata in collaborazione con il MedFilm festival, che si terrà il 13 e 14 dicembre alla Casa del Cinema con le proiezioni del film vincitore e dei 2 finalisti

Premi De Sica: ritorno al Campidoglio, centro della cultura

Dopo tanti anni, torna in Campidoglio (e non più al Quirinale) la cerimonia di premiazione dei prestigiosi Premi De Sica. Riconoscimenti vanno a Francesco Bruni, Daniele Ciprì, Claudio Santamaria, Alessandro Siani, Francesca Marciano e alla rivelazione di Salvo, Sara Serraiocco. “Il momento è difficile – dice il sindaco Marino – ma stiamo lavorando per sostenere la cultura che è la base di una società viva e attiva”. Santamaria propone il modello di un Ministero che aiuti a creare cultura oltre che a conservarla, mentre Christian e Manuel ricordano con affetto papà Vittorio, compresi i suoi vizi come quello del gioco

Sorrentino agli Independent Awards

La Grande Bellezza di Paolo Sorrentino, che già concorrerà per gli Oscar, è stato inserito nel lotto dei migliori film internazionali agli Independent Spirit Awards che hanno annunciato le loro candidature a Los Angeles e che ogni anno premiano il meglio del cinema indipendente.

‘Anija – La nave’ premiato a Madrid

La giuria del 6° festival di cinema italiano di Madrid (21 – 28 novembre) composta dai giornalisti Marìa Guerra, Alberto Bermejo e Gregorio Belinchon ha conferito il premio al miglior documentario ad Anija, la nave di Roland Sejko, prodotto e distribuito da Istituto Luce – Cinecittà

A 8 1/2 il premio Domenico Meccoli per il miglior periodico specializzato

Tra gli altri premiati Giovanni Spagnoletti, Felice Laudadio e Francesco Gallo

Et in Terra Pax vince il Premio Petrarca al cinema sociale

Questa sera alle 21 premiazione al Teatro Pietro Aretino con il direttore artistico Alessio Boni e gli ospiti della serata

I 7 finalisti del Premio Solinas Storie per il Cinema

Concorrono all’assegnazione del Premio per la migliore storia di 5mila € e della Borsa di Studio Claudia Sbarigia di 1.000 €

Indomino vince Euro Connection

La giuria, composta da Emiliano Morreale (direttore della Cineteca Nazionale), Dario Zonta (produttore) e Simone Salvemini (regista), ha selezionato scelto Indomino di Simone Lecca prodotto dalla Rio Film

L’arbitro di Paolo Zucca premiato a Montpellier

L'Arbitro di Paolo Zucca ha conquistato il Prix jeune public du CMCAS Languedoc Jury al festival di Montpellier, consistente di una dotazione di 2.000 euro

‘Still Life’ premiato al Festival di Abu Dhabi

Il film di Uberto Pasolini ha vinto nella categoria “New Horizons”. 7 film italiani hanno preso parte alla 7a edizione, tra cui: Sacro Gra, Salvo e una proiezione speciale del leggendario C’era una volta il West