Festival del Cinema Italiano di Nantes, premiati ‘Amanda’, ‘Vetro’ e ‘Spaccaossa’

Il film di Carolina Cavalli vince il il Prix Euniverciné, mentre a quello di Domenico Croce vanno il premio della giuria nazionale e una menzione speciale. All’opera prima di Vincenzo Pirrotta distrib


Sono stati assegnati i premi del Festival del Cinema Italiano di Nantes: il Prix Euniverciné a Nantes il film Amanda (2022), opera prima di Carolina Cavalli che vede come principali interpreti Benedetta Porcaroli e Giovanna Mezzogiorno. La pellicola ha partecipato anche all’ultimo Festival di Venezia e contemporaneamente ha rappresentato l’Italia al Festival del cinema di Toronto.

Due, invece, i riconoscimenti per il film Vetro, di Domenico Croce con Carolina Sala e Tommaso ragno, Carolina Sala. Il thriller psicologico prodotto da Daniele Basilio e Silvio Maselli per Fidelio e da Vision Distribution si aggiudica il Premio Univerciné Italien 2023, assegnato dalla giuria nazionale per “l’atmosfera unica, la trama, gli effetti di sorpresa” e per “il sofisticato lavoro sulla luce e sui colori turba i sensi, confonde il limite tra sogno e realtà”, e la Menzione Speciale della Giuria Internazionale EUniverciné per “l’autenticità visiva del film, il sapiente connubio tra valore artistico (colori, montaggio, unità di luogo) e valore etico (incontro /scontro tra realtà virtuale e verità)”. Carolina Sala aveva già ottenuto la Menzione Speciale al Bif&st, dove il film aveva avuto la sua anteprima e il Premio Fabrique du Cinema Award come Miglior Interprete Femminile.

Il premio del pubblico va invece al film Spaccaossa, opera prima di Vincenzo Pirrotta, distribuita da Luce Cinecittà.

autore
24 Marzo 2023

Festival

Festival

Tribeca 2025, Miley Cyrus e gli altri protagonisti

La cantante e attrice presenterà in anteprima il suo visual album Something Beautiful. In programma il remake di Dragon Trainer e i nuovi film con Bryan Cranston,Rose Byrne, Kevin Bacon e Orlando Bloom

Festival

‘Cu Li Never Cries’ di Pham Ngoc Lân vince l’Asian Film Fest

Il premio per il Film più Originale è stato assegnato ex aequo a 'Tale of the Land' di Loeloe Hendra Komara, proveniente dall’Indonesia, e 'Ma-Cry of Silence' del regista birmano The Maw Naing

Festival

La Florence Biennale premia Tim Burton

Il regista riceverà il premio Lorenzo il Magnifico alla carriera durante la 15ma edizione della kermesse, in programma dal 18 al 26 ottobre alla Fortezza da Basso di Firenze

Festival

‘La Dolce Vita à Mogador’: cinema italiano a Essaouira

Tra i titoli selezionati Gloria! e Romeo è Giulietta. La manifestazione si tiene dal 23 al 26 aprile


Ultimi aggiornamenti