Ogni giorno con la rubrica In the House CinecittàNews vi propone film e serie da vedere in tv
MARTONE RACCONTA TROISI
Su Sky Cinema Due (canale 302 di Sky) alle 21.15, e in streaming su Now, c’è Laggiù qualcuno mi ama, documentario sull’indimenticabile Massimo Troisi, di cui quest’anno ricorrono i 70 anni dalla nascita. Il documentario diretto da Mario Martone, e presentato in anteprima alla Berlinale 2023, racconta l’attore e regista di San Giorgio a Cremano, tra immagini inedite, conversazioni con artisti che lo hanno amato e ne sono stati influenzati come Paolo Sorrentino e Ficarra e Picone, attraverso il ricordo della sceneggiatrice, ed ex compagna, Anna Pavignano.
MAGNOLIA
Nove storie si intrecciano nell’arco di una giornata in California, tra amore, perdono, vendetta, destino. Orso d’oro alla Berlinale 2000 Magnolia di Paul Thomas Anderson, su RaiMovie (canale 24) alle 23.35, vede tra i protagonisti Tom Cruise (premiato per il ruolo con il Golden Globe). L’attore interpreta Frank T.J. Mackey, autore di un programma tv nel quale insegna agli uomini come rimorchiare bionde mozzafiato, mentre prova un profondo odio verso il vecchio padre morente.
GEORGETOWN
La vera storia di Ulrich Mott, approfittatore tedesco che riuscì a sposare per puro interesse l’anziana Elsa Breht, allo scopo di accedere ai più esclusivi circoli frequentati da potenti uomini politici. Quando un giorno la donna viene trovata morta, i sospetti ricadono sull’uomo. Il debutto alla regia di Christoph Waltz, Georgetown, di cui è anche protagonista insieme a Vanessa Redgrave e Annette Bening, è scritto da David Auburn e basato sull’articolo del New York Times Magazine The Worst Marriage in Georgetown di Franklin Foer. Su Rai3 alle 21.20.
BENVENUTO PRESIDENTE!
Riccardo Milani dirige Claudio Bisio nella commedia del 2013 Benvenuto presidente!, in onda su Nove alle 21.25. Giuseppe Garibaldi, detto Peppino, vive in un paesino di montagna del Nord Italia e lavora con un contratto precario in una biblioteca, dove intrattiene i bambini. Per un malinteso, e a causa del mancato accordo tra i politici di destra, centro e sinistra, l’uomo viene eletto a sorpresa presidente della Repubblica Italiana. Sarà protagonista di una serie di vicende che lo porteranno a riflettere sul suo Paese. Nel cast, anche Kasia Smutniak, Giuseppe Fiorello, Massimo Popolizio e Cesare Bocci.
SUOCERI FUORILEGGE
Nella Top 10 di Netflix c’è la commedia The Out-Laws-Suoceri fuorilegge con Pierce Brosnan, Ellen Barkin, Adam Devine e Nina Dobrev. Owen Browning è un dirigente di banca in procinto di sposare l’amore della sua vita, Parker. Quando la sua banca viene rapinata dai famigerati Banditi Fantasma durante la settimana del suo matrimonio, crede che i suoi futuri suoceri, appena appena arrivati in città, siano i fuorilegge.
Questi fantasmi! diretto da Alessandro Gassman, la serie spin-off The Walking Dead: The Ones Who Live, il film d'animazione Gli Aristogatti, Roberto Benigni è Il piccolo Diavolo, Il primo Natale con Ficarra e Picone, il secondo capitolo di Dune
In prima tv Wonka con Timothée Chalamet, l'immancabile Una poltrona per due, il film di animazione Luca, la seconda stagione di Squid Game, la commedia 10 giorni con Babbo Natale, il live action Mulan
La commedia Io sono Babbo Natale con Marco Giallini e Gigi Proietti, l'action Bad Boys: Ride or Die, il drama americano tratto da una storia vera The Six Triple Eight, il fantascientifico Interstellar di Christopher Nolan, Un mondo perfetto diretto da Clint Eastwood con Kevin Costner
La commedia Natale in casa Cupiello, il dramedy romantico Il lato positivo-Silver Linings Playbook, la nuova serie L'ultima cosa che mi ha detto, il film fantastico Herbie-Il Super Maggiolino, la sesta stagione di Virgin River