Biennale - Pagina 3

Ultimi articoli della categoria

Franceschini: la rinascita parte dalla Biennale

"È importante che questa nuova stagione di rinascita della cultura, nonostante le misure ancora in essere, cominci con la Biennale in una città come Venezia", ha affermato il ministro.

Classici fuori Mostra: 24 luglio-30 agosto

Il primo film della rassegna, A Venezia… un dicembre rosso shocking, capolavoro del cinema horror del regista britannico Nicolas Roeg, sarà presentato venerdì 24 luglio dal regista Luca Guadagnino

Un’arena all’aperto per Venezia

Tra le varie iniziative, che coinvolgono tutti i direttori dei diversi settori, un’arena per proiezioni cinematografiche all’aperto disponibile anche nel periodo della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica (2-12 settembre)

Confermata la Mostra del cinema

Mentre la Mostra del Cinema viene confermata dal 2 al 12 settembre (in una formula ancora da definire ma aiutata anche dalla decisione del governo di riaprire i cinema dal 15 giugno), la Biennale comunica che la 17ma Mostra Internazionale di Architettura è stata posticipata al 2021

Biennale College, call IX edizione aperta dall’8 maggio al 1 luglio

Biennale College – Cinema International per la realizzazione di lungometraggi a micro budget apre venerdì 8 maggio l’edizione 2020-21: saranno selezionati 12 progetti, di cui 3 dal bando italiano

Cicutto: “Venezia potrà essere un grande laboratorio”

"Con Cannes tutto è possibile e tutto può essere studiato, però trovo sconcertante che Thierry Frémaux non dica cosa vuole fare", ha affermato il neopresidente della Biennale di Venezia, Roberto Cicutto. Che ha anticipato alcune linee guida della prossima Mostra. Deadline a fine maggio, dopo la 'semiliberazione'

Final Cut in Venice: il bando

Per partecipare all’ottava edizione è necessario compilare la scheda di preselezione online (entry form) sul sito www.labiennale.org, e inviare i materiali all’indirizzo finalcut@labiennale.org entro il 12 giugno

Biennale College Cinema VR: la call per i progetti italiani

Viene lanciato fino al 19 maggio 2020 sul sito della Biennale un bando dedicato a team composti esclusivamente da un regista e un produttore entrambi italiani al primo, secondo o terzo progetto VR, senza limiti di età. Il bando per i progetti internazionali sarà aperto successivamente

Si è insediato il nuovo cda della Biennale

Si è insediato il nuovo cda della Biennale di Venezia, presieduto da Roberto Cicutto e composto da Luigi Brugnaro (vicepresidente, sindaco di Venezia e presidente della Città metropolitana), Luca Zaia (presidente della Regione Veneto), Claudia Ferrazzi (designata dal MiBACT). Andrea Del Mercato confermato direttore generale

La Biennale aderisce alla campagna #IoRestoACasa

Online sul sito web www.labiennale.org e sui social i "tesori" dell’Archivio Storico e attività virtuali Educational per studenti. Un'iniziativa che si rivolge ai giovani e alle famiglie ma anche a tutti gli appassionati di arte, cinema, danza e teatro

Classici Fuori Mostra: rassegna rinviata

La rassegna cinematografica Classici fuori Mostra, che la Biennale ha previsto di organizzare a Venezia, al Cinema Rossini, non avrà inizio giovedì 12 marzo ed è rinviata a data da destinarsi a causa dell'emergenza sanitaria

Biennale College Cinema-Virtual Reality

Si è svolto interamente in modalità virtuale - attraverso un'apposita piattaforma e in sintonia con il linguaggio dei progetti coinvolti - il workshop della 4/a edizione di Biennale College Cinema-Virtual Reality

Classici fuori Mostra, debutta il festival permanente del cinema restaurato

Il cinema Rossini di Venezia sede dell’appuntamento della Biennale con la proposta di grandi titoli e l’assegnazione del Premio del pubblico Best Biennale Classic (Miglior Classico Biennale), assegnato dagli studenti al Miglior Film della debuttante rassegna, accompagnata dalla presenza di personalità come Amelio e Guadagnino

Biennale College Cinema: lanciato il bando italiano

La Biennale di Venezia annuncia la nona edizione (2020-2021) di Biennale College - Cinema, il laboratorio di alta formazione rivolto a cineasti emergenti per lo sviluppo e la realizzazione di lungometraggi a microbudget

Biennale: risultati in crescita nel 2019

Il 2019, anno di Arte, si è chiuso con un risultato netto positivo dell’ordine di 2,8 milioni di euro, che porterà il livello delle riserve nette a una cifra dell’ordine di 5,6 milioni di euro

Nomina Cicutto: plauso da critici e giornalisti

Tra i messaggi anche quello di Goffredo Bettini e del Patriarca di Venezia Francesco Moraglia e poi Sncci e Sngci

Anac, MAXXI e APA su nomina Cicutto

L'Associazione Nazionale Autori Cinematografici accoglie con favore la nomina di Roberto Cicutto alla presidenza della Biennale di Venezia. Soddisfazione anche per Fondazione MAXXI, pronta a collaborare, e APA, l'associazione dei produttori audiovisivi

Roberto Cicutto presidente della Biennale di Venezia

"Sarà il veneziano Roberto Cicutto il nuovo presidente de La Biennale di Venezia". Lo comunica il ministro per i Beni e le attività culturali e per il turismo, Dario Franceschini che ha avviato questa mattina la procedura di nomina. Il successore di Paolo Baratta è stato dal 2009 Presidente e Amministratore Delegato di Istituto Luce-Cinecittà srl

Cda della Biennale in prorogatio

Il Cda della Biennale di Venezia, presieduto da Paolo Baratta, ha approvato un nuovo programma della sezione Venezia Classici, che prevede la realizzazione, nel periodo primaverile, di rassegne di film classici restaurati. Dal 13 gennaio (data di scadenza del mandato dell’attuale Cda) decorrerà il periodo di prorogatio, durante il quale potranno essere assunti solo provvedimenti di ordinaria amministrazione o urgenti e indifferibili

Finlandia, Italia, Spagna e Usa a Biennale College

Scelti i quattro progetti che accedono alla fase di realizzazione dei film della ottava edizione di Biennale College – Cinema, i cui team, formati da un regista e un produttore, partecipano a Venezia da oggi fino a venerdì 6 dicembre al primo di due workshop

Biennale College Cinema: i nuovi progetti

La nuova edizione di Biennale College Cinema vede l'estensione del numero dei film supportati: saranno 4 tra quelli selezionati, e di essi 2 almeno dovranno essere di registe donne. I progetti italiani sono La calle pura di Alfredo Chiarappa; La santa piccola di Silvia Brunelli; The Wizard of Fake di Stefano Etter, Giovanni Greggio

Biennale College Cinema: i due workshop del percorso italiano

Al via a Venezia il workshop di sviluppo dei sei progetti italiani di Realtà virtuale e quello per lo sviluppo e la realizzazione di lungometraggi a microbudget

Final Cut in Venice: scadenza bando il 14 giugno

Con il workshop la Biennale intende rafforzare l’aiuto concreto al completamento di film provenienti dall’Africa e da Giordania, Iraq, Libano, Palestina e Siria

Virtual Reality: bando riservato agli italiani

Con la quarta edizione (2019-2020), si è deciso di innestare sul progetto un percorso riservato agli italiani. Il bando è disponibile fino al 18 maggio sul sito della Biennale