Il terzo capitolo di C’era una volta il crimine, il drammatico The Father-Nulla è come sembra, Carlo Verdone dirige e interpreta Acqua e sapone, la commedia francese Paris Pigalle, il thriller Mea Culpa. Ecco cosa vedere stasera in tv con i consigli per il weekend.
Su Rai2 alle 21.20 va in onda in prima visione C’era una volta il crimine, terzo capitolo della saga comedy di Massimiliano Bruno con Marco Giallini, Gianmarco Tognazzi, Giampaolo Morelli e Carolina Crescentini. Dopo essere fuggita dal 1982 per ritornare al presente, la banda di Moreno si ritrova improvvisamente nell’Italia dell’8 settembre 1943, uno dei giorni più drammatici della storia.
Florian Zeller dirige Anthony Hopkins e Olivia Colman nel drammatico The Father-Nulla è come sembra, in onda su Rai3 alle 21.20. Pur vivace e a tratti lucido, Anthony mostra sintomi del morbo di Alzheimer, dimenticando fatti, luoghi e persone. Nel rapporto con i suoi familiari, la vita dell’anziano prosegue per frammenti confusi che la sua mente non sa più ricomporre.
Carlo Verdone è il regista e protagonista di uno dei suoi film cult, Acqua e sapone, dove recita al fianco di Natasha Hovey. Per guadagnare qualche soldo, un laureato impiegato come bidello presso un istituto religioso si finge sacerdote e diventa precettore privato di una giovanissima modella statunitense. Su Cine34 alle 21.
Guillaume Canet e Gilles Lellouche sono due investigatori di polizia nella commedia francese Cédric Anger, Paris Pigalle. Incaricati di introdursi nell’industria pornografica parigina, i due subentrano nella gestione di un locale a luci rosse pieno di debiti nel quartiere di Pigalle. Su Cielo (canale 26) in prima visione alle 21.15.
Un’avvocatessa di difesa si occupa del caso di un seducente artista accusato di aver ucciso la fidanzata. Ma quando le fiamme del desiderio prendono piede, la situazione si fa bollente e pericolosa. Kelly Rowland è la protagonista di Mea Culpa, thriller disponibile su Netflix.
Sabato 24 febbraio RaiMovie (canale 24) alle 21.10 ha in programma Hammamet di Gianni Amelio con Pierfrancesco Favino nel ruolo di Bettino Craxi, mentre Rete4 propone alle 21.25 Io sto con gli ippopotami, commedia del sodalizio Terence Hill-Bud Spencer. Caccia al serial killer con Al Pacino e Karl Urban in Hangaman-Il gioco dell’impiccato, in onda su Rai4 (canale 21) alle 21.20.
Domenica 25 febbraio su Sky Cinema Due (canale 302 di Sky) alle 21.15 c’è Orlando, film di Daniele Vicari con Michele Placido. Iris (canale 22) alle 21 propone L’ora più buia di Joe Wright con Gary Oldman che ha vinto l’Oscar per il ruolo del Primo Ministro del Regno Unito Winston Churchill. Jean Dujardin è ancora Hubert Bonisseur de la Bath nella commedia di Michel Hazanavicius Agente 117 al servizio della Repubblica-Missione Rio su RaiMovie alle 22.40
Questi fantasmi! diretto da Alessandro Gassman, la serie spin-off The Walking Dead: The Ones Who Live, il film d'animazione Gli Aristogatti, Roberto Benigni è Il piccolo Diavolo, Il primo Natale con Ficarra e Picone, il secondo capitolo di Dune
In prima tv Wonka con Timothée Chalamet, l'immancabile Una poltrona per due, il film di animazione Luca, la seconda stagione di Squid Game, la commedia 10 giorni con Babbo Natale, il live action Mulan
La commedia Io sono Babbo Natale con Marco Giallini e Gigi Proietti, l'action Bad Boys: Ride or Die, il drama americano tratto da una storia vera The Six Triple Eight, il fantascientifico Interstellar di Christopher Nolan, Un mondo perfetto diretto da Clint Eastwood con Kevin Costner
La commedia Natale in casa Cupiello, il dramedy romantico Il lato positivo-Silver Linings Playbook, la nuova serie L'ultima cosa che mi ha detto, il film fantastico Herbie-Il Super Maggiolino, la sesta stagione di Virgin River