Domani, giovedì 26 settembre, in occasione del centenario dalla nascita di Marcello Mastroianni, la Casa del Cinema sarà teatro di una serie di eventi dedicati a celebrare il celebre attore, nell’ambito della retrospettiva “Viva Marcello”, che si protrarrà fino al 31 ottobre.
Il primo appuntamento vedrà la partecipazione di Chiara Mastroianni, che incontrerà il pubblico dopo la proiezione di Marcello mio, diretto da Christophe Honoré. Dopo il film, saliranno sul palco alcuni registi di spicco che hanno lavorato con Mastroianni, tra cui Francesca Archibugi, Liliana Cavani, Roberto Faenza e Luciano Tovoli.
Alle 21, verrà proiettato 8½ di Federico Fellini, il celebre capolavoro vincitore di due Oscar®, che consolidò la fama internazionale dell’attore.
L’omaggio a Mastroianni proseguirà alla Festa del Cinema di Roma, con una serie di proiezioni, documentari, eventi, incontri e mostre che animeranno la Capitale, dall’Auditorium Parco della Musica alla Casa del Cinema e Castel Sant’Angelo.
Il film prodotto James Wan e Jason Blum per Blumhouse e Atomic Monster sarà diretto da Lee Cronin
L'attore sembra vicino a un accordo per interpretare un nuovo personaggio DC dopo il successo di The Penguin
In occasione dell'uscita di Heretic ecco i migliori film con Hugh Grant. Dagli inizi a oggi, passando per cult come Notting Hill
Le due star non erano presenti in quel momento nella dimora a Los Angeles. Sono in corso le indagini della Polizia