Dopo circa tre anni, i film Marvel usciranno nuovamente sugli schermi della Cina continentale, il secondo mercato cinematografico più grande del mondo. Si tratta della fine di un divieto di cui non si sono mai conosciuti i dettagli ma che ha danneggiato a lungo le casse del colosso cinematografico e dell’intera Hollywood.
Black Panther: Wakanda Forever arriverà nelle sale cinesi il 7 febbraio, mentre Ant-Man and the Wasp: Quantumania seguirà il 17 febbraio, lo stesso giorno del rilascio ufficiale in USA. Saranno i primi film Marvel ad essere proitattati in cinema da Avengers: Endgame e Spider-Man: Far From Home del 2019. Da allora, numerosi film non hanno visto una distribuzione cinese, tra i quali lo stesso Shang-Chi and the Legend of the Ten Rings, il primo film della Marvel con un cast prevalentemente asiatico. Non è ancora chiaro cosa ha provocato il bando dei film Marvel nel periodo pandemico, anche se si ipotizza che la causa possa essere l’inclusione di personaggi LGBTQ+ e commenti critici nei confronti della Cina da parte di persone coinvolte nei film come la regista di Eternals Chloé Zhao.
La notizia è stata accolta con grande clamore dai fan cinesi, che non chiedevano altro di tornare a vedere sul grande schermo i film del Marvel Cinematic Universe.
Il musical di Bill Condon tratto dal romanzo di Manuel Puig è stato mostrato in anteprima al Sundance Film Festival
Stefano Sardo autore e regista di Muori di lei, titolo ispirato ad un brano dei Verdena, storia ambientata nel lockdown e girata a Cinecittà: con Maria Chiara Giannetta e Mariela Garriga protagoniste femminili, dal 20 marzo al cinema
Le riprese del nuovo film del regista premio Oscar inizieranno in primavera. In Italia il film sarà distribuito da PiperFilm
Lucky Red distribuirà il lungometraggio presentato in concorso a Venezia e tratto dal romanzo di William S. Burroughs. Prodotto da The Apartment, una società del gruppo Fremantle e Frenesy Film Company, e da Fremantle North America, in collaborazione con Cinecittà spa e Frame by Frame