Del Brocco: “Rai Cinema sempre vicina al cinema d’autore”

“Vedere il cinema sul grande schermo può aiutare a guardare oltre la pandemia”: così l’amministratore delegato di Rai Cinema, nel giorno della presentazione a Berlino di Leonora Addio di Paolo Taviani


“Oggi al Festival di Berlino debutta Leonora addio di Paolo Taviani, uno dei maestri indiscussi del nostro cinema, che a novant’anni ci regala un film potente e pieno di emozioni, l’unico a rappresentare l’Italia nella competizione per l’Orso d’Oro”, dichiara Paolo Del Brocco, amministratore delegato di Rai Cinema che produce il film insieme alla Stemal Entertainment di Donatella Palermo.

”A Paolo Taviani – continua Del Brocco – va l’abbraccio affettuoso di Rai Cinema e 01 Distribution, sempre vicine al cinema d’autore, che con l’uscita italiana del 17 febbraio intendono incoraggiare il pubblico a tornare nelle sale per vivere un’esperienza non sostituibile”.

“Due anni di Covid hanno lasciato il segno sulle vite di tutti – aggiunge l’amministratore delegato di Rai Cinema – e vedere il cinema sul grande schermo può aiutare a guardare oltre: oltre la pandemia, oltre i piccoli schermi di casa, oltre l’orizzonte limitato e solitario delle visioni private. L’andamento dei contagi ci lascia ben sperare per il prossimo futuro, segnali significativi indicano che stiamo andando verso un allentamento delle misure anti Covid e questo può restituirci il coraggio di uscire di casa e tornare al cinema con fiducia e sicurezza. In questi due anni non ci siamo persi d’animo lavorando con tenacia e convinzione per accogliere il pubblico in sala con la massima qualità del nostro cinema”.

Del Brocco conclude con uno sguardo ottimistico verso il futuro: “Rai Cinema e 01 Distribution sono da sempre la casa del grande cinema e nemmeno nei giorni più bui abbiamo pensato di venir meno a questo obiettivo. Abbiamo lavorato con i nostri autori storici, con altri più giovani ma già affermati, con alcuni grandi maestri internazionali di cui aspettiamo le opere da tempo, sempre al fianco dei produttori indipendenti che negli anni ci hanno dato fiducia. Sono pronti i film di Gianni Amelio, Gabriele Salvatores, Pietro Marcello, Pupi Avati, Michele Placido, Francesca Archibugi, Giorgio Diritti. Sono inoltre in cantiere i film di Marco Bellocchio, Matteo Garrone, Nanni Moretti, Roman Polanski, Susanna Nicchiarelli, Alice Rohrwacher, Edoardo De Angelis, Sydney Sibilia ed altri ancora. Di grande rilevanza anche i film di acquisizione di Martin Scorsese, Steven Spielberg, Pablo Larrain. Continueremo naturalmente a produrre e distribuire anche il cinema di grande intrattenimento, ma intendiamo rafforzare l’idea che il lavoro di Rai Cinema, 01 Distribution e dei produttori con cui lavoriamo è sempre a favore del cinema di qualità. Mandiamo un messaggio positivo a tutti coloro che lavorano nel mondo del cinema, vogliamo riannodare quel filo interrotto con il pubblico recuperando appieno la sua fiducia. Possiamo farlo tutti insieme, ne abbiamo la forza e la qualità”.

autore
15 Febbraio 2022

Distribuzione

Distribuzione

‘Kiss of the Spider-Woman’, il film con Jennifer Lopez acquisito da Lionsgate e Roadside Attractions

Il musical di Bill Condon tratto dal romanzo di Manuel Puig è stato mostrato in anteprima al Sundance Film Festival

Distribuzione

Scamarcio come “un gatto d’appartamento a cui piacerebbe essere un leone”

Stefano Sardo autore e regista di Muori di lei, titolo ispirato ad un brano dei Verdena, storia ambientata nel lockdown e girata a Cinecittà: con Maria Chiara Giannetta e Mariela Garriga protagoniste femminili, dal 20 marzo al cinema

Distribuzione

‘La Grazia’, a Mubi i diritti internazionali del film di Sorrentino

Le riprese del nuovo film del regista premio Oscar inizieranno in primavera. In Italia il film sarà distribuito da PiperFilm

Distribuzione

‘QUEER’, il film di Luca Guadagnino al cinema dal 17 aprile

Lucky Red distribuirà il lungometraggio presentato in concorso a Venezia e tratto dal romanzo di William S. Burroughs. Prodotto da The Apartment, una società del gruppo Fremantle e Frenesy Film Company, e da Fremantle North America, in collaborazione con Cinecittà spa e Frame by Frame


Ultimi aggiornamenti