Ogni giorno con la rubrica In the House CinecittàNews vi propone film e serie da vedere in tv
IL PRINCIPE
Su Netflix arriva la docu-serie in tre episodi a firma di Beatrice Borromeo che, partendo dagli eventi accaduti nella tragica notte del 18 agosto 1978 all’isola di Cavallo, in Corsica, in cui perse la vita il 19enne tedesco Dirk Hamer, ripercorre la storia di Vittorio Emanuele di Savoia. Ne Il Principe emerge un racconto intimo, e non solo giudiziario, dell’ultimo erede al trono d’Italia, tra il suo tormentato rapporto con i genitori, la storia d’amore con Marina Doria, gli anni di lavoro in Iran, gli scandali e molto altro.
FRESI IL RE
Su Rai2 alle 21.20 va in onda Il regno, opera prima di Francesco Fanuele con Stefano Fresi nei panni del quarantenne Giacomo che eredita dal defunto padre un regno fermo all’anno 1000 ai margini della via Salaria, a Roma, in cui la gente si veste e parla ancora come nel Medioevo, ogni forma di modernità è bandita e l’economia si basa esclusivamente sul baratto. Nel cast anche Fotinì Peluso, Max Tortora e Silvia D’Amico.
IL FINALE DI UNA MAMMA ALL’IMPROVVISO
Come andrà a finire per Claudia, madre 35enne, che si risveglia dal coma dopo 17 anni, riprendendo quella che era la sua vita da adolescente prima dell’avvenimento, e cercando di imparare a conoscere la figlia? Su Canale 5 alle 21.21 c’è la seconda e ultima parte della commedia in due puntate diretto da Claudio Norza Una mamma all’improvviso con Giulia Bevilacqua. Nel cast Simone Corrente, Elena Cucci, Enzo Decaro.
LA CONQUISTA DEL WEST
Tre generazioni di una famiglia si muovono verso ovest, seguendo l’avanzare della frontiera tra mille ostacoli e difficoltà. Su Iris (canale 22) alle 21 c’è La conquista del West, western del 1962 diviso in cinque episodi, diretto da Henry Hathaway, George Marshall, John Ford e Richard Thorpe, narrato da Spencer Tracy, e con Carroll Baker e Lee J.Cobb, Henry Fonda e Gregory Peck.
LA TREGUA
Nella sua ultima regia Francesco Rosi traspone il romanzo autobiografico di Primo Levi, raccontando il viaggio di ritorno di un gruppo deportati italiani sopravvissuti al campo di concentramento di Auschwitz. La tregua, con John Turturro, Massimo Ghini, Rade Serbedzija, Stefano Dionisi e Claudio Bisio, presentato in concorso al Festival di Cannes nel 1997, ha vinto quattro David di Donatello tra cui Miglior film e Miglior regia. Su La7 alle 23.15.
Questi fantasmi! diretto da Alessandro Gassman, la serie spin-off The Walking Dead: The Ones Who Live, il film d'animazione Gli Aristogatti, Roberto Benigni è Il piccolo Diavolo, Il primo Natale con Ficarra e Picone, il secondo capitolo di Dune
In prima tv Wonka con Timothée Chalamet, l'immancabile Una poltrona per due, il film di animazione Luca, la seconda stagione di Squid Game, la commedia 10 giorni con Babbo Natale, il live action Mulan
La commedia Io sono Babbo Natale con Marco Giallini e Gigi Proietti, l'action Bad Boys: Ride or Die, il drama americano tratto da una storia vera The Six Triple Eight, il fantascientifico Interstellar di Christopher Nolan, Un mondo perfetto diretto da Clint Eastwood con Kevin Costner
La commedia Natale in casa Cupiello, il dramedy romantico Il lato positivo-Silver Linings Playbook, la nuova serie L'ultima cosa che mi ha detto, il film fantastico Herbie-Il Super Maggiolino, la sesta stagione di Virgin River