Cortinametraggio, annunciata la giuria del Premio Ann’Amare

Cortinametraggio 2022 annuncia la giuria del Premio Ann’Amare, confermato per il II anno consecutivo, che premierà, tra i corti finalisti a Cortinametraggio, quel particolare sguardo alle tematiche fa


Cortinametraggio 2022 annuncia la giuria del Premio Ann’Amare, confermato per il II anno consecutivo, che torna al Festival ampezzano diretto da Maddalena Mayneri e dedicato al meglio della cinematografia breve italiana. Il Premio Ann’Amare, istituito in onore di Annamaria Petrassi e indetto dalla famiglia Moretti Petrassi, è stato fortemente voluto dal figlio Daniele, promotore e giurato della II edizione. Il Premio Ann’Amare premierà, tra i corti finalisti a Cortinametraggio, quel particolare sguardo alle tematiche familiari nelle loro molteplici declinazioni.

In giuria Daniele Moretti Petrassi, insieme all’attrice Chiara Baschetti e all’attrice e regista Michela Andreozzi. Con loro in giuria l’attore e regista Christian Marazziti, e Michele Mozzati di Gino & Michele, autori televisivi e teatrali famosi per aver lavorato tra gli altri con Aldo, Giovanni & Giacomo e aver contribuito alla nascita di Zelig.  

Il corto vincitore si aggiudicherà un premio in denaro e una scultura realizzata appositamente da Franco Paletta, scultore e pittore del “Vuoto Teorico”. L’Astrattismo Immateriale che caratterizza l’arte di Paletta, è una teoria, prima ancora che una ricerca, una riflessione che accompagna da anni l’artista nelle opere che realizza. La scultura in palio, nella sua libera interpretazione, rappresenta una pellicola cinematografica stilizzata.

Daniele Moretti Petrassi è socio e CEO della casa di produzione cinematografica Dream Film produttrice, tra gli altri, dell’ultimo film di Luna Gualano, Credimi!, che sarà presentato in anteprima a Cortinametraggio. La Dream Film insieme alla Ilapalma, è stata produttrice anche del film La mafia non è più quella di una volta di Franco Maresco, premio speciale della giuria alla 76ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia. La 17a edizione di Cortinametraggio si terrà a Cortina d’Ampezzo dal 20 al 27 marzo 2022. A presentare le serate la coppia Roberto Ciufoli e Irene Ferri.  

Per partecipare al concorso Cortometraggi c’è tempo fino al 5 febbraio 2022 andando sulla piattaforma Filmfreeway.

autore
24 Gennaio 2022

Cortinametraggio

Cortinametraggio

Al Cortinametraggio ‘Nereide’, una storia tra favola e realtà dove il protagonista è il mare

Il corto è un omaggio alla solidarietà, all’amore e alla fragilità umana, con il mare come metafora della vita. Il progetto è sostenuto da Capitanerie di Porto – Guardia Costiera, Elman Srl e Almaviva Spa

Cortinametraggio

Cortinametraggio 2025, vince ‘A Domani’ di Emanuele Vicorito

Il film vince anche il premio Young Frecciarossa e il Premio Rai Cinema Channel, Miglior regia a Majonezë di Giulia Grandinetti

Cortinametraggio

Pippo Mezzapesa: “Al cinema bisogna difendere le proprie idee con tenacia”

Il regista, ospite di una masterclass del Festival, ha ripercorso i momenti salienti del proprio percorso artistico. A breve sarà sul set della terza stagione di Lidia Poet, la serie Netflix con Matilda De Angelis

Cortinametraggio

Cortinametraggio 2025, il programma della XX edizione

Il festival del cinema breve si terrà a Cortina d'Ampezzo dal 17 al 23 marzo 2025. Tanti gli ospiti, da Giovanni Veronesi a Pippo Mezzapesa


Ultimi aggiornamenti