“Ciao Gianni (Morandi), verresti a vedere il nostro film?”

Le 80enni protagoniste di Funne - le ragazze che sognavano il mare, il documentario di Katia Bernardi, invitano all'anteprima del loro film, 18 gennaio, il re della canzone italiana


“Ciao Gianni, verresti a vedere il nostro film?”. Un messaggio diretto quello firmato dalle socie del circolo pensionati “Il Rododendro” della Val Daone e indirizzato a Gianni Morandi. In occasione della prima del loro film, mercoledì 18 gennaio alle 21.00 al cinema Astra di Trento, le ottantenni protagoniste di Funne – le ragazze che sognavano il mare, il documentario di Katia Bernardi, lanciano una sfida: portare al cinema il re della canzone italiana.
Per farlo hanno registrato un video www.facebook.com/funne.al.mare/videos/1367689863294139 e diffuso un appello al pubblico: “Aiutateci a realizzare questo nuovo sogno: andate sulla pagina Facebook di Gianni e chiedetegli di incontrarci utilizzando l’hashtag: #unGianniperleFunne”.

La pellicola, presentata alla Festa del Cinema di Roma, è una favola moderna ambientata tra le vette del Trentino che segue l’esilarante percorso di un gruppo di funne (donne in dialetto trentino) verso la realizzazione del loro sogno: vedere – per la prima volta – il mare. Tra vendite di torte e stampe di calendari, fino a una campagna di crowdfunding che le porterà a un’inattesa notorietà, queste “ragazzine” sui generis ci ricordano che non bisogna mai smettere di sognare. Alla proiezione, che sarà preceduta alle 20.30 dalla presentazione del libro omonimo edito da Mondadori, sarà presente la regista insieme alle protagoniste del film.

autore
12 Gennaio 2017

Eventi

Eventi

“2 Film in Conversazione”, a Milano serata di cinema e dialogo con Amelio, Sejko e Paci

In programma giovedì 10 aprile alla Cineteca Milano Arlecchino una giornata dedicata a due film che esplorano i temi della migrazione e dell’identità

Eventi

Allo spazio We GIL di Roma l’evento Epica Etica Estetica dell’Immaginario

Il 12 e 13 aprile un convegno per capire l'evoluzione dello scenario artistico e culturale italiano nel ventunesimo secolo

Eventi

‘Lady Cobra – Una killer in blues’ a Roma in ricordo di Adriano Aprà

Il film di Fabio Giovinazzo sarà al centro di un fine settimana dedicato alla memoria del critico cinematografico

Eventi

Oriente Vzhod/Occidente Zahod, a Gorizia la frontiera nel cinema e nella storia

La retrospettiva all'interno del programma ufficiale della Capitale Europea della Cultura 2025 a Nova Gorica e Gorizia. La serata inaugurale giovedì 10 aprile presso il Palazzo del Cinema


Ultimi aggiornamenti