Excellence Awards 2023, premio per la Miglior Scenografia europea a Ermita Frigato per il suo “realismo magico” ne ‘La Chimera’

La giuria del premio più rinomato e prestigioso per il cinema europeo: "La scenografia di Emita Frigato crea gli spazi in cui questa fiaba può davvero svolgersi, in un equilibrio perfetto".


Tra i vincitori degli Excellence Awards 2023, il premio più rinomato e prestigioso per il cinema europeo, c’è anche l’italiana Emita Frigato, scenografia de La Chimera di Alice Rohrwacher. 

“Abbinando stili completamente diversi” – ha motivato la giuria – “la scenografia di Emita Frigato crea gli spazi in cui questa fiaba può davvero svolgersi. In un equilibrio perfetto, la precisa conoscenza storica dell’arte antica italiana e di questa parte dell’Italia degli anni ’80 si mescola allegramente con una sorta di realismo magico. Tutte le stanze e gli spazi contengono una realtà supportata da trame, ninnoli e utensili da cucina, che non prendono mai il sopravvento sulla storia ma esaltano ciò che accade e i personaggi che ne fanno parte”.

L’European Film Academy ha rivelato anche i gli altri sette vincitori degli Excellence Awards per le altre categorie che onorano le diverse arti e mestieri del cinema. I premi saranno consegnati durante la cerimonia della 36esima edizione degli European Film Awards, che si terrà il 9 dicembre a Berlino. Una giuria speciale composta da otto membri ha deciso in base alla selezione dei lungometraggi degli European Film Awards:

Miglior Direzione della Fotografia a Rasmus Videbæk per La terra promessa, Miglior Montaggio a Laurent Sénéchal per Anatomia di una caduta, Migliori Costumi a Kicki Ilander per La terra promessa, Miglior Trucco a Ana López-Puigcerver, Belén López-Puigcerver, David Martí e Montse Ribé per La società della neve, Miglior Colonna Sonora Originale a Markus Binder per Club Zero, Miglior Suono a Johnnie Burn e Tarn Willers per The zone of interest, Migliori effetti visivi a Félix Bergés e Laura Pedro per La società della neve.

I membri della giuria degli Excellence Awards sono: il direttore della fotografia Matteo Cocco (Italia), il montatore Mdhamiri Á Nkemi (Regno Unito), la scenografa Maria Shub (Ucraina), la costumista Armaveni Stoyanova (Bulgaria), il truccatore & hair artist Eglė Mikalauskaitė (Lituania), la sound designer Gina Keller (Svizzera), il compositore Zviad Mgebry (Georgia) e il supervisore VFX Mårten Larsson (Svezia).

 

autore
30 Novembre 2023

Ca' Foscari Short 2025

Ca’ Foscari 2025, gran finale con Marco Bellocchio e Roberto Catani

I due cineasti hanno arricchito la giornata conclusiva del Ca' Foscari Short Film Festival

play
Bif&st 2025

Al via il Bif&St 2025. La prima edizione diretta da Iarussi è rivolta ai giovani

Intervista al Direttore del Bari International Film&Tv Festival in programma dal 22 al 29 marzo

Bif&st 2025

Silvio Soldini: “Le assaggiatrici, una specie di roulette russa” alla corte di Hitler

L’intervista al regista del film, dal romanzo di Rosella Postorino, al cinema dal 27 marzo e titolo di apertura del Bif&st 2025: “non è una storia ambientata in un momento qualsiasi, quindi anche attraverso la regia ho cercato di far sentire la violenza nell’aria

play
Bif&st 2025

‘Le assaggiatrici’. Un film storico, distopico e di relazioni

Il film, tratto dal romanzo di Rosella Postorino, è in sala dal 27 marzo con Vision Distribution


Ultimi aggiornamenti