Dafne al Festival centro-europeo del cinema italiano

Tra i titoli in programma a Praga: Quanto basta, Compromessi sposi, Dafne, Il campione, Il sindaco del rione Sanità, Bangla, Il traditore e Momenti di trascurabile felicità


Nelle sale liberty del kino Lucerna di Praga è stato presentato ai media il MittelCinemaFest 2019, il Festival centro-europeo del cinema italiano che taglia quest’anno il traguardo della 7a edizione per la Repubblica Ceca. Il festival verrà inaugurato il 28 novembre, nella Sala grande del cinema Lucerna, con il film Quanto basta, alla presenza del regista Francesco Falaschi, per poi fare tappa dal 5 all’8 dicembre al cinema Luna di Ostrava, e dall’8 al 9 dicembre al cinema Art di Brno.

La rassegna praghese offrirà al pubblico 8 pellicole proiettate nel corso di quest’anno ai principali festival internazionali e recentemente alla Mostra del Cinema di Venezia.Oltre al film d’apertura sono in programma Compromessi sposi di Francesco Miccichè (venerdì 29 novembre, ore 18.30, alla presenza del regista), Dafne di Federico Bondi (29 novembre), distribuito da Luce CinecittàIl campione di Leonardo D’Agostini (sabato 30 novembre, ore 18.30, alla presenza del regista), Il sindaco del rione Sanità di Mario Martone (30 novembre), Bangla di Phaim Bhuiyan e Il traditore di Marco Bellocchio (entrambi il 2 dicembre) e Momenti di trascurabile felicità di Daniele Lucchetti (4 dicembre). Tutti i film saranno proiettati in lingua originale con sottotitoli in ceco.

Il MittelCinemaFest 2019 si tiene nel quadro delle celebrazioni per il centenario dell’apertura della rappresentanza italiana a Praga e dell’avvio delle relazioni diplomatiche tra i due Paesi. La serata inaugurale vedrà come protagonista anche l’Agenzia Nazionale per il Turismo – ENIT e la promozione del territorio italiano. Il Maestro Walter Attanasi il 3 dicembre dirigerà l’orchestra PKO di Praga con un programma di musiche di Nino Rota, Nicola Piovani e Luis Bakalov tratte dai più celebri film di Federico Fellini; il concerto aprirà ufficialmente a Praga le celebrazioni per il centenario della nascita del grande regista.

Organizzano l’Ambasciata d’Italia a Praga, l’Istituto Italiano di Cultura, la Camera di Commercio e dell’Industria Italo-Ceca, l’ENIT, l’Istituto Luce Cinecittà e il cinema Lucerna di Praga.

autore
11 Novembre 2019

Festival

play
Festival

Italian Global Series Festival. Presentata la prima edizione

Intervista a Chiara Sbarigia, Lucia Borgonzoni e Marco Spagnoli

Festival

Bolzano Bozen, un focus su Taiwan per la 38ma edizione

Curata da Stefano Centini e Vincenzo Bugno, la selezione di film mette in luce la varietà di stili, la profondità dei temi e la narrazione innovativa del cinema taiwanese

Festival

Tutto il cinema del Romics, tra Avatar, Star Wars e Dylan Dog

Come tutti agli anni il mese di aprile vede incontrarsi a Romics (dal 3 al 6) gli appassionati di fumetti, videogiochi e cultura pop, e come sempre il cinema ha uno spazio di rilievo grazie all’area Movie Village, specificamente dedicata alla settima arte

Festival

Sudestival, sabato 15 marzo chiusura e premiazioni

Ospite speciale della serata finale l’acclamata attrice Lunetta Savino, che riceverà il Premio “Apulia Excellence”


Ultimi aggiornamenti