Premi - Pagina 41

Ultimi articoli della categoria

‘Terra di transito’ premiato a Roma

Il premio Terre Di Nessuno, Ritratti Marginali, nell'ambito della quarta edizione di 'Il documentario in sala' al Nuovo Aquila, è andato al film di Paolo Martino prodotto dall'associazione 'A Buon Diritto' e dall'Istituto Luce-Cinecittà

La grande bellezza dei Ciak

Sorrentino si è aggiudicato 8 Ciak d'oro: miglior attore Toni Servillo, migliori attori non protagonisti Sabrina Ferilli e Carlo Verdone, migliori produttori Francesca Cima e Nicola Giuliano di Indigo. Al capolavoro di Paolo Sorrentino vanno inoltre i premi per la miglior fotografia, la miglior scenografia, i migliori costumi e l’importantissimo riconoscimento come miglior film dell’anno. A Paolo Virzì per Il capitale umano vanno 4 Ciak d'oro, tra i quali miglior regia e migliore sceneggiatura, oltre ai premi a Valeria Bruni Tedeschi e alla montatrice Cecilia Zanuso. Superciak a Monica Bellucci e Claudio Amendola. Premio Bello & Invisibile a L'arte della felicità di Alessandro Rak distribuito da Luce Cinecittà

Tornatore, Premio Fiesole Maestri del cinema

Il 20 luglio al Teatro Romano di Fiesole, il regista riceverà il riconoscimento. Previsti un concerto di musiche da Ennio Morricone e la proiezione de La leggenda del pianista sull’oceano

Premio Ciak il 3 giugno a Roma

I premi saranno consegnati sulla terrazza del Vittoriano e nasce la collaborazione tra il magazine e Chopard

Nasce il Premio San Marino alla sceneggiatura

Il premio sarà attribuito in base all'originalità dell’idea, all'innovazione della trama e alla libertà d’espressione

L’olandese Regret! ha vinto l’EFA Young Audience Award

1.000 ragazzi tra i 12 e i 14 anni hanno votato il film di Dave Schram scegliendolo tra i tre finalisti

“Centoquaranta, la strage dimenticata” vince a Bellaria

Vincitore della 32/a edizione del festival è il documentario che ripercorre la tragedia del Moby Prince tra manomissioni, depistaggi e inquietanti scoperte. Le Menzioni Gianni Volpi sono andate a Il Segreto di Cyop&Kaf e a Dal profondo di Valentina Zucco Pedicini, mentre a trionfare nel nuovo Concorso Casa Rossa Art Doc è stato My name is Janez Janša



Premio Monicelli a Giovanni Veronesi

"Mario più che fonte di ispirazione, un modello da seguire" dice il regista, che il 2 maggio riceverà il riconoscimento a Grosseto. Con lui ci saranno Valeria Solarino, Scamarcio e Rubini

I vincitori degli Italian Dvd & Blu-ray Awards

Vita di Pi di Ang Lee e La grande bellezza di Paolo Sorrentino sono rispettivamente Miglior Dvd/Blu-Ray e Miglior Dvd/Blu-Ray Italiano

“The Hunger Games” trionfa agli Mtv Movie Awards

Movie of the year, Best female performance (Jennifer Lawrence) e Best male performance (Josh Hutcherson) sono i premi che hanno confermato la preferenza assoluta per la popolare saga

Tutti i premi di Busto Arsizio

La dodicesima edizione si è conclusa con un prestigioso red carpet che ha visto sfilare nomi noti del cinema e della televisione italiana. Fra questi Claudio Amendola, Vittoria Puccini, Marco Giallini e la madrina della manifestazione Claudia Potenza

Premio Monicelli a Giovanni Veronesi, 2 maggio

Torna a Grosseto il 2 maggio il Premio Mario Monicelli, curato da Mario Sesti e Jacopo Mosca, che in questa seconda edizione sarà consegnato a Giovanni Veronesi. Toscano come l'autore de La grande guerra, Giovanni Veronesi è da sempre considerato come l’erede di Monicelli per lo spirito e l’acume che uniscono i due autori. “Sono molto contento di ricevere questo riconoscimento intitolato a un regista che è per me più che una semplice fonte di ispirazione, è un modello da seguire

MAD premiata a Cartoons on the bay per L’arte della felicità

MAD, la società produttrice del primo cartone animato italiano 'adult oriented', L’arte della felicità, sarà premiata come studio di animazione dell’anno al Cartoons on the bay 2014.“Grazie di cuore alla Rai e a Rai Fiction per questo importante riconoscimento”, dice Luciano Stella, produttore e fondatore di MAD

Premio Anna Magnani a Giovanna Ralli e Paola Cortellesi

Le due attrici riceveranno il riconoscimento nato in onore della grande interprete romana. Dopo la premiazione sarà proiettato il capolavoro di Roberto Rossellini nella versione restaurata a cura della Cineteca di Bologna dal Laboratorio L'Immagine Ritrovata, un progetto che coinvolge Istituto Luce Cinecittà
Roma città aperta per i 70 anni della liberazione della Capitale
L'appello via twitter del ministro Franceschini agli insegnanti

Premio cinema giovane a ‘Amiche da morire’

Amiche da morire di Giorgia Farina si è aggiudicato la decima edizione del Premio Cinema Giovane & Festival delle opere prime. Il trofeo è stato consegnato al regista emergente in occasione della serata di premiazione di giovedì 27 marzo nello storico Auditorio San Leone Magno, location della manifestazione promossa dal Cinecircolo Romano

Nasce il Nuovo Premio Franco Solinas

I soggetti che vincono il Premio delle Storie parteciperanno al Premio Franco Solinas. In questo modo le due fasi del processo creativo, quella del soggetto e quella della sceneggiatura, saranno indissolubilmente legate

Cubovision: celebrati i vincitori all’anteprima di ‘Noi 4’ di Bruni

“Se son rose fioriranno… e alcune proposte sono davvero molto molto interessanti”. Carlo Verdone, componente della giuria della prima edizione dei Cubovision Web Film Awards, ha parlato così ieri sera dei vincitori del concorso promosso da Cubovision, la Tv on demand di Telecom Italia, in collaborazione con Rai Cinema, e aperto a filmmaker di tutte le età: la cerimonia di consegna si è tenuta ieri, 18 marzo, presso il cinema The Space Moderno, in occasione dell’anteprima del film Noi 4 di Francesco Bruni, altro giurato dei Cubovision Web Film Awards

I cinque finalisti dei Corti d’argento

I cinque cortometraggi in corsa per il Nastro d’Argento 2014 sono Ammore di Paolo Sassanelli, Dreaming Apecar di Dario Samuele Leone, Margerita di Alessandro Grande, Recuiem di Valentina Carnelutti e Settanta di Pippo Mezzapesa. Il vincitore sarà proclamato e premiato dal Sngci martedì prossimo, 11 marzo, a Roma

‘Tutto sua madre’ trionfa ai César

L'esordio alla regia dell'attore Guillaume Gallienne conquista 5 riconoscimenti. Miglior film straniero è il belga Alabama Monroe-Una storia d'amore

I vincitori di ‘Obiettivi sul lavoro-Storie dal mondo della conoscenza’

Il concorso, promosso da Arci, Flc-Cgil, Ucca e Fondazione Unipolis, si propone di indagare e dare visibilitàal tema del lavoro, con particolare riguardo ai processi di precarizzazione

A Davide Gambino il premio “Young Italian Filmmakers 2013” della NY Film Academy

Il regista ritirerà il premio il 6 marzo a New York dove presenterà il suo video a critici cinematografici ed esperti dell'industria cinematografica americana

‘Alabama Monroe’ premiato dall’International Academy Press di L.A.

Il film belga di Felix Van Groeningen vince il Satellite Award come Miglior film straniero

Julie Gayet non andrà ai César

L'attrice francese, al centro dell'attenzione per la relazione con Francois Hollande, non parteciperà alla cerimonia pur essendo candidata. E ha denunciato i paparazzi che la inseguono per "attentato all'incolumità"

David 2015: le modifiche per cinquina documentari

Come richiesto da 100autori e Doc/it la stessa Giuria del David, non più una commissione distaccata, selezionerà i doc che i film di finzione