Nel mese di febbraio – riporta la Cnn, citando i dati della società di ricerca EntGroup – gli incassi cinematografici cinesi hanno superato quelli americani, con 650 milioni di dollari contro 640 milioni. I film che hanno portato il Paese asiatico a superare per la prima volta gli Usa non sono blockbuster hollywoodiani: al primo posto c’è The Man from Macau II, seguito da Dragon Blade.
I magnati cinesi stanno effettuando investimenti significativi nel settore dello spettacolo: nel 2013, per esempio, il miliardario Wang Jianlin – che possiede la società con sede in Usa, AMC Cinemas – ha investito 8,2 miliardi di dollari per creare una versione cinese di Hollywood. Al termine del progetto, la Qingdao Oriental Movie Metropolis potrà vantare enormi studi cinematografici e televisivi, impianti di produzione, parchi a tema e alberghi.
L'action movie con Jason Statham conquista la vetta del box office statunitense con 15,2 milioni di dollari. Calo del 66% per il remake Disney
Il film di Silvio Soldini è la miglior new entry del box office del giovedì, mentre quello di Paolo Genovese diventa il secondo miglior film italiano dal 2021
Con 43 milioni d'incasso domestico e 87 a livello globale, il remake del classico Disney non rispetta le aspettative
Follemente perde la vetta grazie al buon debutto per il remake Disney (348.076 euro). Altre quattro new entry nella top ten