Cinema e impegno a Cortinametraggio

L'attualità e i temi del sociale irrompono a Cortinametraggio, il festival del cinema breve che ieri ha inaugurato la XII edizione in programma fino al 26 marzo


L’attualità e i temi del sociale irrompono a Cortinametraggio, il festival del cinema breve che ieri ha inaugurato la XII edizione in programma fino al 26 marzo. Dal bullismo all’immigrazione, dalla violenza sulle donne all’ambiente, la manifestazione si occuperà di scottanti questioni legate alle contraddizioni dell’oggi con uno sguardo particolare alla realtà giovanile. Dopo il tema del bullismo affrontato da Il compleanno di Alice di Maria Grazia Cucinotta, presentato ieri, la serata di oggi sarà dedicata all’esperienza dell’amore violento con L’amore che vorrei di Gabriele Pignotta interpretato da Claudia Potenza, L’ultimo Pianto di Gianni Ippoliti e il medio metraggio L’Amore rubato di Irish Braschi con Elena Sofia Ricci, Gabriella Pession, Chiara Mastalli e Stefania Rocca. Al centro de Il muro diretto da Riccardo Denaro e Waste in London di Francesco Biondi, vincitori del contest You Cortinametraggio, i temi dell’immigrazione, dell’inquinamento e dello spreco. Un omaggio invece alla città di Trieste, che contribuirà alla realizzazione dell’opera finale attraverso una campagna di crowdfunding, è invece il trailer del corto animato Trieste sogna di Carmelo Settembrino, nato dalle tavole dell’illustratrice triestina Paola Ramella, autrice della sigla della manifestazione e dei fumetti del catalogo. 

autore
22 Marzo 2017

Cortinametraggio

Cortinametraggio

Al Cortinametraggio ‘Nereide’, una storia tra favola e realtà dove il protagonista è il mare

Il corto è un omaggio alla solidarietà, all’amore e alla fragilità umana, con il mare come metafora della vita. Il progetto è sostenuto da Capitanerie di Porto – Guardia Costiera, Elman Srl e Almaviva Spa

Cortinametraggio

Cortinametraggio 2025, vince ‘A Domani’ di Emanuele Vicorito

Il film vince anche il premio Young Frecciarossa e il Premio Rai Cinema Channel, Miglior regia a Majonezë di Giulia Grandinetti

Cortinametraggio

Pippo Mezzapesa: “Al cinema bisogna difendere le proprie idee con tenacia”

Il regista, ospite di una masterclass del Festival, ha ripercorso i momenti salienti del proprio percorso artistico. A breve sarà sul set della terza stagione di Lidia Poet, la serie Netflix con Matilda De Angelis

Cortinametraggio

Cortinametraggio 2025, il programma della XX edizione

Il festival del cinema breve si terrà a Cortina d'Ampezzo dal 17 al 23 marzo 2025. Tanti gli ospiti, da Giovanni Veronesi a Pippo Mezzapesa


Ultimi aggiornamenti