Giovanni Coda torna sul set con il nuovo film Mark’s Diary, in lingua inglese, finanziato dall’Università di Derby, in Gran Bretagna. Mark e Giacomo sono innamorati, si piacciono, si desiderano, ma non possono amarsi per via della loro condizione di disabilità. Creano così un mondo virtuale con due personaggi che come due avatar vivono la storia d’amore.
Il regista cagliaritano dopo Il rosa nudo, Bullied to Death e Xavier, propone ancora una volta un lavoro di impegno civile. Settantacinque minuti per un racconto che si snoda tra dimensione onirica e realtà e attraversa i vari linguaggi delle arti.
Un dialogo informale tra il regista e gli studenti dell'Università La Sapienza, Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale, incentrato sul rapporto – spesso conflittuale – tra cinema e critica
Tra aprile e maggio, la retrospettiva integrale a Torino e a Bologna, e poi ancora la mostra con le foto di Io Capitano e quella con i quadri del regista
Dopo l'intervento cardiologico, il regista ha parlato del film Ecce Bombo in collegamento telefonico con la Sala Cinecittà della Casa del Cinema
Il direttore Cardiologia dell'ospedale San Camillo Forlanini ha rassicurato sulle condizioni del regista italiano, operato ieri per "una sindrome coronarica acuta" NEWS IN AGGIORNAMENTO