‘El Nido’, l’horror italo-argentino con Blu Yoshimi

L'opera prima di Mattia Temponi è prodotto da Alba Produzioni per l’Italia, 3C Films Group per l’Argentina. Il film sarà disponibile dal 20 giugno (distribuito da Minerva Pictures) sulle migliori piat


El Nido, opera prima di Mattia Temponi è una coproduzione italo-argentina, ed è prodotto da Alba Produzioni per l’Italia, 3C Films Group per l’Argentina. Il film sarà disponibile dal 20 giugno (distribuito da Minerva Pictures) sulle migliori piattaforme digitali: Sky Primafila, Chili, Rakuten, Google Play, Amazon, Apple Tv.

El Nido è un horror psicologico, che utilizza un genere popolare per mostrarci le distorsioni del nostro mondo. Una riflessione attorno alla nostra contemporaneità e a certe alienazioni dei rapporti umani. Il film, interpretato da Luciano Cáceres (Gato Negro) e Blu Yoshimi (Piuma), è un racconto a più livelli, ricco di colpi di scena, climax e tensioni, sullo sfondo un mondo di finzione immersivo e credibile dove prendono vita personaggi tridimensionali.

Il film è ambientato dentro un “nido”, un rifugio moderno e accogliente, due sconosciuti si incontrano… Sara (Blu Yoshimi): una ragazza problematica e di buona famiglia. Ivan (Luciano Cáceres): un uomo all’apparenza anonimo e innocuo, ma che nasconde un passato oscuro. Sono al sicuro e protetti dal mondo esterno, però la ragazza è stata infettata e si sta lentamente trasformando in un mostro. Ma invece di ucciderla, Ivan decide che proverà a curare Sara. Così comincia la loro discesa in una spirale di manipolazione e inganni.

autore
08 Giugno 2022

Piattaforme

Piattaforme

‘La figlia del bosco’, in arrivo l’horror ambientalista di Mattia Riccio

Il film con Davide Lo Coco e Giorgia Palmucci uscirà il 7 aprile su Prime Video e Tim Vision

Piattaforme

Disney+ compie 5 anni e svela la lineup in arrivo nel 2025

Tra i titoli più attesi la serie di Alien, la seconda stagione di Andor e il pluripremiato film Searchlight Pictures A Real Pain

Piattaforme

Apple TV+: la sfida dello streaming tra ambizioni e realtà

Apple TV+ continua a operare in perdita nonostante gli ingenti investimenti. Ora l’azienda punta a razionalizzare, tra ambizioni strategiche e un mercato sempre più competitivo. Lo streaming è ancora il futuro?

Piattaforme

‘Oceania 2’, record di visualizzazioni su Disney+

Il sequel Disney replica il successo ottenuto in sala: 27,3 milioni di visualizzazioni in cinque giorni


Ultimi aggiornamenti