Festival - Pagina 106

Ultimi articoli della categoria

Italiani a Toronto: Costanzo e il Pasolini di Ferrara

Nella sezione Special Presentation troviamo sia Hungry Hearts di Saverio Costanzo che il Pasolini di Abel Ferrara, entrambi in predicato anche per la Mostra di Venezia

San Sebastian, premio alla carriera a Denzel Washington

Omaggio al divo Usa, che porterà al Festival il suo ultimo film The Equalizer, in cui è un agente segreto in pensione che torna in servizio per sgominare una banda di mafiosi russi

Ventotene, omaggio a Wenders e Chaplin

Dal 27 luglio al 3 agosto si svolgerà la XX edizione del Festival nel cui ambito il premio Vento d'Europa andrà al regista tedesco e allo scrittore Giancarlo De Cataldo. Una serata per ricordare Chaplin

Il festival di Ariano Irpino dal 31 luglio

Giuria presieduta da Franco Oppini, sei le sezioni competitive, 70 le opere in programma

Salina, Premio Troisi a Bruschetta e Pasotti

Maria Grazia Cucinotta sarà la madrina di MareFestival Salina - Premio Troisi, dal 31 luglio al 5 agosto

Festival di Yerevan: riconoscimento a Marco Müller

Premiato per lo Straordinario Contributo al Movimento Mondiale dei Festival. Golden Apricot al documentario Stone River e Menzione speciale a Still Life

Il Fantafestival omaggia Mario Bava

La XXXIV edizione del Fantafestival (Mostra Internazionale del Film di Fantascienza e del Fantastico – dal 14 luglio al 7 settembre 2014), diretta da Adriano Pintaldi e Alberto Ravaglioli – promossa dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali - Direzione Cinema, Roma Capitale Assessorato alla Cultura Creatività e Promozione Artistica, Assessorato alla Cultura Arte e Sport della Regione Lazio, e realizzato in collaborazione con il Centro Sperimentale di Cinematografia-Cineteca Nazionale – ricorda il Maestro italiano del brivido per eccellenza, Mario Bava, nel centenario della sua nascita (31 luglio 1914), e lo fa istituendo un premio a suo nome. La kermesse ricorderà il regista nel corso della Serata di Premiazione che avrà luogo al Cinema Barberini mercoledì 23 luglio, proiettando un docu-omaggio di repertorio con estratti di interviste che verrà poi trasmesso su Rai4

Dal 18 al 20 luglio il Festival Internazionale del cinema povero

Si inizia venerdì 18, alle 21.00 con una programmazione dedicata alle realtà locali, sia come soggetti sia come registi. Dopo la presentazione dell’associazione “La Calebasse” all’origine del festival, il documentario Etiopia, terra del caffè di Giancarlo Samaritani e Silvia Minella

Capalbio: omaggio al Premio Oscar Scalia

Il montatore di JFK, Black Hawk Down e Il gladiatore terrà una master class. Madrina del Festival sarà la giovanissima attrice Francesca Cardinale, neo-diplomata del CSC

‘Tutto può cambiare’ a Giffoni

Il Festival propone in anteprima il 24 luglio Begin Again la nuova commedia a sfondo musicale del regista John Carney con Keira Knightley, Mark Ruffalo, Adam Levine. Sarà distribuito da Lucky Red a ottobre

Spazio all’Italia al Fantafestival

Nasce il Premio "Mario Bava", dedicato alla memoria del maestro del cinema del brivido in occasione del centenario dalla sua nascita. Sarà assegnato alla migliore opera prima di produzione nazionale nel corso della manifestazione che si svolge a Roma dal 14 al 23 luglio

Le meraviglie inaugura l’Est Film Festival

La kermesse si terrà dal 20 al 27 luglio a Montefiascone, nel territorio della Tuscia viterbese. In programma 40 eventi in 7 giorni tutti a ingresso gratuito. Sette le opere prime e seconde in gara, tra cui anche Il venditore di medicine di Antonio Morabito e l'opera di Alice Rohrwacher premiata a Cannes

Ischia Global Fest con Jessica Chastain e Chiwetel Ejiofor

Jessica Chastain, Andy Serkis, Chiwetel Ejiofor candidato quest'anno agli Oscar come protagonista di 12 anni schiavo, Keri Russell, il compositore Michael Nyman, Lena Headey (Il trono di spade), Freida Pinto, la stella emergente Disney Leo Howard, Lindsay Lohan, Paolo Virzì, Micaela Ramazzotti, Antonello Venditti, Giovanni Allevi, Ferzan Ozpetek, Raphael Gualazzi, sono alcuni dei protagonisti della 12/a edizione dell'Ischia Global Film & Music Fest, sull'isola dal 12 al 20 luglio

Bruno Bozzetto firma la sigla del Festival di San Marino

Claudia Cardinale ed Ermanno Olmi saranno gli ospiti d'onore della terza edizione del festival, dal 24 ottobre al 1° novembre

‘Il venditore di medicine’ apre Guerre & Pace FilmFest

Il film di Antonio Morabito inaugura il festival, in programma a Nettuno (Latina) dal 21 al 27 luglio, all’insegna dei 90 anni dell’Istituto Luce. Previsti incontri, proiezioni di film e documentari, libri, una mostra fotografica per raccontare quelle guerre che spesso combattiamo ogni giorno, “Le guerre dei diritti”. Per tutta la settimana saranno presentati i documentari di Luce Cinecittà, per ricordare i 100 anni della Grande Guerra

Ortigia Festival, omaggio a Faletti

Reading di brani tratti dai suoi libri a Siracusa, dal 14 al 20 luglio. La rassegna dedicata alle opere prime e seconde presenta: Il venditore di medicine di Antonio Morabito, Smetto quando voglio di Sydney Sibilia, L’estate sta finendo di Stefano Tummolini, Controra di Rossella De Venuto, Spaghetti Story di Ciro De Caro e Più buio di mezzanotte di Sebastiano Riso. Per la vetrina dei documentari Felice chi è diverso di Gianni Amelio, Le cose belle di Agostino Ferrente e Giovanni Piperno

Salento Festival con Murino, Ravello e Fantastichini

Al via l'8 luglio con il documentario Fuoco amico, la storia di Davide Cervia, presente il regista Francesco del Grosso. Tra gli ospiti anche Valentina Carnelutti, Giorgia Farina e Carlotta Natoli

‘Le cose belle’ al SiciliAmbiente Documentary Film Festival

Il documentario di Agostino Ferrente e Giovanni Piperno partecipa alla 6a edizione del festival in programma a San Vito Lo Capo (Trapani) dal 15 al 20 luglio

A Montone l’Umbria Film Fest dal 10 al 13 luglio

Tre anteprime internazionali e gli umbriametraggi, cortometraggi realizzati nel territorio, al festival che si svolge dal 10 al 13 luglio

Ischia Film Festival: miglior documentario ‘The Silent Chaos’

Il film di Antonio Spanò che dà voce alla disperazione dei sordomuti del Butembo ultimi tra gli ultimi perché a causa della loro condizione vengono ripudiati in quanto indemoniati

Kevin Costner testimonial dell’Ischia Global Fest

L'attore americano ha ricevuto l'Ischia Legend Award nel corso di una serata di gala all'Hotel de Russie di Roma

Medfilm Festival, premio alla carriera a Mario Martone

L'Italia è il paese ospite della XX edizione della manifestazione che si svolgerà a Roma dal 4 all'11 luglio e che rende omaggio all'autore napoletano di Noi credevamo. In corsa per il Premio Amore e Psiche c'è In grazia di Dio di Edoardo Winspeare. Presidente della giuria la scrittrice Dacia Maraini che ha esortato al dialogo: "La cultura è la sola via, perché dove c'è la cultura non c'è la guerra"

Gitai presiede la giuria all’Ortigia FF

Il regista israeliano ospite d'onore del festival siciliano, che si terrà dal 14 al 20 luglio e che gli dedica anche una piccola personale con tre suoi film recenti

International Catholic Film Festival, i vincitori

Tra i premiati: Miglior film Un Dios prohibido di Pablo Moreno, Spagna; Miglior regista William Riead per The Letters, USA