L’inizio dell’estate ha portato bene al nuovo film Pixar, Elemental, che esordisce con un primo posto al Box Office italiano. Ben 42.704 spettatori hanno deciso di andare a scoprire la storia d’amore tra i giovani Ember, ragazza di fuoco, e Wade, ragazzo acquatico, nella bizzarra metropoli di Element City, per un totale di 291.995 euro d’incasso. Quasi il doppio dell’ex capolista di classifica The Flash, scivolato al secondo posto con 107mila euro.
Seguono in classifica i soliti blockbuster Spider-Man: Across the Spider-Verse, La sirenetta e Transformers – Il Risveglio, prima di altri due esordi: Fidanzata in affitto, sesto con 31mila euro, e Un Matrimonio Mostruoso, settimo con 13mila euro e 2mila spettatori. Il film di Volfango De Biasi non sembra avere ancora beneficiato particolarmente della promozione di Cinema Revolution, che però potrebbe iniziare a far sentire i suoi effetti nel weekend, quando il pubblico potrebbe farsi attirare dal biglietto a soli 3,50 euro. Prezzo che, come è evidente dalle cifre riportate, non influisce sui calcoli del box office, in quanto la parte restante del biglietto viene compensata grazie al fondo di 20 milioni stanziato dal governo.
L'action movie con Jason Statham conquista la vetta del box office statunitense con 15,2 milioni di dollari. Calo del 66% per il remake Disney
Il film di Silvio Soldini è la miglior new entry del box office del giovedì, mentre quello di Paolo Genovese diventa il secondo miglior film italiano dal 2021
Con 43 milioni d'incasso domestico e 87 a livello globale, il remake del classico Disney non rispetta le aspettative
Follemente perde la vetta grazie al buon debutto per il remake Disney (348.076 euro). Altre quattro new entry nella top ten