Piattaforme - Pagina 20

Ultimi articoli della categoria

Scorsese “contro” le piattaforme: “Fellini, un punto di partenza”

Un intervento per “Harper's Magazine”, in cui il regista sostiene che le piattaforme mortificano il concetto di “arte”, ridotta solo a essere “prodotto” di business e non prezioso tesoro culturale, così cita espressamente il regista riminese per affermare cosa sia “cinema” e cosa invece no

Il doc su Batistuta tra piattaforme, Sky e Home Video

El Numero Nueve Gabriel Omar Batistuta di Pablo Benedetti: dopo la presentazione alla Festa del Cinema di Roma (2019) la distribuzione a largo spettro; il racconto della vita e della carriera del giocatore, permeato di ricordi e aneddoti mai svelati

The Dissident su MioCinema

E' disponibile su MioCinema The Dissident, presentato al Sundance Film Festival 2020. Il film porta alla luce la storia dell'omicidio del giornalista del Washington Post Jamal Kashoggi ricostruita dal premio Oscar Bryan Fogel

‘Asia’ e Vika, maternità riscoperta

L’opera prima della regista Ruthy Pribar, in esclusiva su MioCinema: film pluripremiato, e scelto come proposta israeliana per la corsa all’Oscar 2021, con Alena Yin e Shira Haas, insignita anche al Tribeca, per un’interpretazione intensa e delicata

‘Wonder Woman 1984’ rinuncia alla sala

Warner Bros. Entertainment Italia porta Wonder Woman 1984, l'attesissimo film diretto da Patty Jenkins con protagonista Gal Gadot, direttamente in digitale da venerdì 12 febbraio. Il film sarà disponibile su Amazon Prime Video, Apple Tv, Youtube, Google Play, TimVision, Chili, Rakuten TV, PlayStation Store, Microsoft Film & TV

Sia debutta alla regia con due candidature ai Golden Globe

MUSIC, film dell’artista mondiale della musica Sia, al suo primo lungometraggio: 2 nomination ai Golden Globe, protagonista Kate Hudson; disponibile dal 22 al 28 febbraio su MusicilFilm.it

‘I fiori del male’ di Salizzato su Prime Video

Disponibile su Prime Video, il lungometraggio I fiori del male, diretto da Claver Salizzato e interpretato da Flora Vona in triplice ruolo. Il film è liberamente ispirato alla vita, gli amori e le passioni di tre cortigiane: Veronica Franco, Margherita Gautier e Mata Hari

Tom Hanks e la ragazzina selvaggia

L'attore americano è protagonista, insieme alla piccola Helena Zengel, di Notizie dal mondo, inedito western di Paul Greengrass su Netflix dal 10 febbraio. Prodotto dalla Universal Pictures, è uscito negli Stati Uniti il giorno di Natale

BAYERN MONACO FC, il doc esclusivo per Amazon Prime Video

Un dietro le quinte della squadra di calcio più forte del mondo: il documento copre il periodo dalla vittoria della UEFA Champions League a Lisbona nel 2020, fino alla fine della stagione ‘20/’21. Disponibile dal prossimo autunno

Scamarcio in paradiso: “M’interessano i personaggi tridimensionali”

L’ultimo paradiso, un film originale Netflix in associazione con Mediaset, disponibile dal 5 febbraio. La presentazione con Riccardo Scamarcio - anche produttore e co-sceneggiatore con Rocco Ricciardulli, regista -, Gaia Bermani Amaral e Valentina Cervi, protagoniste insieme a Antonio Gerardi

‘L’uomo della scatola magica’ su Amazon Prime Video

È disponibile su Amazon Prime Video L’uomo della scatola magica di Bodo Kox, vincitore del Trieste Science+Fiction Festival nella categoria relativa al miglior film internazionale. Le musiche del compositore italiano Sandro Di Stefano sono state premiate al Polish Film Festival e hanno vinto il massimo premio polacco

Disney+ svela il catalogo Star, il nuovo brand VOD

Disponibile anche in Italia dal 23 febbraio il nuovo brand che amplia l’offerta on demand della casa di Topolino verso contenuti non solo per famiglie. Si va da serie tv e film cult a nuove uscite e produzioni originali. Tra i titoli annunciati la serie thriller Big Sky creata da David E. Kelley (Big Little Lies e The Undoing)

‘Addio al nubilato’ dal 24 febbraio

Sarà disponibile dal 24 febbraio su Amazon Prime Video Addio al nubilato, una commedia tutta al femminile diretta da Francesco Apolloni e tratta dall’omonima pièce teatrale di grande successo. Nel cast Laura Chiatti, Chiara Francini, Antonia Liskova, Jun Ichikawa con Antonia Fotaras ed Emma Lió

Il 2021 di Sky tra Gomorra e Ridley Scott

Tantissime novità per l'anno svelate nel promo realizzato da Sky Creative Agency Italia, con le nuove stagioni di serie attesissime come Gomorra, Succession, Euphoria e Yellowstone e grandi novità come Raised by Wolves, prodotta dal regista di Alien, o la serie su Francesco Totti

Gli Aristogatti, Dumbo e Peter Pan razzisti: Disney+ UK, no agli Under7

Dapprima Grease e Via col vento sono stati indicati come titoli accusati di proporre stereotipi razzisti, ora tocca ad alcuni grandi classici dell’animazione per bambini. La piattaforma, in Gran Bretagna, vieta la visione ai minori di 7 anni e per gli altri fa anticipare i film da un disclaimer

‘I love… Marco Ferreri’ disponibile online

È disponibile on demand, su piattaforma CG Digital (www.cgentertainment.it) il doc diretto da Pierfrancesco Campanella. L’omaggio di un cineasta 'fuori dal coro' al regista irriverente e controcorrente per eccellenza, realizzato in occasione del ventennale dalla sua scomparsa

Il gusto del cinema su MioCinema

Dal 23 gennaio su MioCinema una rassegna tematica dedicata al cibo e alla tradizione della tavola. 12 titoli dal mitico Il pranzo di Babette al documentario di Luce Cinecittà Quando l'Italia mangiava in bianco e nero

Arriva in digitale ‘Lasciami andare’ di Mordini

Presentato fuori concorso come film di chiusura alla 77ma Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, con protagonisti Stefano Accorsi, Valeria Golino, Maya Sansa e Serena Rossi, è prodotto da Roberto Sessa. Arriva per l'acquisto e per il noleggio sulle maggiori piattaforme

Claudia Pandolfi è Rosita Missoni in ‘Made in Italy’

La serie tv ha debuttato con successo nel 2019 su Amazon Prime Video. "E' stata un'esperienza magica, quasi un incantesimo interpretare Rosita - spiega Pandolfi - anche perché abbiamo girato a Sumirago, nella loro meravigliosa casa, nella sede della maison, dove ci sono ancora alcune delle lavoranti che erano con loro in quegli anni"

Netflix, tra ‘Lupin’ e il porno da ‘Bridgerton’

La piattaforma in questi giorni è alle prese con due titoli recentissimi, Lupin e Bridgerton: la prima serie s’annovera tra le più viste di sempre, da 70 milioni di abbonati internazionali; mentre la seconda viene piratata da siti di pornografia che ne condividono illegalmente scene di sesso

Justice League Snyder’s Cut è un film di 4 ore

Il regista ha confermato su twitter che il suo taglio di Justice League verrà distribuito su HBO Max sotto forma di film e non di miniserie, a differenza di quanto si era speculato in precedenza. Il cinecomic del 2017 è stato uno dei più travagliati della storia recente, a causa principalmente del fatto che Snyder ha dovuto abbandonare la produzione a causa di un lutto familiare

‘Rione sanità’ su #iorestoinsala

Dopo il successo alla trentottesima edizione del Torino Film Festival, il documentario Rione Sanità. La certezza dei sogni, diretto da Massimo Ferrari e prodotto da Maria Carolina Terzi e Luciano Stella sarà disponibile il 18, 19 e 20 gennaio

70 nuovi film nel 2021 di Netflix

La piattaforma rilancia su Disney+ e su Warner e annuncia per il 2021 un cartellone di oltre 70 nuovi film, più di uno a settimana. Un trailer "a rotta di collo" ha presentato la carrellata di inediti che include produzioni originali e nuovi acquisti, musical e film di azione, commedie romantiche e cartoni animati

‘Anime borboniche’ su Prime Video

Esce su Prime Video, distribuito da 102 Distribution, Anime borboniche, commedia diretta da Paolo Consorti e Guido Morra, prodotto da Opera Totale, con Paolo Coviello e Vittorio Maione, con la produzione esecutiva di Cameraworks. Il film racconta il mondo delle rievocazioni storiche, che coinvolge migliaia di persone in Italia e si avvale di un ricco cast, con Ernesto Mahieux, Susy Del Giudice, Giovanni Esposito, Giobbe Covatta