Il riconoscimento sarà consegnato domani a Milano al critico cinematografico novantenne
Il film di Alessandro Rak concorre al premio europeo nella categoria animazione insieme ai belgi-francesi Jack et la mecanique du coeur di Mathias Malzieu e Stéphane Berla e La vallée des fourmies perdues di Thomas Szabo e Hélène Giraud
Il film di Giovanni Coda sullo sterminio nazista degli omosessuali nei lager conquista il primo premio come miglior film straniero
Il capitale umano, Still Life e Le meraviglie figurano tra i 50 titoli che compongono la lista di selezione dei film raccomandati per una nomination alla 27ma edizione degli European Film Awards. Sono stati annunciati a Riga, la capitale europea della Cultura 2014 che ospiterà il 13 dicembre la cerimonia di premiazione. Le nomination saranno annunciate in Spagna l'8 novembre al Seville European Film Festival
Il film, diretto da Morten Tyldum e con Benedict Cumberbatch, Keira Knightley, arriverà in Italia distribuito da Videa
Miglior regia a Enrico Maria Artale per Il terzo tempo, Lunetta Savino miglior attrice protagonista per La fuga di Max Croci
A.U.S. di Antonio Marzotto e Serena Patrignanelli ha vinto il concorso/laboratorio istituito dal Premio Solinas in collaborazione con Rai Fiction, nato per scoprire nuovi autori di talento e selezionare, sviluppare, realizzare e distribuire una “web serie”
Scade il 6 ottobre il Premio Solinas Experimenta, concorso per progetti di lungometraggio digitale low budget per il cinema e le piattaforme multimediali
Il film doc di Romano Montesarchio Ritratti abusivi vince il premio Libero Bizzarri di San Benedetto del Tronto (Premio ItaliaDoc - primo classificato). La giuria, presieduta dal regista polacco Lech Majewski, si è espressa con giudizio unanime e con la seguente motivazione: "Per la notevole qualità filmica e la sorprendente capacità narrativa di un aspetto d'interesse sociale sommerso e poco conosciuto". Il film è il racconto realistico di un periferia italiana e dei sui surreali abitanti, la comunità abusiva del Parco Saraceno
Il Gran Prix Capalbio come miglior film è andato a Houses With Small Windows del regista turco Bülent Öztürk. Ad assegnarlo una giuria presieduta dal montatore premio Oscar Pietro Scalia
Due premi a La mafia uccide solo d'estate, miglior film e miglior dibattito nella rassegna di Nanni Moretti. Vincono anche l'attrice di Piccola patria Maria Roveran e Giuseppe Battiston per Zoran il mio nipote scemo
Alla memoria del fondatore del festival Carlo Nobile è dedicato il premio della kermesse, che quest'anno verrà consegnato a Enrico Vanzina
Il Premio Ficupala 2014 al Miglior film è andato a Più buio di mezzanotte. Menzione speciale a Il venditore di medicine di Antonio Morabito
Si avvicina la scadenza per la consegna dei lavori che concorreranno alla terza edizione del “Premio Carlo Bixio” per la migliore sceneggiatura originale di fiction, indetto da RAI, Mediaset e Associazione Produttori Televisivi (APT).
Il Premio Fiesole ai Maestri del Cinema 2014 sarà conferito a Giuseppe Tornatore che, domenica 20 luglio presso la Terrazza del Teatro Romano a partire dalle ore 18 risponderà alle domande del pubblico e della stampa sul suo lavoro in un incontro cui prenderanno parte, fra gli altri, l’attore Gabriele Lavia e il critico cinematografico Enrico Magrelli. A seguire la premiazione con il conferimento dell’ambita statuetta etrusca e poi il regista presenterà a Firenze alle ore 21.30 in piazza SS. Annunziata la proiezione di La leggenda del pianista sull’oceano
L'arte della felicità e Il Sud e niente segnalati dalla giuria delle opere prime composta da Carolina Crescentini, Gianluca Tavarelli e Donatella Botti. Miglior corto italiano Margerita di Alessandro Grande
Il film di Alice Rohrwacher è tra i dieci titoli che partecipano al riconoscimento assegnato dal Parlamento europeo a fine anno a Strasburgo. Nel frattempo, dopo il Gran Premio della giuria al Festival di Cannes, Le meraviglie vince un altro importante riconoscimento internazionale, il Cinevision Award per il regista rivelazione dell'anno al Festival di Monaco. Il premio è dotato di 12mila euro messi a disposizione dalla casa di distribuzione tedesca Senator Filmverleih e il film sarà distribuito in Germania da Delphi Filmverleih
Il prossimo 16 luglio la regina malvagia de Il trono di spade della serie HBO, trasmessa in Italia da Sky Atlantic, riceverà il riconoscimento
Il film di Alice Rohrwacher ha ottenuto il Cinevision Award per il regista rivelazione dell'anno, sarà distribuito in Germania da Delphi Filmverleih
In precedenza riservato a opere low budget in corso di realizzazione sarà assegnato a un film di produzione italiana (fiction o documentario) completato tra il 1° gennaio e il 30 novembre 2014 ancora non distribuito
Il riconoscimento va al film di Giovanni Veronesi. Il premio speciale della giuria è stato assegnato all’attrice romana Giovanna Ralli
Il riconoscimento verrà consegnato il 28 giugno prossimo al Castello Aragonese, prima della proiezione del suo ultimo film Ana Arabia
"Merci for this award, soy muy feliz. Muito obrigado". Due giorni dopo i David di Donatello, il regista toscano viene incoronato autore del Miglior Film dall'Associazione Stampa Estera e, nel ricevere il premio a Palazzo Farnese gioca con la complicità del suo co-sceneggiatore Francesco Bruni, che si presta a fare da finto interprete del suo speech. Una cerimonia piuttosto semplice che in questa 54/a edizione è stata soprattutto all'insegna degli esordi. Standing ovation per il premio alla carriera a Claudia Cardinale
Si è conclusa la quarta edizione de Lo Spiraglio Filmfestival, evento di corti, lungometraggi e incontri sul tema della salute mentale e del disagio psichico che si è tenuta presso il Nuovo Cinema Aquila di Roma con la direzione scientifica di Federico Russo e la direzione artistica di Franco Montini