Come ci si aspettava, il vincitore del week-end del boxoffice italiano è Interstellar, lo sci-fi diretto dall’acclamato Christopher Nolan che vede come protagonista un ottimo Matthew McConaughey. Il film ha incassato oltre 2,8 milioni di euro (siamo a quasi 2,9 per essere precisi) con una media a copia di oltre 5mila euro.
Sul secondo gradino troviamo la nuova commedia di Ficarra e Picone, Andiamo a quel Paese con 2,5 milioni di euro e la miglior media a sala di 5.700 euro. Dopo, tiene botta Dracula Untold con 1,2 milioni (media di 3.300 euro) mentre in quarta posizione ecco la new-entry del cartoon Doraemon – Il Film, con 1,1 milioni. Seguono Confusi e felici (1 milione), Il giovane favoloso (oltre 559 mila euro; la pellicola su Leopardi è arrivata a un ottimo totale di quasi 5 milioni di euro) e Guardiani della Galassia (543 mila euro; il cinecomic Marvel ha ormai abbattuto il muro dei 5 milioni di euro totali).
L'action movie con Jason Statham conquista la vetta del box office statunitense con 15,2 milioni di dollari. Calo del 66% per il remake Disney
Il film di Silvio Soldini è la miglior new entry del box office del giovedì, mentre quello di Paolo Genovese diventa il secondo miglior film italiano dal 2021
Con 43 milioni d'incasso domestico e 87 a livello globale, il remake del classico Disney non rispetta le aspettative
Follemente perde la vetta grazie al buon debutto per il remake Disney (348.076 euro). Altre quattro new entry nella top ten