Il thriller di fantascienza 57 Seconds con Hutcherson e Freeman, la prima commedia di Ficarra e Picone Nati stanchi, la romantic comedy Il diario di Bridget Jones, il dramedy Il meglio deve ancora venire, la docuserie Beckham. Ecco i film e le serie da vedere oggi in tv.
Josh Hutcherson e Morgan Freeman sono i protagonisti del thriller di fantascienza 57 Seconds, diretto da Rusty Cundieff, e basato sul racconto Lucifero di E.C. Tubb, disponibile su Prime Video .Un blogger riesce a sventare un attacco contro un magnate della tecnologia che ha avuto la possibilità di intervistare. Trova un anello che Burrell ha lasciato cadere e scopre che a chi lo indossa dà la capacità di viaggiare 57 secondi nel passato. Con l’aiuto di Burrell, Franklin decide di usarlo per vendicarsi dell’azienda farmaceutica responsabile della morte di sua sorella.
Su Nove alle 21.25 c’è il debutto cinematografico da protagonisti di Ficarra e Picone. In Nati stanchi i due comici siciliani sono i disoccupati Salvo e Valentino, che cercano di sfuggire alle proprie famiglie partecipando a concorsi pubblici che sperano di non vincere per evitare di affrontare la vita adulta. A seguito di una candidatura per un posto di bibliotecario, un viaggio a Milano li porterà a infilarsi in un sacco di guai con la mafia e la polizia.
La5 propone la romantic comedy Il diario di Bridget Jones (canale 30) alle 21.19 con Renée Zellweger e Colin Firth. Bridget a 32 anni decide che è arrivato il momento per prendere in mano la propria vita. Inizia a scrivere un romanzo che tiene sempre sul comodino e sul quale scrive di tutto, mentre sogna il principe azzurro.
Un inno all’amicizia che si basa su un macabro equivoco, in cui i due protagonisti, Arthur e Cesar, decidono di godersi a pieno quel che resta del loro futuro. Il meglio deve ancora venire è il dramedy diretto da Matthieu Delaporte con Fabrice Luchini e Patrick Bruel, in onda su Rai Movie (canale 24) alle 21.10.
Una docuserie in quattro parti che mostra i retroscena di una star del calcio mondiale, ossia David Beckham. Netflixsvela una delle figure più famose che in pochi conoscono veramente in Beckham, ritrattoche parte dagli umili inizi di un ragazzo tra la classe operaia di East London e poi con volontà e determinazione è riuscito a diventare anche un’icona culturale.
I peggiori giorni secondo Massimiliano Bruno e Edoardo Leo, Angelina Jolie è Lara Croft: Tomb Rider, Sylvester Stallone è ancora una volta Rocky Balboa, Il segreto del mio successo con Michael J. Fox, la commedia romantica natalizia My Best Friend's Christmas
La serie Non ci resta che il crimine, il fantascientifico Indipendence Day, la commedia antologica Risate all'italiana, l'action thriller Night Hunter, il coming of age The House of Us
Gli anni d'oro del tennis italiano raccontati ne La squadra, Il grande salto con Tirabassi e Memphis, Alberto Sordi è Bello onesto emigrato Australia sposerebbe compaesana illibata, il fantastico La bussola d'oro, la commedia Family Switch
I cento passi di Marco Tullio Giordana, la nuova serie poliziesca Rapina e fuga, le terza stagione del thriller di spionaggio Slow Horses, Baciami stupido con Novak e Martin, in prima tv Crisis