Il thriller psicologico Darkling, del regista serbo Dusan Milic, arriva nei cinema italiani da giovedì 21 aprile distribuito da A_Lab in collaborazione con Lo Scrittoio. Il film ha vinto il Premio del Pubblico al 33mo Trieste Film Festival e i premi per il Miglior Film e la Migliore attrice al Belgrado International Film Festival. Protagonisti del film coprodotto da Italia e Serbia sono Danica Curcic, Slavko Stimac e Flavio Parenti.
Darkling è ambientato nell’entroterra del Kosovo, in una casa circondata da una fitta foresta. Qui vive Milica con la madre e il nonno. Quando cala la notte la famiglia si barrica in casa, terrorizzata da ciò che si nasconde nel bosco. Il terrore della casa assediata è un retaggio dei recenti tempi di guerra o solo la loro immaginazione come vorrebbero fargli credere i funzionari della KFOR? Non ci sono prove evidenti che qualcosa di terribile stia per accadere, ma ogni notte che passa, la loro paura aumenta…
“Questa storia parla dei mali che non possono essere scissi dal nostro essere; la paura primordiale dell’oscurità e di ciò che in essa si nasconde. – dichiara il regista Dusan Milic – Cosa c’è da aspettarsi quando cala la notte e andiamo a dormire? Quello che vediamo forse non è la realtà. Per questo motivo i personaggi del film, per come li vedo io, appaiono affamati, magri, svuotati, sfiniti, in qualche modo assorbiti dall’oscurità in cui sono avvolti. Per diventare in qualche modo l’incarnazione vivente degli umani alle soglie della morte, che fisicamente appaiono come non vivi, molto più vecchi di quanto non siano in realtà… Per supportare questo punto di vista, ho cercato di creare uno stile visivo inquietante. Ombre profonde e oscurità impenetrabile. Tutti i suoni diventano qualcos’altro. I fischi del vento diventano un segnale di pericolo, non un evento naturale; gli scricchiolii del pavimento di legno suggeriscono la presenza di un intruso che vuole irrompere…”.
Il musical di Bill Condon tratto dal romanzo di Manuel Puig è stato mostrato in anteprima al Sundance Film Festival
Stefano Sardo autore e regista di Muori di lei, titolo ispirato ad un brano dei Verdena, storia ambientata nel lockdown e girata a Cinecittà: con Maria Chiara Giannetta e Mariela Garriga protagoniste femminili, dal 20 marzo al cinema
Le riprese del nuovo film del regista premio Oscar inizieranno in primavera. In Italia il film sarà distribuito da PiperFilm
Lucky Red distribuirà il lungometraggio presentato in concorso a Venezia e tratto dal romanzo di William S. Burroughs. Prodotto da The Apartment, una società del gruppo Fremantle e Frenesy Film Company, e da Fremantle North America, in collaborazione con Cinecittà spa e Frame by Frame