Riccardo Scamarcio, Gaia Bermani Amaral, Antonio Gerardi e Valentina Cervi sono i protagonisti del film Netflix diretto da Rocco Ricciardulli e prodotto dall'attore pugliese che ne è anche cosceneggiatore
La Marvel si adatta ai tempi, e alle piattaforme. Così, dopo tanti film d'azione coi supereroi che hanno invaso le sale conquistando le vette assolute dei botteghini, ora arriva una serie che ricorda invece l'età d'oro della televisione, WandaVision, prima serie originale targata Marvel Studios che arriverà su Disney+ dal 15 gennaio
Tornano puntuali i delitti del Barlume, produzione Sky Original coprodotta con Palomar. La prima delle due nuove storie - ispirate al mondo dei romanzi di Marco Malvaldi, editi da Sellerio Editore – si intitola Mare forza quattro ed è diretta da Roan Johnson
La rivoluzione siamo noi, diretto da Ilaria Freccia, da un’idea della regista e del curatore e critico d’arte Ludovico Pratesi, prodotto e distribuito da Istituto Luce-Cinecittà, arriva a gennaio sulle piattaforme Apple Tv, iTunes, Google Play, iTunes, CG Digital, Chili
Ha fatto molto parlare SanPa - Luci e tenebre di San Patrignano, serie televisiva documentaristica originale realizzata da Netflix, diretta da Cosima Spender. Attraverso testimonianze e immagini di repertorio, in 5 episodi, racconta la controversa storia della comunità di recupero di San Patrignano, fondata da Vincenzo Muccioli nel 1978
A quarantuno anni dall’omicidio, arriva in prima visione su Sky Cinema Due, distribuito da Cine1 Italia, Il delitto Mattarella, per la regia di Aurelio Grimaldi, co-prodotto da Cine 1 Italia e Arancia Cinema e in qualità d’investitore esterno dalla società Edilizia Acrobatica SpA, con il supporto della Sicilia Film Commission e Sensi Contemporanei
Tra le novità di questi giorni su Netflix c'è la docuserie History of Swear Words, presentata dall'attore, che presta la sua voce narrante alla storia delle parole diventate diffuse per la loro volgarità. Le premesse sono divertenti, ma la serie fornisce anche approfondimenti seri sull’evoluzione storica del significato di certe parole
I due film sono distribuiti da 102 Distribution
Arriva in anteprima esclusiva su Amazon Prime Video La Stanza, film prodotto da Lucky Red, scritto e diretto da Stefano Lodovichi e con protagonisti Guido Caprino, Camilla Filippi e la partecipazione straordinaria di Edoardo Pesce
Come precedentemente annunciato, il 23 febbraio Star diventerà il sesto brand a essere incluso all’interno di Disney+, andando ad aggiungersi ai già presenti Marvel, Pixar, Star Wars, National Geographic e Disney. Diventerà la casa dell’intrattenimento generale, rappresentando un catalogo più 'adulto' e generale di quello per famiglie proposto dalla piattaforma
In attesa del ritorno nelle sale cinematografiche, le maggiori piattaforme, da Netflix ad Amazon Prime, da Disney+ a Hbo Max (quest'ultimo non ancora disponibile in Italia), hanno sulle rampe di lancio molti titoli attesi
Aria è il film partecipato firmato da Andrea Porporati, Costanza Quatriglio e Daniele Vicari, e realizzato da tantissime persone che si sono riprese con mezzi come smartphone e videocamere tra marzo e luglio in piena pandemia. Storie vere che possiamo vedere in sei puntate da 20 minuti su Raiplay
Carlo Verdone interpreta se stesso in versione romanzata nella serie Amazon Original in 10 episodi. Al suo fianco, si alterneranno alcune delle star italiane più famose. Ambientata a Roma, creata da Nicola Guaglianone, Menotti e Verdone, è prodotta da Aurelio e Luigi De Laurentiis con Filmauro
Tra le novità di dicembre della piattaforma Amazon Prime Video c'è la nuova avvincente serie crime diretta da Elia Castangia e prodotta da Roberto Bosatra per ZEN Europe
Il film di Nacho Álvarez è una commedia musicale ambientata negli sfavillanti anni '70 in Spagna, periodo segnato però anche da una rigida censura dei costumi. Maria è una ragazza piena di vita e voglia di libertaà, con la grande passione del ballo. Dopo avere abbandonato il suo promesso sposo davanti all’altare di una chiesa di Roma, torna a Madrid per scoprire cosa vuole davvero dalla vita
Disponibile sulla piattaforma la serie ideata e diretta da Mauro Meconi per la casa di produzione MV Pictures, e si avvale di numerosi contributi di volti noti del panorama mediatico, come Pino Insegno, Lorenzo Renzi, Claudio Colica e Alvaro Vitali
La compagnia a cui si devono successi come Diavoli e Don Matteo, annuncia la creazione di una nuova divisione di produzione creativa interamente dedicata alla realizzazione di podcast, con uno slate di progetti realizzati in partnership con RTL 102.5, il più importante network radiofonico italiano
Sulla piattaforma sono già disponibili le prime quattro puntate del nuovo format: Francesco Bruni che racconta Cosa Sarà, Alex Infascelli che parla di calcio e di Mi Chiamo Francesco Totti, Alessandro Rossellini con i suoi legami di famiglia per The Rossellinis e Neri Parenti che parla di comicità e di In Vacanza su Marte, il nuovo film di Natale con Christian De Sica e Massimo Boldi
Il gruppo ha annunciato che il canale Minerva Pictures è ora disponibile tra i canali Apple TV in Italia sull'app Apple TV su iPhone, iPad, Apple TV, iPod touch, Mac, smart TV Samsung, LG e Sony, dispositivi Roku e Amazon Fire TV, console PlayStation e Xbox
Arriva su piattaforma, distribuito da 102 Distribution, su Prime Video e su Chili, il thriller La scelta giusta, esordio nel lungometraggio di Andrea D'Emilio, interpretato da Francesco De Francesco, Costantino Comito, Delia Germi, Roberta Bizzini, Luis Molteni, Augusto Zucchi, Marco Aceti e Francesco Maria Dominedò
Il documentario di Simone Amendola arriva a ridosso del periodo natalizio, una nuova vita dopo la brusca interruzione della distribuzione a causa dell’emergenza sanitaria. Lanciato con successo alla Festa del Cinema, è un racconto vivo e intriso di tenerezza che fa di una comparsa un protagonista
Tornano per Natale i Moschettieri di Giovanni Veronesi con Tutti per 1 - 1 per tutti, protagonisti Pierfrancesco Favino, Valerio Mastandrea e Rocco Papaleo. Per Nicola Maccanico di Sky: "Eventi come questo sono fatti per la sala, ma il cinema oggi deve andare dove ci sono le persone"
Il film è tratto dall'omonima pièce teatrale di Emma Dante, che ha ricevuto il Premio Ubu per il Miglior Spettacolo e la Miglior Regia. La regista ne parla il 20 dicembre
Dal 19 dicembre 2020 in streaming su www.cinetecamilano.it un omaggio in 3 film al regista sudcoreano Kim Ki-duk, prematuramente scomparso l’11 dicembre scorso, all’età di 59 anni. Il prigioniero Coreano, One on One e Pietà saranno visibili al prezzo di € 5,00.