"Il Premio Solinas nato a La Maddalena nel 1985/86 - spiega la fondatrice - si è poi spostato a Roma per mancanza di ascolto da parte delle istituzioni sarde di allora. Ora, grazie anche al rapporto tra le Università di Sassari, Cagliari e Tor Vergata, stiamo ricreando questo ponte tra Roma, città del cinema, e la Sardegna. L'obiettivo è portare qui i nuovi talenti a parlare della settima arte"
Il regista John Trengove racconta la storia di un gruppo di adolescenti di etnia xhosa. Menzione speciale a Women Who Kill di Ingrid Jungermann e Miglior documentario Small Talk del taiwanese Hui-chen Huang
Andrà a Vittorio Storaro, cinematographer vincitore di tre Oscar, il Premio Fiesole ai Maestri del Cinema 2017, prestigioso riconoscimento conferito dal Comune di Fiesole in collaborazione con il Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani Gruppo Toscano
Il Premio d’Artista 2017 è realizzato dal fiorentino Remo Salvadori
Il riconoscimento sarà consegnato, dal circuito “Le isole del cinema”, il prossimo 26 luglio durante la XIV edizione del festival La valigia dell’attore che si svolgerà sull'isola de La Maddalena in Sardegna
Sarà l'attore e regista newyorkese a ricevere l’IQOS Innovation Award: il riconoscimento alla carriera dell’Ischia Film Festival indetto dal 2017 da IQOS, a supporto dell’eccellenza e delle sempre nuove forme di sperimentazione nel fare cinema, sarà consegnato al celebre attore di origini italiane nel corso della XV edizione dell’Ischia Film Festival il prossimo 26 giugno
L’attrice di Fiore, da poco premiata con il Ciak d’Oro “Rivelazione dell’Anno”, sarà a Trieste il 7 luglio assieme al regista Claudio Giovannesi per ritirare il premio Prospettiva
Il Premio alla Cultura Cinematografica va quest'anno al collettivo di giovani che sta recuperando alcune sale nel rione di Trastevere a Roma. Retrospettiva dedicata a Silvio Soldini
Cinecittà News, il web daily ufficiale di Luce Cinecittà, ha conferito il suo premio al giornalista, organizzatore culturale, fondatore del Future Film Festival di Bologna e oggi anima del Biografilm Festival, Andrea Romeo. Il riconoscimento è stato consegnato nell'ambito della serata degli Splendor Awards, che andrà in onda venerdì 9 e sabato 10 giugno in seconda serata su IRIS
Il film di Francesco Bruni ottiene la ciliegia d'oro a Monterotondo nella manifestazione diretta da Franco Montini, premiato anche l'interprete Giuliano Montaldo. Miglior regista Gianni Amelio per La tenerezza. Francesco Patierno ha vinto con il documentario Naples '44
La premiazione avrà luogo a La Maddalena dal 22 al 25 giugno nell’ambito del “Cantiere delle Storie”, progetto internazionale guidato dal Premio Solinas e dall’Università di Sassari, in collaborazione con le Università di Cagliari e Roma Tor Vergata, il Comune di La Maddalena, CINEMED e l’Istituto italiano di Cultura di Madrid
Tra gli ospiti della premiazione del programma tv Splendor-Suoni e visioni, Sergio Castellitto, Sabina Guzzanti, Isabella Ragonese, Sabrina Impacciatore, Paola Cortellesi, Riccardo Milani, Nicola Guaglianone e Leonardo Di Costanzo
Deadline il 21 maggio per partecipare con cortometraggi alla 2a edizione del premio ospitato da Bergamo Film Meeting e con una giuria presieduta dal regista Stefano Consiglio
La Federazione per la Tutela dei Contenuti Audiovisivi e Multimediali premia i registi di Mine per aver sostenuto e promosso il Diritto d'Autore e il valore della creatività
La giuria si riunirà il 30 giugno a Trieste per scegliere i migliori lavori e rendere noti i nomi dei finalisti al miglior soggetto durante la presentazione che si svolgerà il primo luglio a Palazzo Gopcevich
L'evento, organizzato in contemporanea in 36 città di 31 paesi, ha visto la partecipazione quasi 2mila ragazzi di tutta Europa, che hanno premiato alla fine il film di Fatih Akin
Il regista Edoardo De Angelis e buona parte del cast hanno ricevuto il riconoscimento dalle mani del sindaco di Napoli Luigi de Magistris nel corso di una cerimonia informale che si è tenuta al Comune
Il premio, consegnato a Roma, vuole sottolineare il talento di tutte le categorie del cinema, dagli attori alle maestranze. Tra i film più premiati La pazza gioia e Veloce come il vento
Il Premio della rivista diventa internazionale e chiama in giuria l'attore Willem Dafoe, straordinario interprete di tante pellicole di culto. Grandi novità anche sul fronte della distribuzione: Under the Milky Way, una delle più importanti società di distribuzione digitale a livello internazionale, premierà il Miglior Documentario con un contratto di distribuzione su Itunes, Amazon Video e Google Play
E' giunto alla VII edizione il premio la Pellicola d’oro, promosso ed organizzato dallo scenografo e regista Enzo De Camillis per valorizzare i mestieri del cinema
Novità di questa settima edizione, frutto della sinergia con Roma Lazio Film Commission, e con il contributo di Istituto Luce Cinecittà, l’attribuzione di un premio di categoria alle professioni che maggiormente contribuiscono a comporre un’opera documentaria: regia, scrittura, fotografia, montaggio, produzione e territorio del Lazio
Buona notte di Caterina De Mate, Un tuffo nel futuro di Enrico Caroti Ghelli e Trottole di Lorenzo Latrofa sono i progetti di corti animati vincitori del MigrArtiCartoon Award, il premio del ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo dedicato a chi affronta il tema dell'immigrazione attraverso le arti, assegnato nel giorno d'apertura della kermesse Cartoons on the Bay a Torino
Anche quest’anno l’Efa Young Audience Award organizzerà, il 7 maggio, il Young Audience Film Day: una giornata dedicata al cinema per i giovani durante la quale una giuria selezionata dai paesi partecipanti e composta da ragazzi dai 12 ai 14 anni si riunirà al cinema per vedere 3 film nominati (Goodbye Berlin, Ma Vie De Courgette e The Girl Down Loch Änzi). Quest'anno Roma entra a far parte del circuito, insieme a Torino e a Firenze, grazie ad Alice nella città che selezionerà la giovane giuria e curerà i contenuti della giornata in accordo con la Fondazione Cinema per Roma ed in collaborazione con Rai Movie, media partner dell’evento. Da oggi fino al 20 aprile sono aperte le candidature per entrare a fare parte della giuria romana dell’EFA
Il Premio Solinas Documentario per il Cinema – Concorso organizzato in collaborazione con Apollo 11 che da 10 anni promuove e sostiene la scrittura di progetti di documentario di creazione cinematografico - e il PerSo – Perugia Social Film Festival – Festival di cinema documentario a tematica social