Cortinametraggio: Alessio Boni in giuria

New entry nella giuria del festival, che si svolgerà in forma ibrida dal 22 al 28 marzo. Annunciati i finalisti della sezione Corti in sala


Cortinametraggio, il Festival diretto da Maddalena Mayneri, annuncia i 5 corti che concorreranno alla terza edizione di Corti in Sala, il premio in partnership con Vision Distribution. Tra i giurati anche Alessio Boni, uno tra gli interpreti più versatili del nostro cinema, chiamato a decretare il Miglior Corto in Sala, accanto all’attore e regista Lillo Petrolo, Laura Mirabella direttore Marketing di Vision, Davide Novelli direttore della Distribuzione di Vision e Margherita Amedei senior director di Sky Cinema.

La XVI edizione del Festival si svolgerà dal 22 al 28 marzo in forma ibrida e vedrà i corti e i registi del concorso in streaming su mymovies.it e gli incontri con gli autori su canaleeuropa.tv. I giurati e gli ospiti saranno, invece, in presenza nel pieno rispetto delle normative anti Covid-19. Il Miglior Corto in Sala sarà messo in testa a uno dei film del listino di Vision Distribution che sarà distribuito nel corso dell’anno successivo, compatibilmente con la disponibilità dei circuiti cinematografici che aderiranno all’iniziativa. Vision Distribution con questo premio continua a guardare al panorama dei talenti emergenti del cortometraggio.

Questi i titoli dei 5 cortometraggi finalisti in ordine alfabetico: Casa di famiglia di Giulia Mello Ceresa e Francesca Sofia; Dormo poco e sogno molto degli España Circo Este per la regia di Paolo Santamaria; Sola in discesa di Claudia Di Lascia e Michele Bizzi; The Library di Geraldine Ottier; The Morse Code di Daniele Blando e Barbara Gravelli.  

autore
24 Febbraio 2021

Cortinametraggio

Cortinametraggio

Al Cortinametraggio ‘Nereide’, una storia tra favola e realtà dove il protagonista è il mare

Il corto è un omaggio alla solidarietà, all’amore e alla fragilità umana, con il mare come metafora della vita. Il progetto è sostenuto da Capitanerie di Porto – Guardia Costiera, Elman Srl e Almaviva Spa

Cortinametraggio

Cortinametraggio 2025, vince ‘A Domani’ di Emanuele Vicorito

Il film vince anche il premio Young Frecciarossa e il Premio Rai Cinema Channel, Miglior regia a Majonezë di Giulia Grandinetti

Cortinametraggio

Pippo Mezzapesa: “Al cinema bisogna difendere le proprie idee con tenacia”

Il regista, ospite di una masterclass del Festival, ha ripercorso i momenti salienti del proprio percorso artistico. A breve sarà sul set della terza stagione di Lidia Poet, la serie Netflix con Matilda De Angelis

Cortinametraggio

Cortinametraggio 2025, il programma della XX edizione

Il festival del cinema breve si terrà a Cortina d'Ampezzo dal 17 al 23 marzo 2025. Tanti gli ospiti, da Giovanni Veronesi a Pippo Mezzapesa


Ultimi aggiornamenti