‘È stata la mano di Dio’: Sorrentino dirige a Napoli film per Netflix

‘È stata la mano di Dio’: Sorrentino dirige a Napoli film per Netflix


Due decenni sono trascorsi dal set del suo primo film, L’uomo in più (2001), e Sorrentino torna imminentemente proprio nel capoluogo partenopeo per E’ stata la mano di Dio, film scritto e diretto dal Premio Oscar e prodotto da Lorenzo Mieli per The Apartment, gruppo Fremantle. 

“Sono emozionato all’idea di tornare a girare a Napoli, vent’anni esatti dopo il mio primo film. È stata la mano di Dio, per la prima volta nella mia carriera, un film intimo e personale, un romanzo di formazione allegro e doloroso. Sono felice di condividere questa avventura col produttore Lorenzo Mieli, la sua The Apartment e Netflix. La sintonia con Teresa Moneo, David Kosse e Scott Stuber – di Netflix, sul significato di questo film, è stata immediata e folgorante. Mi hanno fatto sentire a casa, una condizione ideale, perché questo film, per me, significa esattamente questo: tornare a casa”.

Un titolo, E’ stata la mano di Dio, che potrebbe avere un rimando a Diego Armando Maradona, secondo “Variety”, con riferimento ad una dichiarazione di Sorrentino del 2015: “A parte tutto ciò che ho detto prima su Maradona, mi ha involontariamente salvato la vita. Ho perso i miei genitori quando avevo 16 anni in un incidente con il sistema di riscaldamento in una casa in montagna dove andavo sempre con loro. Quel fine settimana non sono andato perché volevo andare a vedere Maradona giocare una partita a Empoli, e questo mi ha salvato”. 

Sempre a proposito del nuovo progetto, Lorenzo Mieli, CEO di The Apartment, dichiara che: “Lavorare con Paolo è sempre un immenso piacere. Farlo questa volta, per produrre un film, mi rende ancora più felice ed emozionato. Come succede sempre, quando affrontiamo un nuovo progetto insieme, Paolo mi sorprende per la capacità che ha di sparigliare le carte e di rinnovarsi. Una capacità di guardare ostinatamente avanti che ci ha fatto trovare in Netflix – protagonista assoluto dell’innovazione – il partner ideale per affrontare insieme questo nuovo, emozionante, viaggio”.

David Kosse, Vice Presidente, International Original Film di Netflix ha aggiunto: “Sono sempre stato un grande fan di Paolo Sorrentino, quindi non appena ci è stato presentato È stata la mano di Dio, abbiamo capito che volevamo collaborare con lui e Lorenzo su questo progetto. È un onore lavorare con uno dei più grandi cineasti d’Europa e portare la sua incredibile storia al mondo”.

Infine, Scott Stuber, Head of Films Netflix, afferma: “Paolo è un autore straordinario, uno dei protagonisti del cinema mondiale. È stata la mano di Dio è un film personale che lo riporta a Napoli, la sua città, ed è una storia scritta splendidamente con il suo stile inconfondibile. Per costruire una grande casa di produzione, servono grandi filmmaker da ogni parte del mondo, che raccontino storie in tutte le lingue. Con la maggior parte dei nostri abbonati fuori dagli Stati Uniti, sotto la guida di David, nell’ultimo anno abbiamo sviluppato la nostra iniziativa cinematografica internazionale e non vediamo l’ora di portare la storia di Paolo e molte altre a un pubblico globale”.  

autore
08 Luglio 2020

Piattaforme

Piattaforme

‘La figlia del bosco’, in arrivo l’horror ambientalista di Mattia Riccio

Il film con Davide Lo Coco e Giorgia Palmucci uscirà il 7 aprile su Prime Video e Tim Vision

Piattaforme

Disney+ compie 5 anni e svela la lineup in arrivo nel 2025

Tra i titoli più attesi la serie di Alien, la seconda stagione di Andor e il pluripremiato film Searchlight Pictures A Real Pain

Piattaforme

Apple TV+: la sfida dello streaming tra ambizioni e realtà

Apple TV+ continua a operare in perdita nonostante gli ingenti investimenti. Ora l’azienda punta a razionalizzare, tra ambizioni strategiche e un mercato sempre più competitivo. Lo streaming è ancora il futuro?

Piattaforme

‘Oceania 2’, record di visualizzazioni su Disney+

Il sequel Disney replica il successo ottenuto in sala: 27,3 milioni di visualizzazioni in cinque giorni


Ultimi aggiornamenti