Venerdì 27 marzo ultima giornata di proiezioni per la XV edizione di Cortinametraggio quest’anno in versione 2.0. A presentare la serata, come di consueto, Anna Ferzetti e Roberto Ciufoli, a partire dalle 18.30 online sul sito del festival www.cortinametraggio.it con una finestra dedicata, e in contemporanea su Canale 100 di Canale Europa.
Si inizia con The Masterbridge – La Plancia di Leopoldo Caggiano. Il viaggio di un giovane creativo nei cantieri navali più famosi al mondo, alla scoperta della storia, della filosofia e della bellezza di coniugare tradizione e modernità, passione ed eccellenza. Nel cast Giorgio Marchesi, Gabriele Stella, Elettra Mallaby, Claudia Gambino, Emanuele Caldara, Francesco Vecchi, Andrea Masullo, Stefano Scatena.
Seguiranno: Happy Birthday di Lorenzo Giovenga (nella foto). Quello di Sara non è un compleanno qualsiasi. La sua sembra una serata perfetta, in una villa tutta per lei, con giocolieri, pattinatrici, maghi e la sua band preferita. Ma qualcosa non la fa sentire a suo agio. E proprio quando la torta entra in sala, la festa svela la sua vera natura. Nel cast Jenny De Nucci, Fortunato Cerlino, Filippo Contri, Lorenzo Lazzarini, Achille Lauro.
Non è una bufala di Niccolò Gentili e Ignacio Paurici. Renzo, 40 anni, vive da solo in un appartamento che ha trasformato in una sorta di bunker. Da tempo non esce più di casa e l’unica sua fonte di sostentamento sono pizze e supplì che gli arrivano a domicilio. Convinto che il terrorismo di matrice jihadista sia sul punto di attaccare l’Italia, decide di farsi giustizia da solo inviando un pacco bomba all’ambasciata dell’Arabia Saudita, nazione colpevole, secondo lui, di finanziare i terroristi. Non tutto filerà liscio come aveva previsto. Nel cast Piergiorgio Bellocchio, Gisella Burinato, Maziar Firouzi, Francesco Acquaroli.
Chiuderanno la serata due speciali Videoclip Musicali: Tutto ciò che abbiamo degli Ex-Otago diretto da Maurizio Carucci e Horse di Salvatore Ganacci diretto da Vedran Rupic.
In testa alle proiezioni come ogni giorno i video della FITCS – Federation Internationale Cinema Television Sportifs e dell’Istituto Luce Cinecittà, che ripercorrono le tappe della storia olimpica.
Il corto è un omaggio alla solidarietà, all’amore e alla fragilità umana, con il mare come metafora della vita. Il progetto è sostenuto da Capitanerie di Porto – Guardia Costiera, Elman Srl e Almaviva Spa
Il film vince anche il premio Young Frecciarossa e il Premio Rai Cinema Channel, Miglior regia a Majonezë di Giulia Grandinetti
Il regista, ospite di una masterclass del Festival, ha ripercorso i momenti salienti del proprio percorso artistico. A breve sarà sul set della terza stagione di Lidia Poet, la serie Netflix con Matilda De Angelis
Il festival del cinema breve si terrà a Cortina d'Ampezzo dal 17 al 23 marzo 2025. Tanti gli ospiti, da Giovanni Veronesi a Pippo Mezzapesa