La 37esima edizione degli European Film Awards, che premia i migliori film europei dell’anno, si terrà quest’anno per la prima volta in Svizzera. I premi verranno consegnati sabato 7 dicembre 2024 al Centro culturale e congressuale di Lucerna (KKL Luzern). Inoltre, durante tutto l’anno un variegato programma collaterale di proiezioni di film, dibattiti ed eventi in tutta la Svizzera condurrà i visitatori in un viaggio alla scoperta del cinema svizzero ed europeo. Lo ha annunciato lo scorso fine settimana l’evento inaugurale della Berlinale organizzato dall’Ufficio federale della cultura (UFC), dalla Città e dal Cantone di Lucerna, dalla SRG SSR e da Swiss Films.
Con la consegna per la prima volta in Svizzera del più importante premio cinematografico europeo, il Paese può presentarsi in modo speciale come un paese cinematografico vivace e creativo nel cuore dell’Europa. A partire dalla primavera, l’ampio programma collaterale illustrerà le diverse relazioni tra la Svizzera e il resto d’Europa nel settore cinematografico. Gli eventi collaterali del programma iniziano in primavera e si rivolgono a un vasto pubblico e all’industria cinematografica svizzera. Prima della cerimonia di premiazione si svolgeranno eventi tra cui proiezioni di film con registi e dibattiti sui film nella città di Lucerna e nella Svizzera centrale. Si svolgerà anche un evento al Festival Internazionale del Cinema di Cannes. La pianificazione dei dettagli del programma è in corso.
L'attore italiano è stato premiato in Francia per il ruolo da protagonista in M - Il figlio del secolo di Joe Wright
In programma dal 9 all'11 aprile alla Casa del Cinema di Roma. Premi Speciali a Matteo Garrone, Pietro Salini e Luca Zingaretti
Lunedì 17 marzo alla Casa del Cinema la conferenza stampa di presentazione presentazione alla presenza del presidente del Premio Giampaolo Letta, il presidente di Unindustria Giuseppe Biazzo, il direttore artistico del Premio Mario Sesti e la presidente di Giuria Caterina Caselli
La Giuria ufficiale della seconda edizione del Premio è composta da Giuseppe Battiston, Marco Pettenello, Luca Scivoletto, Paolo Cottignola e Marina Zangirolami Mazzacurati