George Clooney racconta la sua nuova esperienza nel film ambientato nel 2049, dove interpreta un astronomo malato di cancro che nella solitudine dell'Artide tenta di avvertire l'ignaro equipaggio di un'astronave di ritorno sulla Terra che il mondo è distrutto. Su Netflix il 23 dicembre prossimo
La regia di Sydney Sibilia per L’incredibile storia dell’Isola delle Rose, film tratto da un’immaginifica quanto vera vicenda, quella dell’ingegner Giorgio Rosa e del suo sogno di libertà: ruolo affidato a Elio Germano, accanto a Leonardo Lidi, Matilda De Angelis, Fabrizio Bentivoglio, Luca Zingaretti. Dal 9 dicembre, un film originale Netflix prodotto da Grøenlandia
L'attesa commedia di Alessandro Genovesi, sequel di 10 giorni senza mamma, arriva sulla piattaforma per Natale. Nei panni di un sedicente Santa Claus, un travolgente Diego Abatantuono. Come nel film precedente, la protagonista femminile è Valentina Lodovini
La proiezione sarà preceduta da un’introduzione di illustri donne che, come Marie Curie, hanno dedicato la loro vita alla scienza: Maria Rita Gismondo, direttrice Microbiologia Clinica, Virologia e Bioemergenze, Polo Univ Sacco - Milano; Gabriella Greison, scrittrice, fisica e performer teatrale; e vedrà un intervento di Ilaria Capua, direttrice del One Health Center of Excellence dell'Università della Florida
La distanza tra le stelle, romanzo di Lily Brooks-Dalton, ha ispirato The Midnight Sky, film diretto e interpretato da George Clooney, su Netflix dal 23 dicembre
Film&Clips, di Minerva Pictures ha superato i 3mln di iscritti su YouTube, facendo totalizzare un nuovo record alla società di produzione e distribuzione cinematografica di Santo Versace e Gianluca Curti, in una partita che si gioca tutta in digitale
Diretto da Kornél Mundruczó e con la sceneggiatura di Kata Wéber il film è la storia profondamente intima, travolgente ed eccezionale di una donna che deve imparare a convivere con una perdita
Premonitore il film di Alessandro Antonaci, Stefano Mandalà, Daniele Lascar e Paolo Carenzo, in uscita il 23 novembre sulla piattaforma, tratto da un'opera teatrale del 2018 che vede degli amici festeggiare in isolamento il Capodanno, a causa dell'improvvisa comparsa di un disco volante nell'orbita terrestre
Undici film del grande regista francese, dall'esordio del '59 I 400 colpi, Palma d'Oro a Cannes per la miglior regia, a Jules e Jim, capolavoro tratto dall'omonimo romanzo di Henri-Pierre Roché a L'ultimo metro, dieci César, una nomination ai Premi Oscar e una al David di Donatello
Da martedì 17 novembre il film di Andrea Adriatico su Mario Mieli entrerà nel programma di #iorestoinsala - preceduto da un incontro/live streaming con il regista e il protagonista Nicola Di Benedetto - e sarà anche disponibile in DVD
Un accordo esclusivo quadriennale tra il regista statunitense e la piattaforma di streaming: il cineasta ha già girato Mank, film ambientato nella Hollywood degli Anni ’30, in piattaforma dal 4 dicembre
Dal 24 novembre sarà disponibile sulle piattaforme Gli indifferenti di Leonardo Guerra Seragnoli, liberamente ispirato al capolavoro omonimo di Alberto Moravia, con Valeria Bruni Tedeschi, Edoardo Pesce, Giovanna Mezzogiorno, Vincenzo Crea, Beatrice Grannò
Dopo essere stato presentato con successo alla 77ma Mostra di Venezia, e dopo l’uscita in sala, sarà disponibile su Miocinema il film di Salvatore Mereu, presentato il 14 novembre con il poeta Gavino Ledda
A causa della chiusura delle sale cinematografiche, sbarcherà direttamente negli store online a partire dal 20 novembre The Rossellinis di Alessandro Rossellini, prodotto da B&B Film, coprodotto da VFS Films con Rai Cinema in associazione con Istituto Luce Cinecittà
Wanted Zone, la sala virtuale targata Wanted Cinema, riparte con il titolo più caldo e controverso del momento: #Unfit. La Psicologia di Donald Trump. Tra le visioni in programma il documentario L'uomo delfino e la commedia Cosa resta della rivoluzione
La7 amplia la sua offerta editoriale, da oggi, on demand su www.la7.it/la7prime: “la possibilità di avere una scelta mirata ed editoriale sui temi al centro dell'attualità”, con il debutto nel nome di Gaber, la cui Fondazione ha donato un contenuto speciale
Arriva su MioCinema Cosa sarà, scritto e diretto da Francesco Bruni, presentato alla Festa del Cinema di Roma. Il regista lo presenta al pubblico di MioCinema in un incontro con la giornalista Paola Casella, raccontando la sua storia travagliata
Nel catalogo della piattaforma dedicata all'horror per la notte delle Streghe c'è Chromeskull – Laid to rest 2, interpretato da Brian Austin Green, celebre per il serial televisivo anni 90
A quarantacinque anni dalla tragica scomparsa di Pier Paolo Pasolini, avvenuta la notte del 2 novembre 1975, VIGGO ripropone il documentario diretto da Giuseppe Bertolucci con Pier Paolo Pasolini, sarà disponibile su Chili TV dal 2 novembre
La vita davanti a sé - diretto da Edoardo Ponti, che ha scritto la sceneggiatura con Ugo Chiti - è interpretato da Sophia Loren: con un brano di Laura Pausini. Distribuito su Netflix dal 13 novembre. La presentazione con la diva e il regista
Cosa sarà di Francesco Bruni dal 31 ottobre sarà disponibile sulle piattaforme on demand. Il film è stato appena presentato come evento di chiusura alla Festa del Cinema di Roma ed è uscito nelle sale solo per poche ore, bloccato dal DPCM
Un po' Blues Brothers e un po' Philip Marlowe, la serie con due noti performer catanesi debutta su YouTube il 30 ottobre. “Nasce per il web – dice il regista Daniele Gangemi - dove mira a diventare da subito cult e virale, ma con l’ambizione di crescere ed evolversi, assieme ai suoi personaggi, per conquistare ben presto il grande ed il piccolo schermo
Due mondi, due generazioni a confronto, per un dialogo che parte dalla musica e dal cinemae si allarga alle tematiche sociali, culturali e attualità. Si riparte dai rapper, firma delle prime due stagioni: Antonio Dikele dialoga con Massimo Pericolo e Tedua, Emis Killa e Lazza .Dal 19 novembre saranno ospiti di Sofia Viscardi le coppie Camihawke e Silvia Semenzin (19/11), Achille Lauro e Francesca Barra (26/11), Myss Keta e Gad Lerner (3/12), Jorit e Michela Murgia (10/12), Paolo Nespoli e Francesca Michielin (17/12)
Presentato in anteprima nazionale alla Festa del Cinema di Roma - Alice nella città, dal 28 ottobre arriva su RaiPlay, in esclusiva in prima visione per l’Italia, Stalk, la serie prodotta per la piattaforma digitale France TV Slash