‘Dimmi chi sono’: la storia dei Lotshampa al ritmo di Pivio & De Scalzi

Il film di Sergio Bassi esce sulla piattaforma #iorestoinsala, con evento il 18 giugno


Giovedì 18 giugno esce – con il patrocinio di Amnesty International Italia, Dimmi chi sono, il nuovo film di Sergio Basso che combina documentario, fiction e musical per raccontare la storia del popolo Lotshampa, tra Bhutan e Nepal.

Alle ore 21.00 di giovedì 18 giugno, giorno dell’uscita del film, sulla piattaforma #iorestoinsala ci sarà una presentazione in collegamento che precederà l’anteprima del film. Fra gli ospiti della serata ci saranno il regista Sergio Basso, gli autori della colonna sonora Pivio & Aldo De Scalzi e il coreografo Matteo Gastaldo. L’incontro sarà moderato dal critico cinematografico Steve Della Casa.

Biglietti per lo streaming online in vendita sui siti delle sale cinematografiche che hanno aderito all’iniziativa #iorestoinsala: un circuito di oltre 70 sale di tutta Italia unitesi, in questo periodo di emergenza sanitaria, per restituire al proprio pubblico il piacere di “tornare in sala” attraverso il web.

Il film porta alla luce la storia del popolo Lotshampa attraverso l’inedito e originale racconto di Sarita, una ragazzina di 13 anni nata a Khudunabari, un campo profughi in Nepal. La vicenda di più di 100.000 esiliati bhutanesi, costretti a vivere a Khudunabari, è raccontata direttamente dalle testimonianze dei rifugiati in un modo tutto nuovo, combinando due generi apparentemente molto distanti fra loro: il musical e il documentario. In questo film l’ironia diventa la sorprendente arma per raccontare una tragedia e i rifugiati non si limiteranno a raccontare il loro passato e la perdita della loro identità ma lo canteranno e lo danzeranno attraverso le musiche di Pivio e Aldo De Scalzi e le coreografie di Matteo Gastaldo.

Realizzato da Sergio Basso, regista le cui opere hanno partecipato a diversi festival internazionali quali Locarno, Annecy, Nyon, Beijing,Torino, Mosca, Rio de Janeiro, Toronto. Nella sua carriera ha ottenuto una nomination ai Globi d’Oro (Giallo a Milano) e il Premio Solinas (Dimmi chi sono). Prodotto e distribuito da La Sarraz Pictures che dal 2004 ha realizzato più di venti progetti tutti presentati e molto spesso premiati nei più prestigiosi festival di cinema. La Sarraz mira alla ricerca e alla valorizzazione di autori e storie in grado di offrire sguardi e punti di vista originali, innovativi ed inediti.

autore
15 Giugno 2020

Distribuzione

Distribuzione

‘Kiss of the Spider-Woman’, il film con Jennifer Lopez acquisito da Lionsgate e Roadside Attractions

Il musical di Bill Condon tratto dal romanzo di Manuel Puig è stato mostrato in anteprima al Sundance Film Festival

Distribuzione

Scamarcio come “un gatto d’appartamento a cui piacerebbe essere un leone”

Stefano Sardo autore e regista di Muori di lei, titolo ispirato ad un brano dei Verdena, storia ambientata nel lockdown e girata a Cinecittà: con Maria Chiara Giannetta e Mariela Garriga protagoniste femminili, dal 20 marzo al cinema

Distribuzione

‘La Grazia’, a Mubi i diritti internazionali del film di Sorrentino

Le riprese del nuovo film del regista premio Oscar inizieranno in primavera. In Italia il film sarà distribuito da PiperFilm

Distribuzione

‘QUEER’, il film di Luca Guadagnino al cinema dal 17 aprile

Lucky Red distribuirà il lungometraggio presentato in concorso a Venezia e tratto dal romanzo di William S. Burroughs. Prodotto da The Apartment, una società del gruppo Fremantle e Frenesy Film Company, e da Fremantle North America, in collaborazione con Cinecittà spa e Frame by Frame


Ultimi aggiornamenti