Sono online i bandi per partecipare ai prossimi corsi di Fondazione Fare Cinema, presieduta da Marco Bellocchio e diretta da Paola Pedrazzini, in partenza a maggio 2025.
“Lo sceneggiatore – Scrivere per il cinema: dall’idea al film” (Rif. PA 2024-23174 approvata con DGR 2318/2024 del 23/12/2024) è lo storico corso di alta formazione che Fondazione Fare Cinema mette a disposizione di chi desidera lavorare nel mondo della scrittura per il cinema, condotto da Bruno Oliviero e Valia Santella.
Novità in arrivo nel 2025 per uno dei percorsi più amati e rappresentativi di Fondazione Fare Cinema: lo storico seminario residenziale di critica cinematografica, allo scoccare della quindicesima edizione e dopo il successo costante registrato ogni anno, si struttura come un Corso di alta formazione dal taglio professionalizzante: “Il critico cinematografico – Dalla visione alla recensione” (Rif. PA 2024-23175 approvata con DGR 2318/2024 del 23/12/2024), condotto da Anton Giulio Mancino.
Entrambi i percorsi formativi, che si svolgono a Bobbio (Piacenza), sono rivolti a residenti o domiciliati in Emilia-Romagna che abbiano assunto l’obbligo d’istruzione e dimostrino spiccato interesse per l’ambito della sceneggiatura o della critica cinematografica, nonché conoscenze e capacità attinenti a tali aree professionali.
Si concluderà il 5 agosto, nelle aule dell'IPSIA "G.Giorgi" di Potenza, la prima "Bottega del Cinema", un corso di 240 ore di sartoria e taglio del costume cinematografico tenuto da Simonetta Leoncini e Anna Coluccia