All Is by My Side, scritto e diretto da John Ridley (premio Oscar 2014 per l'adattamento di 12 anni schiavo), aprirà la decima edizione di Biografilm Festival, che si svolgerà a Bologna dal 6 al 16 giugno. Presentato in anteprima mondiale Toronto, il film ha entusiasmato la critica per la misura e lo stile con cui racconta un anno cruciale nella vita di quello che in molti considerano il più grande chitarrista della storia, Jimi Hendrix. A chiudere sarà invece Frank, nuova commedia con Michael Fassbender. Tra le anteprime anche Is the Man Who Is Tall Happy? di Michel Gondry
Prime anticipazioni del programma della sezione autonoma e parallela del Festival di Roma (16/25 ottobre) che ha scelto di rappresentare con maggior forza il rapporto del cinema con la letteratura dedicata ai ragazzi. Helena Bonham Carter è la protagonista di The Young and Prodigious Spivet di Jean-Pierre Jeunet, adattamento del romanzo di Reif Larsen “Le mappe dei miei sogni”. Previste anche le prime sequenze di The Great Gilly Hopkins diretto da Stephen Herek e interpretato dalla star Sophie Nelisse, adattamento del popolare romanzo di Katherine Paterson “La grande Gilly Hopkins”
Tra i film presentati, il cortometraggio di 17 minuti, Mathieu, del regista romano Massimiliano Camaiti, già autore del corto Armando, nominato ai David di Donatello e di L’ape e il vento, del progetto Perfiducia
Il contributo passa da 400mila a 300mila euro, gli altri soci confermano il budget. Il Mibact pronto a contribuire
La dodicesima edizione prevede 4 concorsi: Cortometraggi Internazionali, Cortometraggi Italiani, Documentari e Lungometraggi (opere prime e seconde)
In concorso al Bellaria Film Festival, L'uomo sulla luna di Giuliano Ricci è nato "dal desiderio di raccontare come le persone anziane, in una piccola realtà locale, vivano il cambiamento". Ambientato in Barbagia, scruta i volti e le voci di quattro anziane vedove impegnate in un fitto dialogo con l'aldilà - sempre evocato da sogni premonitori - e circondate dall'eco delle faide, in un forte contrasto con la modernità pop che arriva soprattutto dalla tv
Dal 7 all'11 maggio si svolgerà la 32esima edizione del festival. In programma anche un omaggio a Vittorio De Sica
Le due artiste animeranno la serata inaugurale del Festival al cinema Massimo di Torino il 30 aprile. Film di apertura è Azul y no tan rosa, del regista venezuelano Miguel Ferrari
Il cartone di Alessandro Rak, distribuito da Luce Cinecittà, è l'unico film italiano in concorso al Festival internazionale del film di animazione di Annecy, il più importante festival di animazione d'Europa, al via il 9 giugno. Il festival trasformerà per sei giorni la città francese nella capitale del film d'animazione con oltre 7.000 professionisti accreditati provenienti da oltre 80 paesi e più di 500 proiezioni cinematografiche
Sarà il documentario restaurato e dedicato alla tragica spedizione alpinistica britannica del 1924 sul monte Everest, ad aprire la kermesse in programma dal 24 aprile al 7 maggio
Giffoni Experience mette in rete il proprio know-how e le competenze singole di altri festival, enti e istituzioni culturali internazionali, attraverso la creazione di un network. Per dare vita a questo nuovo progetto, per delinearne le linee guida e progetti futuri, Giffoni Experience ha organizzato il primo summit internazionale Youth Media World Alliance che si terrà a Tirana dal 29 aprile al 2 maggio 2014
Suoni e visioni del rock con una speciale attenzione all'underground nel festival romano che si muove tra documentario e dj set
Procacci, Sydney Sibilia ed Edoardo Leo saranno ospiti della rassegna, che non prevede premi o giurie ed è totalmente gratuita
In programma dal 1° al 4 maggio, la 32/a edizione del festival indipendente focalizzato sul cinema documentario propone 11 titoli in Concorso Italia Doc con il fil rouge dello sguardo rivolto al passato. Protagonisti degli incontri saranno, oltre ad Amelio, Alberto Fasulo, Leonardo Di Costanzo ed Ermanno Cavazzoni. Un festival che "rivendica fieramente il fascino della provincia" dicono i nuovi direttori Bruscia e Naccari. CinecittàNews è media partner della manifestazione
Ambra Angiolini sarà la madrina della manifestazione, che si svolge dal 30 aprile al 6 maggio
La vita è facile ad occhi chiusi inaugura la 7a edizione delll'appuntamento con le migliori pellicole iberiche dell’ultima stagione sia a Roma, dall’8 al 13 maggio, sia Milano dal 15 al 18 maggio
Deadline 17 maggio per partecipare, inviando una recensione e critica di un film uscito nelle sale durante l’anno 2013/2014
Le date della 24esima edizione del FCAAAL, l’unico festival in Italia interamente dedicato alla conoscenza delle cinematografie, delle realtà e delle culture dei paesi dell’Africa, dell’Asia e dell’America Latina, che si svolgerà a Milano
Sarà inaugurata con Aberdeen di Pang Ho-cheung (Hong Kong) e chiuderà con il fantasy peplum Thermae Romae II di Takeuchi Hideki (Giappone) la 16/a edizione del Far East Film Festival, la maggiore rassegna europea di cinema popolare dell'Estremo Oriente proposta a Udine dal Centro espressioni cinematografiche. Omaggio a Fruit Chan, che sarà ospite d'onore della manifestazione con il film The Midnight After
L’Italia sarà paese ospite d’onore alla 30ma edizione del festival di Guadalajara, che si terrà il prossimo anno. Lo ha annunciato nel corso di un’affollatissima conferenza stampa una delegazione italiana guidata da ANICA , legata a un nuovo modulo di presentazione del Cinema Italiano all'estero, che sotto alla dicitura ITALIA, vede unite anche Ice Agenzia e Luce Cinecittà, con l’aggiunta del Ministero Affari Esteri e grazie al finanziamento del Ministero dello Sviluppo Economico, e del Mibact
Il film di Valeria Golino ha vinto il Prix Azzeddine Meddour pour la Première Oeuvre (del valore di circa 2.000 euro) al festival marocchino che si è appena concluso. La giuria, di cui faceva parte anche Caterina D'Amico, l'ha definito “un'opera matura, con una sceneggiatura luminosa da un soggetto delicato”. Altri premi ad Angelo Caperna e Antonio De Palo
La commedia del regista irlandese Lenny Abrahamson sarà il film di chiusura della 10ma edizione in programma a Bologna dal 6 al 16 giugno
La rassegna, organizzata dalla Film Society del Lincoln Center con Luce Cinecittà, presenterà al pubblico newyorchese, dal 5 al 12 giugno, un’ampia selezione delle più importanti produzioni italiane dell'anno. In programma 16 titoli, tra cui Felice chi è diverso di Gianni Amelio, Piccola Patria di Alessandro Rossetto, Il sud è niente di Fabio Mollo, Via Castellana Bandiera di Emma Dante. E al Tribeca Film Festival, le attese prime americane de Il capitale umano di Paolo Virzì e il ritorno di Sophia Loren con La voce umana
Quest’anno ricorre l’anniversario del centenario della nascita del grande esploratore norvegese. Il festival dedicherà la proiezione inaugurale (mercoledì 9 aprile alle ore 17.30 proiezione a inviti; ore 15:00 e 20.30, proiezioni aperte al pubblico), allo spettacolare film norvegese Kon-Tiki, nominato agli Oscar 2013 come migliore film straniero