Secondo premio Leave to Remain - Permesso di soggiorno di Bruce Goodison (GB), terzo premio Wolf - Lupo di Jim Taihuttu (Olanda). Appuntamento per la 33esima edizione edizione è dal 7 al 15 marzo 2015
Vivir es fácil con los ojos cerrados di David Trueba, trionfatore ai Premi Goya 2014 con 6 statuette, inaugurerà la manifestazione in programma a maggio nelle due principali città italiane. E' la storia di un insegnante di inglese appassionato dei Beatles che riesce a incontrare il suo idolo, John Lennon, mentre è in Almeria per girare Come ho vinto la guerra di Richard Lester nel 1966. Il film sarà distribuito in Italia da EXITmed!a dal prossimo 16 ottobre
La bella Virginia al bagno di Eleonora Marino sarà presentato sabato 22 marzo in concorso, nella sezione documentari italiani, alla 13a edizione del RIFF–Rome Indipendent Film Festival
Dal 17 al 23 marzo l'ottava edizione del festival dedicato ai teen agers. Stefano Disegni presidente della giuria
L'attrice britannica, protagonista del film indipendente Return To Zero di Sean Hanish, storia di una difficile maternità, aprirà la 13/a edizione del Rome Independent Film Festival. L'edizione di quest'anno, che si svolgerà dal 16 al 23 marzo al Nuovo Cinema Aquila, propone una selezione particolarmente attenta ai temi sociali e alla donna. Molti i titoli italiani, tra cui The Stalker di Giorgio Amato sulla violenza sulle donne; le commedie Cut di Riccardo Romboli, Giulio Valli, Nico di Lalla e Sogni di Gloria del Collettivo John Snellinberg
Dopo tre anni alla guida del BFF-Bellaria Film Festival, incentrato sul cinema documentario, Fabio Toncelli lascia la direzione artistica per concentrarsi sui suoi prossimi impegni professionali
All’interno del programma Cinema della XXI edizione di Sguardi Altrove che inaugurerà il prossimo 13 marzo Lo Scrittoio propone due prove di regia al femminile in anteprima per la città: Non lo so ancora di Fabiana Sargentini e Stolica/Sedia di Elisabetta Lodoli
A Bologna, 1/6 aprile, Ma maman est en Amérique, elle a rencontré Buffalo Bill di Boréal&Chatel, Aya de Youpogon di Abouet & Oubrerie e Tante Hilda! di Jacques-Rémy Girerd
Jimi: All Is by My Side, scritto e diretto da John Ridley, con protagonisti André 3000, Imogen Poots e Aaron Paul, aprirà la 10° edizione a Bologna dal 6 al 16 giugno
Il prossimo Torino Gay & Lesbian Film Festival si terrà dal 30 aprile al 6 maggio e presenterà un restyling anche nel logo, una 'pizza' cinematografica e un papillon
Dopo il successo dello scorso anno, il TaorminaFilmFest e il Festival Internazionale di Pantalla–Pinamar di nuovo insieme per contribuire alla conoscenza delle singole cinematografie e culture, intensificando i rapporti tra i due Paesi. Il Taormina FilmFest sarà presente al Festival argentino con tre pellicole e inaugurerà la serata di apertura, l’8 marzo, con la versione director’s cut di Nuovo Cinema Paradiso di Giuseppe Tornatore
All’Institut français-Centre Saint Louis di Roma in programma 11 titoli provenienti da:Belgio, Bulgaria, Canada/Quebec, Francia, Libano, Lussemburgo, Marocco, Romania, Senegal, Svizzera e Tunisia
Al via dallo scorso 1 marzo 2014 sulla piattaforma www.produzionidalbasso.com il crowdfunding per la prossima edizione dell’Umbria Film Festival, la diciottesima, che si terrà nella splendida località di Montone (Perugia) dal 9 al 13 luglio 2014
Alla 5a edizione del Festival Internazionale di Cinema per ragazzi (8/13 aprile) saranno programmati Via Castellana Bandiera e L'arte della felicità, entrambi distribuiti da Luce Cinecittà
Il sud è niente, distribuito da Luce Cinecittà, verrà proiettato, in concorso, domani 7 marzo alle ore 21 presso il Cinema Vignola di Polignano a Mare (Bari)
La “Giuria Lotus “ valuterà i 16 cortometraggi di commedia, e sarà composta da Paolo Genovese, Marco Giallini, Anna Foglietta e Vinicio Marchioni, dal film Tutta colpa di Freud
Il regista è in concorso con Il capitale umano alla kermesse newyorkese ideata da Robert De Niro e Jane Rosenthal all'indomani dell'11 settembre, oggi diretta da Frederic Boyer
La 65esima Berlinale avrà luogo dal 5 al 15 febbraio 2015
L’attrice protagonista dell’indie Return To Zero di Sean Hanish apre la 13esima edizione del Rome Independent Film Festival che prende il via il 16 marzo presso del Nuovo Cinema Aquila. I film italiani in concorso sono invece The Stalker di Giorgio Amato sulla violenza alle donne, e le commedie CUT del trio Riccardo Romboli, Giulio Valli, Nico di Lalla, Sogni di Gloria del Collettivo John Snellinberg, gli “ecologici” Ci vorrebbe un miracolo di Davide Minnella e La terra e il vento di Sebastian Maulucci e l’action noir The Sweepers di Igor Maltagliati
Oltre 20 i titoli che ripercorrono la carriera dell'indimenticabile attore britannico, da star del box office a volto del cinema d'autore inglese. La nuova sezione 'Europa: femminile, singolare' presenta i lavori di Antonietta De Lillo, dell'islandese Solveig Anspach, dell'austriaca Jessica Hausner. La personale dedicata al regista d'animazione e illustratore francese Pierre-Luc Granjon è accompagnata da una mostra. Nella sezione 'Anteprime' troviamo La luna su Torino di Davide Ferrario e in quella dei documentari La necessità speciale di Carlo Zoratti e Ring People di Alfredo Covelli
In occasione dell’importante appuntamento "Cultura come risorsa/come valore 2.0. Le Marche laboratorio culturale per il paese" organizzato dall’Assessorato alla Cultura della Regione Marche ad Ancona il 28 febbraio e 1 marzo 2014, la Mostra Internazionale del Nuovo Cinema annuncia i principali temi e le sezioni più importanti del programma della cinquantesima edizione (23 - 29 giugno 2014) e l’apertura delle iscrizioni per proporre i film. La scadenza per l’invio dei materiali è il 30 aprile 2014
Il trailer del progetto cinematografico The Plague Doctor, scritto e diretto dal 27enne regista veneziano Emanuele Mengotti, è stato selezionato all'“Hollywood Reel Independent Film Festival”
Sguardi Altrove Film Festival, in programma a Milano fino al 23 marzo, presenta una personale dell’attrice e regista Valeria Golino. Il concorso 'Nuovi sguardi' si apre con In viaggio con Cecilia, film on the road attraverso la Puglia di oggi realizzato da Cecilia Mangini, la prima e più importante documentarista italiana del dopoguerra, insieme a Mariangela Barbanente. Madrina del festival sarà Sabina Ciuffini, ex valletta di Mike Bongiorno, ora autrice del progetto Unaqualunque.it portale dedicato alle donne
Il film di Gennaro Nunziante, con Checco Zalone, è stata giudicato Miglior commedia dell'anno