Il Concorso è rivolto a giovani sceneggiatori italiani e stranieri dai 16 ai 30 anni
Serata di gala a Roma con Michele Placido per i Cinecibo Award 2016: premiati Vittoria Puccini, Massimo Ghini, Giampaolo Morelli, Giammarco Tognazzi, Paolo Genovese, Riccardo Tozzi, Edoardo Leo, Maurizio Mattioli, Fabiana Cutrano
Le serate di premiazione si terranno il 7 aprile alle 20 all'Anteo SpazioCinema di Milano
Al regista Paolo Genovese andrà nella stessa serata la statuetta di Cinecibo Award per Perfetti sconosciuti, film in cui gran parte delle scene si svolgono a tavola
Michele Placido consegnerà a Roma il 31 marzo i premi a attori, registi, sceneggiatori e produttori che all’interno dei loro film hanno veicolato con maestria l’arte culinaria e la buona cucina
Trent'anni di Premio Solinas, il massimo premio italiano per la sceneggiatura nato in memoria di un grande della scrittura, Franco Solinas. Un premio non inerte e celebrativo ma una vera bottega artigianale capace di rinnovarsi e aprirsi a forme e generi nuovi, ora anche le web series... Mercoledì 23 marzo al Teatro Eliseo di Roma ci sarà una festa di compleanno che sarà l'occasione per ripercorrere la gloriosa storia del Solinas: 86 i film realizzati e altrettanti autori usciti dal Premio. Durante la serata ci sarà anche un omaggio a Giorgio Arlorio e sarà proiettato Queimada di Gillo Pontecorvo
Si è svolta alla Casa del Cinema di Roma con grande successo, la terza edizione del premio. Un riconoscimento che viene assegnato agli artisti più autorevoli e rappresentativi. Tanti i premiati di questa edizione: Giancarlo Giannini, Valeria Golino, Giulia Michelini, Lina Sastri, Gianni Togni, l’artista poliedrico ‘Ntò, Piero Cotta
La premiazione si svolgerà a Grosseto il 15 aprile al Teatro Moderno presente la regista e attrice che dialogherà con il pubblico, accompagnata da una selezione di clip tratta da spettacoli e film
Alla Casa del Cinema verrà consegnato il riconoscimento che nelle precedenti edizioni è stato assegnato a: Franca Valeri, Franco Zeffirelli, Lidia Vitale, Paola Cortellesi e Giovanna Ralli
Il riconoscimento del Sngci, consegnato in occasione del Busto Arsizio Film Festival, va alla storica trasmissione di Rai Radio3, che da vent'anni trasmette in diretta da lunedì a venerdì
La giovinezza Youth di Paolo Sorrentino ha vinto il Premio della critica Fipresci Serbia alla 44/ma edizione di Fest, il Festival internazionale del cinema di Belgrado che si è concluso ieri sera
Il bando è aperto a cortometraggi realizzati in digitale, durata min. 3 minuti e max. 12 minuti. L'evento si terrà alla Casa del Cinema di Roma il 15 giugno, con premio di 3mila euro
Ennio Morricone e Leonardo DiCaprio fanno un passo verso gli Oscar trionfando ai Bafta. Il maestro italiano ha vinto, per la sesta volta, l'ambito premio del cinema britannico, per la miglior colonna sonora del film di Quentin Tarantino The Hateful Eight. Dispiacere per il mancato ricordo di Ettore Scola tra i grandi del cinema scomparsi da poco
Il film di Pietro Marcello ha vinto l’Ingmar Bergman Award al più importante appuntamento cinematografico scandinavo. La giuria ha sottolineato nella motivazione del premio “la splendida visione elegiaca del film, la sua generosità di spirito, la capacità di riaccendere la nostra fede nell’umanità in questi tempi di cinismo e di aggiornare il cinema”. Il regista, ritirando il premio, ha detto: "Bella e perduta è un progetto indipendente, realizzato con modi e tempi totalmente liberi, è un film sui sentimenti dei semplici, sulle ingiustizie e sul rapporto tra uomo e natura"
Premiati con gli Screen Actor Guild Awards Brie Larson per Room, Alicia Vikander per The Danish Girl e sulla scia delle polemiche per gli Oscar troppo bianchi Idris Elba per Beasts of No Nation
I giornalisti del Sngci annunciano un premio al documentario di Paola e Silvia Scola dedicato alla figura di papà Ettore, oggi e domani nelle sale con 01 Distribution
Il regista italiano ha ricevuto il riconoscimento per il suo film A Bigger Splash, premiato anche Gigi Proietti per il Globe Theatre di Roma nell'ambito del 4° centenario della morte di William Shakespeare
Ennio Morricone, candidato all'Oscar per l'ottavo film di Quentin Tarantino The Hateful Eight, sarà in corsa anche per il César 2016, il massimo premio del cinema francese, per la musica di En mai fais ce qu'il te plait, dramma firmato da Christian Carion
Youth-La giovinezza e Mia madre sono tra i 7 candidati al César Miglior Film Straniero. Le altre nomination sono: Birdman, Il figlio di Saul, Je suis mort mais j’ai des amis ,Taxi Teheran e Dio esiste e vive a Bruxelles
Il riconoscimento, assegnato dal Sncci, sarà consegnato nel corso della serata conclusiva del Trieste Film Festival
Il compositore italiano, in gara per la colonna sonora di The Hateful Eight di Quentin Tarantino, ha vinto, dopo Il Golden Globe, anche il Critics' Choice Award, la cui cerimonia di premiazione avvenuta a Los Angeles la notte scorsa ha visto trionfare i favoriti per l'Academy Award che verrà consegnato il 28 febbraio. Il caso Spotlight ha vinto come migliore film drammatico e come migliore cast, mentre Mad Max: Fury Road ha vinto come migliore film d'avventura, Ex Machina come migliore film di fantascienza e La grande scommessa come migliore commedia
Simona Barbieri, Paola Cortellesi, Carolina Crescentini, Piera Degli Esposti, Matilde Gioli, Myrta Merlino, Laura Morante, Violante Placido, Ludovica Rampoldi, Rosella Sensi e Ilaria Spada sono le vincitrici quest'anno del Premio Afrodite che promuove da 14 anni l'eccellenza femminile nel campo del cinema, della fiction e dello spettacolo e, da quest'anno, anche nello sport
Agli autori finalisti tre borse di sviluppo di 2.000 euro ciascuna, mentre uno dei tre progetti verrà selezionato da Rai Fiction per essere realizzato e successivamente distribuito su RAY
Per Il presidente del Consiglio "il maestro Morricone è un orgoglio per l'Italia", per il ministro "un gigante che ha fatto grande l'Italia". Per il SNGCI è un grande successo internazionale per tutto il cinema italiano