Assegnati nel corso della cerimonia di venerdì 28 febbraio all’Olympia di Parigi i riconoscimenti più ambiti del cinema francese, che hanno visto trionfare per l’edizione 2025 il discusso film di Jacques Audiard Emilia Pérez, vincitore di 7 statuette, tra cui miglior film. La serata dei premi César è stata presieduta da Catherine Deneuve. Tra i grandi favoriti c’erano L’amour ouf e Il conte di Montecristo, quest’ultimo candidato a ben 14 nomination e vincitore dei premi alla scenografia e ai costumi. Julia Roberts e Costa-Gavras insigniti del César alla carriera. “Sono passati molti anni da quando ho avuto l’opportunità, ogni giorno, di vivere il mio sogno”, ha dichiarato l’attrice ritirando il premio.
Miglior film: Emilia Pérez di Jacques Audiard
Migliore regia: Emilia Pérez di Jacques Audiard
Migliore attrice: Hafsia Herzi in Borgo
Miglior attore: Karim Leklou in Le Roman de Jim
Migliore attrice non protagonista: Nina Meurisse in L’Histoire de Souleymane
Miglior attore non protagonista: Alain Chabat in L’Amour Ouf
Attrice emergente: Maïwène Barthèlemy in Vingt Dieux
Attore emergente: Abou Sangaré in L’Histoire de Souleymane
Miglior sceneggiatura originale: Boris Lojkine e Delphine Agut per L’Histoire de Souleymane
Miglior adattamento: Jacques Audiard per Emilia Pérez
Miglior colonna sonora originale: Clément Ducol e Camille per Emilia Pérez
Miglior suono: Erwan Kerzanet, Aymeric Devoldère, Cyril Holtz, Niels Barletta per Emilia Pérez
Miglior fotografia: Paul Guilhaume per Emilia Pérez
Miglior montaggio: Xavier Sirven per L’Histoire de Souleymane
Migliori costumi: Thierry Delettre per Il conte di Monte Cristo
Miglior scenografia: Stéphane Taillasson per Il conte di Montecristo
Migliori effetti visivi : Cédric Fayolle per Emilia Pérez
Miglior film d’animazione: Flow di Gints Zilbalodis
Miglior cortometraggio d’animazione: Beurk ! di Loïc Espuche
Miglior film documentario: La Ferme des Bertrand di Gilles Perret
Miglior cortometraggio documentario: Les Fiancées du Sud di Elena Lopez Riera
Miglior cortometraggio di finzione: L’Homme qui ne se tais pas di Nebojša Slijepčević
Migliore opera prima: Vingt Dieux di Louise Courvoisier
Miglior film straniero: La zona d’interesse di Jonathan Glazer
César onorario: Costa-Gavras e Julia Roberts
Il kolossal tratto dal romanzo di Dumas ottiene più candidature di Emilia Pérez: 12 le nomination per il film di Audiard, anche in corsa per gli Oscar. La 50ma edizione dei principali premi del cinema francese si terrà il 28 febbraio
La star di Pretty Woman sarà protagonista della serata del 28 febbraio 2025 all'Olympia di Parigi. La cerimonia sarà trasmessa live su Canal+