La serie Berlino, spin-off de La casa di carta, le commedie italiane La seconda chance e The Christmas Show, l’ultimo capitolo della trilogia su Elisabetta di Baviera Sissi il destino di un’imperatrice, il romantic drama Proposta indecente. Ecco cosa vedere stasera in tv, con i consigli per sabato 30 dicembre.
Su Netflix arriva la tanto attesa serie Berlino, spin-off de La casa di carta. Il protagonista è Pedro Alonso che torna a interpretare l’iconico personaggio, prima di rimanere intrappolato all’interno della zecca spagnola. Gli otto episodi raccontano quanto i soldi contino per Berlino, che sta progettando di far sparire a Parigi gioielli per un valore di 44 milioni, ma anche l’amore.
Una coppia sposata da venticinque anni è pronta a festeggiare la maggiore età dei due figli gemelli. Ma il giorno del loro compleanno accadrà qualcosa che porterà i genitori a vedere i ragazzi con occhi diversi, dandogli la possibilità di non ripetere gli stessi errori. Max Giusti, Gabriella Pession, Vittoria Gallione e Fabio Bizzarro sono i protagonisti de La seconda chance, commedia di Umberto Carteni, in onda in prima visione su Rai1 alle 21.30.
Su Paramount+ c’è la commedia The Christmas Show di Alberto Ferrari con Raoul Bova, Serena Autieri, Francesco Pannofino e Ornella Muti. La vita dei Rovati viene improvvisamente rivoluzionata quando la famiglia diventa protagonista di un reality show natalizio e tutti i loro nodi personali e relazionali vengono al pettine in diretta televisiva.
Capitolo conclusivo del 1957 della trilogia su Elisabetta di Baviera con protagonista Romy Schneider. Sissi il destino di un’imperatrice, in onda su RaiMovie (canale 24) alle 21.10. La giovane Sissi contrae una grave infezione polmonare, complicata da una depressione psicosomatica, e nella speranza di guarire, intraprende un viaggio che la porterà anche in Italia.
Iris (canale 22) propone alle 21 il romantic drama di Adrian Lyne Proposta indecente, con Robert Redford, Demi Moore e Woody Harrelson, basato sull’omonimo romanzo di Jack Engelhard. L’affascinante e cinico miliardario John Gage offre un milione di dollari a Diana e David Murphy, una coppia di innamorati con problemi economici, per trascorrere una notte con la donna.
Su RaiMovie alle 21.10 va in onda Pinocchio, nella versione del 2019 di Matteo Garrone con Roberto Benigni, mentre su Rete 4 alle 21.25 Renato Pozzetto è Il ragazzo di campagna. Prime Video propone Amsterdam, crime romantico di David O. Russell con Christian Bale e Margot Robbie. Su Iris alle 21 c’è, invece, Room film di Lenny Abrahamson che fece vincere nel 2016 a Brie Larson la statuetta. Vita e carriera di George Michael vengono ripercorse in un documentario in prima visione su Nove alle 21.25.
Questi fantasmi! diretto da Alessandro Gassman, la serie spin-off The Walking Dead: The Ones Who Live, il film d'animazione Gli Aristogatti, Roberto Benigni è Il piccolo Diavolo, Il primo Natale con Ficarra e Picone, il secondo capitolo di Dune
In prima tv Wonka con Timothée Chalamet, l'immancabile Una poltrona per due, il film di animazione Luca, la seconda stagione di Squid Game, la commedia 10 giorni con Babbo Natale, il live action Mulan
La commedia Io sono Babbo Natale con Marco Giallini e Gigi Proietti, l'action Bad Boys: Ride or Die, il drama americano tratto da una storia vera The Six Triple Eight, il fantascientifico Interstellar di Christopher Nolan, Un mondo perfetto diretto da Clint Eastwood con Kevin Costner
La commedia Natale in casa Cupiello, il dramedy romantico Il lato positivo-Silver Linings Playbook, la nuova serie L'ultima cosa che mi ha detto, il film fantastico Herbie-Il Super Maggiolino, la sesta stagione di Virgin River